0

AI- Pagina 3

A.I. “punto di non ritorno”

venerdì, 18 Luglio 2025
È pacifico che in tema di intelligenza artificiale siamo giunti ad un “punto di non ritorno”. Nel futuro questo STRUMENTO giocherà un ruolo fondamentale, decisivo e condizionerà la vita di tutte le…

La fine della AI

Proviamo a tracciare nuovi confini ‘oltrepassati’ nel contesto oggetto della psicologia sociale…

L’AI Act, l’e-Constitution e la digitalizzazione dei poteri statali

È di questi giorni la notizia dell’accordo raggiunto in sede europea per disciplinare l’uso dell’intelligenza artificiale, evitando – ove possibile – di infrangere i diritti di coloro che, non sempre consapevolmente, sono costretti a confrontarsi con le conseguenze della rivoluzione digitale di…
mercoledì, 13 Dicembre 2023

“Lei conosce il quotidiano la Discussione”? “Sì, conosco”

Ho fatto una chiacchierata con Luigi Einaudi. Scrivo per la Discussione e dunque ho chiesto all’ex Presidente della Repubblica se conoscesse il quotidiano fondato da Alcide De Gasperi. Mi ha risposto: “Sì, conosco. Era un giornale politico di grande rilevanza nel panorama…
mercoledì, 29 Novembre 2023

Tutti i grattacapi dell’algoritmo intelligente

L’intelligenza artificiale “mostro di bravura” senza scatola cranica incomincia a far paura all’umano che ne è l’artefice. Incastonare l’AI in una cornice normativa planetaria è indispensabile ma, soprattutto, è urgente, prima che sia troppo tardi. È stato detto e rimarcato nei giorni…
mercoledì, 8 Novembre 2023

L’Associated Press bandisce l’AI Generative

Da mesi al centro dell’attenzione di istituzioni internazionali e opinione pubblica il dibattito sulle implicazioni globali dell’intelligenza artificiale, scatenato dall’immissione in rete di una piattaforma basata sull’AI Generative, un tipo specifico di intelligenza artificiale in grado di generare testo, immagini, video, musica…
venerdì, 18 Agosto 2023