domenica, 18 Maggio, 2025

agroalimentare

Agroalimentare

Barilla celebra Mikaela Shiffrin e lancia un pack in edizione limitata

Redazione
PARMA (ITALPRESS) – È un risultato da record quello ottenuto da Mikaela Shiffrin, sciatrice medaglia d'oro olimpica, che grazie alla vincita del suo 87esimo titolo è l'atleta di sci più premiata al mondo. Precedentemente detenuto per 34 anni dallo svedese Ingemar Stenmark con 86 vittorie, il passaggio del riconoscimento è un momento storico. La vittoria segna la fine di un...
Agroalimentare

Governo e Consorzio Parmigiano Reggiano insieme contro l’Italian sounding

Redazione
REGGIO EMILIA (ITALPRESS) – In un anno l'Italian sounding vale un giro d'affari di 120 miliardi di euro. Il doppio del valore dell'export agroalimentare italiano. A Fora di Toano, nell'Appennino di Reggio Emilia, in occasione della presentazione del nuovo magazzino di stagionatura e porzionatura da quasi 60.000 forme del Caseificio Cavola 993, un migliaio di persone hanno applaudito l'impegno del...
Agroalimentare

Coldiretti: in Calabria iniziativa in difesa della frutta. Mobilitazione di giovani su clima e produzioni

Leonzia Gaina
Giornata di lotta dedicata alla frutta coltivata in Italia con la mobilitazione dei giovani agricoltori della Coldiretti. In tanti scendono in piazza con trattori per fermare la strage di piante lungo la Penisola con drammatici effetti sui consumi nazionali e sul clima, l’ambiente, il territorio e la salute degli italiani. Giornata di lotta L’appuntamento per la giornata nazionale della frutta...
Agroalimentare

Caffè Borbone, due nuovi prodotti disponibili nei negozi e sul sito

Redazione
NAPOLI (ITALPRESS) – Caffè Borbone annuncia la disponibilità per la rete di negozi specializzati e sul sito ufficiale di due nuovi prodotti, Kikka 100% Arabica capsule compatibili con macchine ad uso domestico Nespresso e Nicaragua Monorigine Fine Robusta, declinata nel sistema "a cialda". Per la prima volta, Caffè Borbone propone una miscela 100% Arabica che nasce dalla selezione delle migliori...
Agroalimentare

Distretti agro-alimentari, export +14,1% nei primi 9 mesi del 2022

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Nel periodo gennaio-settembre del 2022 le esportazioni complessive dei distretti agro-alimentari italiani sono aumentate a valori correnti del 14,1% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, arrivando a sfiorare €19 miliardi. Il dato è in continuità con il trend di crescita del totale delle esportazioni agro-alimentari nazionali (+16,7% nei primi nove mesi del 2022) di cui i distretti...
Agroalimentare

Per il settore performance positive e traino per export nazionale

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Negli anni più recenti, mentre la produzione industriale è rimasta grossomodo stabile rispetto ai livelli del 2017, quella delle industrie alimentari, bevande e tabacco è cresciuta di oltre 10 punti percentuali. In particolare, dalla pandemia in poi, la produzione di questo comparto è cresciuta in maniera decisa e piuttosto costante fino alla prima parte del 2022, anno...
Agroalimentare

Vinitaly 2023, ad aprile quartiere al completo e business protagonista

Redazione
VERONA (ITALPRESS) – Un quartiere fieristico di oltre 100mila mq netti, diciassette padiglioni tra fissi e tensostrutture al completo, pronti a diventare il più grande centro b2b internazionale del vino italiano e non solo, con più di 4mila aziende in rappresentanza di tutto il made in Italy enologico e da oltre 30 nazioni (dati aggiornati al 2 marzo, ndr). Vinitaly...
Agroalimentare

Al Sol d’Oro 2023 l’Italia domina in tutte le categorie

Redazione
VERONA (ITALPRESS) – La 21ma edizione del concorso Sol d'Oro di Veronafiere si tinge solo dei colori dell'Italia. La più selettiva competizione al mondo dedicata all'olio extravergine di oliva, ha visto i produttori della Penisola conquistare 20 delle 21 medaglie previste nelle sette categorie in gara: Fruttato leggero, Fruttato medio, Fruttato intenso, Dop-Igp, Biologico, Monovarietale e Absolute Beginners. Successo equamente...
Agroalimentare

Coldiretti all’attacco del “cibo sintetico”. Prandini: successo della mobilitazione

Valerio Servillo
La sfida contro il “cibo sintetico” deve essere vinta dai prodotti coltivati in agricoltura. È l’impegno sostenuto dalla Coldiretti che illustra come l’84% degli italiani si dichiara contrario all’idea di cibi prodotti in laboratorio da sostituire a quelli coltivati in agricoltura. L’analisi Coldiretti/Censis è stata divulgata in occasione del “no chiaro” al cibo sintetico pronunciato dal Ministro della Salute Orazio...
Agroalimentare

Agroalimentare, Centinaio “Chef aiutano l’export Made in Italy”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Il sistema agroalimentare italiano è riuscito a realizzare un salto di qualità, diventando un punto di forza nelle esportazioni del nostro Paese in tutto il mondo. Se questo è stato possibile, è anche grazie al lavoro dei nostri cuochi e dei nostri chef, che non sono solo artisti, ma anche ambasciatori del made in Italy". Lo ha...