lunedì, 28 Aprile, 2025

Aifa

Sanità

Covid e rischio di nuova emergenza. Le Regioni chiedono all’Aifa di avere scorte di Idrossiclorochina per tutti

Maurizio Piccinino
Tornerà in forma cruenta oppure in modo debole? Sul virus e i contagi da Covid 19 c’è ormai una sfida mondiale tra diverse correnti di pensiero scientifico. Nella indecisione ecco che in Italia si cerca di puntare molto sulla prevenzione e c’è un farmaco, si tratta dell’idrossiclorochina su cui si sono accesi i riflettori. Su i suoi poteri c’è un...
Sanità

Grande iniziativa per fermare i contagi e i decessi

Maurizio Piccinino
“Proprio per non vanificare l’abnegazione di medici e personale sanitario, oltre ai Dispositivi di Protezione e ai Tamponi, chiediamo di: Rafforzare il Territorio, vero punto debole del Servizio Sanitario Nazionale, con la possibilità per squadre speciali, nel decreto ministeriale del 10 Marzo, definite ‘USCA’; di essere attivate immediatamente in tutte le Regioni – molte delle quali soprattutto al Sud non...
Sanità

Piani terapeutici, proroga per 10 milioni di malati. Via libera dell’Agenzia del Farmaco

Maurizio Piccinino
“È con estrema soddisfazione che FADOI e Cittadinanzattiva accolgono le indiscrezioni secondo cui l’AIFA si appresterebbe a firmare una proroga di tre mesi ai Piani terapeutici, dando una risposta concreta agli oltre 10 milioni di italiani che correvano il rischio, in questo periodo, di doversi recare presso gli ambulatori per il rinnovo degli stessi. Ringraziamo l’AIFA per la sensibilità dimostrata”....
Sanità

Curarsi sì, avvelenarsi no

Antonio Domani
Ormai è diventato un bollettino settimanale, non c’è mese che l’Aifa (Agenzia Italiana per il Farmaco) non segnali la pericolosità di alcuni farmaci che in qualche caso sono in vendita anche da molti anni. Ultimo in ordine cronologico è il ritiro dal mercato della Ranitidina, farmaco capostipite di tanti altri farmaci detti gastroprotettori che hanno salvato dal letto del chirurgo moltissimi...
Salute

Farmaci: Aifa, valutazione su presenza nitrosammine entro 6 mesi

Redazione
L’Agenzia Italiana del Farmaco chiarisce la natura dei controlli per verificare l’eventuale presenza di nitrosammine nei medicinali. In via precauzionale la rete regolatoria europea, tramite l’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA), ha preso la decisione di condurre un’operazione di routine per testare tutti i farmaci che potrebbero contenere nitrosammine, sostanze normalmente presenti anche in natura ma che nei farmaci non...
Salute

Sanità, cittadini e medici insieme per il “Patto per la salute”

Redazione
Il progressivo definanziamento del Servizio sanitario nazionale, la creazione di tanti servizi sanitari diversi (per liste d’attesa, modelli organizzativi, procedure di emergenza-urgenza, integrazione ospedale-territorio, dotazione e composizione del personale, accesso all’innovazione, coperture vaccinali, screening oncologici) e l’aumento della spesa out of pocket per cure e prestazioni, la carenza di personale medico-specialistico e infermieristico, dovuta all’errata programmazione, minano invece i diritti...
Salute

Aifa ritira lotti con ranitidina prodotti da Saraca

Redazione
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha disposto il ritiro dalle farmacie e dalla catena distributiva di tutti i lotti di medicinali contenenti il principio attivo ranitidina prodotto presso l’officina farmaceutica Saraca Laboratories LTD – India. Il motivo è la presenza, in alcuni di questi lotti, di un’impurezza denominata N-nitrosodimetilammina (NDMA) appartenente alla classe delle nitrosammine, già rilevata nel 2018 in una...
Salute

Gemelli, presentato video su progetto diagnosi Alzheimer

Redazione
Ogni 3 secondi un nuovo caso di Alzheimer nel mondo. Con questo dato inizia il video che racconta il progetto Interceptor, che ha l’obiettivo di identificare nella popolazione di soggetti con declino cognitivo lieve quelli a maggior rischio di evoluzione verso la malattia di Alzheimer. Lo studio è promosso e sostenuto dal Ministero della Salute e da Aifa, l’Agenzia italiana...