sabato, 22 Febbraio, 2025

Alcide De Gasperi

Società

Mattarella: “Il volontariato risorsa preziosa”

Stefano Ghionni
“Il volontariato è una risorsa tra le più preziose di una società”. Chiarissimo il concetto espresso ieri dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, intervenuto di persona all’inaugurazione ufficiale di ‘Trento capitale europea e italiana del volontariato 2024’. Accolto al suo ingresso alla ‘T quotidiano Arena’ prima dall’inno di Mameli e poi da quello d’Europa, il Capo dello Stato ha elogiato...
Europa

Se l’Ue mostra i muscoli

Giuseppe Mazzei
Nelle calde acque del Mar Rosso assisteremo al varo di una concreta politica di difesa dell’Ue? Settanta anni dopo il fallimento della comunità europea di difesa (Ced), voluta con forza da Alcide De Gasperi, l’Unione si trova ancora una volta di fronte alla necessità di mettere insieme le forze dei vari Paesi per affrontare un problema che nessun nazionalismo o...
Politica

I rilievi di Mattarella e l’antica paura della concorrenza che frena la crescita

Giuseppe Mazzei
Per la seconda volta in pochi mesi il Presidente Mattarella ha segnalato al Governo che alcune norme sulla concorrenza sono restrittive e in contrasto con le regole europee. A Febbraio si era occupato delle concessioni dei balneari ieri di quelle degli ambulanti. Ma la lista delle lacune italiane in tema di concorrenza è molto più lunga. E la lacuna principale...
Politica

Una “Pax europea” per salvare un mondo in frantumi

Giuseppe Mazzei
Il 19 agosto di quest’anno ricorderemo i 70 anni dalla scomparsa di Alcide De Gasperi. Guardando il mondo di oggi con i suoi occhi di allora ci sarebbe un misto di delusione e di speranze. La sua ultima telefonata a Roma, prima di accasciarsi e morire, fu segnata dal dispiacere per non essere riuscito a convincere la Francia a confermare...
Cultura

Alcide De Gasperi e l’intelligence: come è stata riscostruita l’italia. In Calabria un convegno dedicato alla figura del fondatore della Dc

Cristina Gambini
La XIII edizione del Master in Intelligence dell’Università̀ della Calabria è stata inaugurata con un convegno nazionale dedicato alla figura di Alcide De Gasperi, in vista del settantesimo anniversario della sua morte. L’evento, promosso dal Dipartimento di Culture, Educazione e Società̀ UNICAL in collaborazione con Rubbettino Editore, Società̀ Italiana di Intelligence e Formiche, ha rappresentato un’occasione per esplorare il ruolo...
Politica

De Gasperi, la forza dell’esempio

Giorgio Girelli*
L’esempio educa ed ammaestra più di mille “prediche”. In generale, ed anche in politica. Per cui un buon esempio alimenta la crescita del buon politico molto meglio di qualunque corso di formazione. In questo De Gasperi, di cui ricordiamo il 68° della scomparsa, è stato un vero Maestro. Per dirittura morale, sobrietà di vita, efficace e lungimirante azione politica. Erano...
Politica

Il carisma di De Gasperi nella Napoli del 1946

Maurizio Piccinino
Sessantanove anni fa moriva Alcide De Gasperi. Un trentino che aveva studiato a Vienna e vissuto “esiliato interno” in Vaticano. Cattolico. Antifascista. Popolare, fondatore della Democrazia cristiana. Uomo di stato tra i più grandi del dopoguerra. Pragmatico. “Se uno statista”, raccontava spesso, “conduce in buona fede il suo popolo alla rovina, potrà forse salvarsi l’anima ma l’effetto catastrofico è identico.”...
Società

Forlani: sempre discreto nell’efficace servizio al Paese

Giorgio Girelli*
Forlani, alle cui esequie il Centro Studi Sociali “A. De Gasperi si è unito con animo dolente e grato, ha avuto un lungo e determinante ruolo nella guida del Paese e della Democrazia Cristiana assicurando la unità e la collaborazione delle sue componenti.  Era “baricentrico” e prescelto perché personaggio di garanzia, distante da personalismi ed esibizionismi. Non a caso un...
Politica

Mattarella ai funerali di Stato di Forlani. Rotondi: “Ha rappresentato l’autorevolezza e la mitezza della politica”

Stefano Ghionni
Si sono tenuti questa mattina all’interno della Basilica dei Santi Pietro e Paolo di Roma i funerali di Stato di Arnaldo Forlani, il leader della Democrazia Cristiana ed ex Presidente del Consiglio scomparso lo scorso 6 luglio a 97 anni. A rendergli il dovuto omaggio, anche il Capo dello Stato Sergio Mattarella. Il Senato è stato rappresentato da Pier Ferdinando...
Politica

Il 25 aprile festa voluta da Alcide De Gasperi. Rotondi: “Antifascista, combatteva tutti i regimi”

Maurizio Piccinino
“Chi ha istituito la festa del 25 Aprile? Alcide De Gasperi”. È l’interrogativo sciolto da Gianfranco Rotondi, parlamentare, esponente politico della ex Dc, oggi eletto nelle fila di Fratelli d’Italia del premier Giorgia Meloni. Rotondi spiega come come è nata la celebrazione del 25 Aprile, chi ha istituito la festa e con quali auspici, obiettivi istituzionali e politici. Un nuovo...