giovedì, 8 Maggio, 2025

agroalimentare

Agroalimentare

Caffè Borbone partecipa a Venditalia 2022

Redazione
NAPOLI (ITALPRESS) – Caffè Borbone partecipa a Venditalia, la fiera del vending, un canale sempre più strategico per l'azienda e che rappresenta una parte importante del fatturato. Non a caso, le miscele del vending che preservano le proprietà organolettiche fino al momento dell'erogazione, sono adatte anche all'uso domestico. Caffè Borbone arricchisce l'offerta del caffè porzionato e presenta a Venditalia le...
Agroalimentare

Agroalimentare: 575 miliardi per l’Italia. Il successo di 740 mila imprese

Leonzia Gaina
L’agroalimentare salva l’Italia Il cibo è diventato la prima ricchezza del Paese per un valore di 575 miliardi di euro nel 2021 con un aumento del 7% rispetto all’anno precedente nonostante le difficoltà legate alla pandemia. Cifre e considerazioni arrivano dalla Coldiretti e illustrate al Salone Internazionale dell’Alimentazione a Parma in occasione del Cibus. I numeri del successo Il Made...
Agroalimentare

Barilla compie 145 anni, 4 storie ne raccontano la storia e la visione

Redazione
PARMA (ITALPRESS) – 145 anni in un giorno e in un luogo. Un viaggio attorno a una visione, quella di Pietro Barilla sr, che nel 1877 apriva a Parma una bottega di pane e pasta con il sogno di dare da mangiare alle persone quello che avrebbe dato ai suoi figli. Attorno a quel principio si è sviluppato un modello...
Agroalimentare

In Francia migliore export agroalimentare verso Extra UE

Gianmarco Catone
Bilancia commerciale agroalimentare francese con i paesi extra UE positiva, con un surplus di 10,3 miliardi di euro ma rimane deficitaria con i paesi dell’Unione Europea (-2,1 miliardi di euro). Complessivamente cresciute velocemente le esportazioni (+7,8 miliardi di euro), un po’ meno le importazioni (+5,8 miliardi di euro). L’avanzo commerciale della Francia ha comunque raggiunto gli 8,2 miliardi di euro...
Agroalimentare

Battistoni “Cibus segno di ripartenza e risposta alla crisi”

Redazione
PARMA (ITALPRESS) – "Essere a Cibus per celebrare il food e beverage Made in Italy è il segno tangibile di una ripartenza e, al tempo stesso, una risposta alla crisi. Credo che questa Fiera sia la risposta più importante proprio perché viviamo in una fase storica così complessa e Cibus rappresenta un segno di ripartenza per tutti i comparti produttivi...
Agroalimentare

Consorzio Parmigiano Reggiano, nel primo trimestre vendite a +3,6%

Redazione
PARMA (ITALPRESS) – Il Consorzio Parmigiano Reggiano ha presentato in occasione della Fiera Cibus i dati economici del primo trimestre 2022. Dopo aver chiuso un 2021 da record, con un giro d'affari al consumo pari a 2,7 miliardi di euro, nel primo trimestre 2022, il Consorzio ha registrato – rispetto al primo trimestre 2021 – un incremento delle vendite totali...
Agroalimentare

A Bormio “La Roadmap del futuro per il Food&Beverage” di Ambrosetti

Angelica Bianco
Il settore agroalimentare italiano, asset fondamentale per la competitività del Paese, sarà uno dei protagonisti del forum “La Roadmap del futuro per il Food&Beverage, che si terrà a Bormio i prossimi 17 e 18 giugno 2022. Organizzato e promosso da The European House -Ambrosetti. European per cogliere le opportunità di Internazionalizzazione, sostenibilità e correlazione tra alimentazione, sport e salute.  ...
Agroalimentare

Consegnato all’Efsa l’appello per la sicurezza alimentare

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il professore Giorgio Calabrese e il presidente della Fondazione UniVerde Alfonso Pecoraro Scanio, primi firmatari insieme alla senatrice Loredana De Petris dell'appello a Ue e Efsa (Authority europea sulla sicurezza alimentare) hanno consegnato, presso la sede del ministero della Salute, a Alberto Spagnolli, Senior Policy Coordinator- Executive Director Office dell'Efsa, l'appello perché la sicurezza alimentare includa tracciabilità...
Agroalimentare

Qualità del cibo, da politica e associazioni appello per più garanzie Ue

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Chiediamo di estendere l'attenzione di Efsa alla qualità in un'accezione più ampia che comprenda anche il valore nutrizionale del cibo e la garanzia che sia stato minimizzato l'impatto ambientale della produzione del cibo lungo tutta la filiera". È questo l'appello lanciato alla conferenza stampa "Cibo, ambiente e salute. Sicurezza alimentare è anche qualità e sostenibilità" promosso su...
Agroalimentare

Il parmigiano reggiano a New York con Teatro Regio e Massimo Bottura

Redazione
REGGIO EMILIA (ITALPRESS) – Cultura ed enogastronomia: sono questi i due punti di forza con cui il brand Parma si presenta a New York, a un gruppo selezionato di 150 personalità della finanza, dell'editoria e dell'imprenditoria statunitense. L'occasione è rappresentata dallo Spring Gala in programma il 28 aprile al Metropolitan Club di New York: durante la serata, organizzata in collaborazione...