venerdì, 18 Aprile, 2025

agricoltori

Regioni

Emergenza Emilia Romagna. Fini (Cia-Agricoltori): Un Decreto legge per definire gli aiuti

Valerio Servillo
Fare presto con strumenti legislativi di emergenza. È la richiesta-appello contenuta in una lettera alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni, a firma del presidente nazionale di Cia-Agricoltori Italiani, Cristiano Fini. Per il leader della Confederazione serve al più presto “un Decreto legge speciale per fronteggiare, in tempi rapidi e con strumenti eccezionali, la situazione di straordinaria difficoltà dell’Emilia-Romagna dopo il...
Agroalimentare

Caro pasta, interviene il Governo. I pastai: “Rincari? Pronti al confronto”

Maurizio Piccinino
Prezzi alimentari in vertiginosa crescita con la pasta che diventa un caso per sospetta speculazione. Sono gli ingredienti che hanno innescato l’iniziativa del Governo e del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, che hanno fissato la  convocazione per l’11 di maggio, della prima riunione della “Commissione di allerta rapida”, creata con il decreto trasparenza. Si tratta di una “allerta”...
Agroalimentare

Fini (Cia-Agricoltori): a Bruxelles per decidere su clima, fitofarmaci e bio controllo

Ettore Di Bartolomeo
A Bruxelles per discutere il pacchetto climatico “Fit for 55” e il dossier sulla riduzione dei prodotti fitosanitari. Protagonista degli incontri il presidente nazionale di Cia-Agricoltori Italiani, Cristiano Fini, che ha tenuto le riunioni e approfondimenti con le istituzioni europee. L’obiettivo per l’agricoltura europea e in particolare per quella italiana è promuovere percorsi graduali e gestibili “per riequilibrare le esigenze...
Lavoro

Cia-Agricoltori: Botanic Experience, florovivaisti e Marina Rinaldi uniti per parlare di green, stile e colori

Marco Santarelli
“Botanic Experience” è l’iniziativa promossa da Cia-Agricoltori che vuole coniugare “Moda e Natura”, unione che ha dato vita ad un ciclo di incontri nelle più eleganti boutique d’Italia alla scoperta della bellezza del mondo green. Florovivaisti e Marina Rinaldi La “Botanic Experience” nata dalla collaborazione tra il brand Marina Rinaldi e l’associazione Florovivaisti Italiani, promossa da Cia, prevede un percorso...
Economia

Fini (Cia-Agricoltori): sostegno al Pnrrr, misure positive per innovazione, energia e ambiente

Leonzia Gaina
Il sostegno degli agricoltori al Piano nazionale di ripresa deve essere programmato e reso concreto. È la richiesta che arriva dal presidente nazionale di Cia-Agricoltori Italiani, Cristiano Fini, presentata al primo incontro del Tavolo di partenariato sull’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, istituito presso il ministero della Agricoltura.“Una riunione indispensabile per fare il punto sullo stato degli investimenti...
Agroalimentare

Fini (Cia-Agricoltori): grano italiano nel mirino degli speculatori. Urgente tutelare qualità e imprese

Ettore Di Bartolomeo
Un crollo del prezzo del grano che tocca i 380 euro per tonnellata. Una caduta che mette a rischio la produzione di grano italiano che ha costi e qualità più alti. Sulla questione è intervenuta la Cia-Agricoltori. “Se non si riconosce valore ad un prodotto che ha elevati standard qualitativi, ma costi di produzione meno competitivi rispetto a Paesi esteri,...
Agroalimentare

Siccità: Cia Agricoltori lancia l’allarme nelle campagne catanesi

Federico Tremarco
Il presidente di Cia Agricoltori Sicilia Orientale Francesco Favata, ha inviato una lettera al prefetto di Catania Maria Carmela Librizzi, affinché intervenga con gli enti preposti alla predisposizione di un piano di emergenza per far fronte alla siccità nelle campagne catanesi, con il quale si individuino gli interventi urgenti da effettuare per incrementare le risorse idriche, accelerando le opere di...
Ambiente

Fini (Cia-Agricoltori): 3300 lupi predano 9 mila capi di bestiame. Il Governo attui il piano sulle specie selvatiche

Leonzia Gaina
I numeri spiegano l’allarme della Confederazione italiana agricoltori. Sui monti e boschi d’Italia ci sono 3.300 lupi censiti che predano 9 mila capi di bestiame l’anno. Nulla di nuovo per l’eco sistema, ma un guaio per il settore zootecnico. A chiedere al Governo e Ministeri competenti un intervento è la Cia-Agricoltori che teme una perdita di controllo delle aree già...
Ambiente

Fini (Cia-Agricoltori): acqua tra siccità e sprechi è emergenza

Leonzia Gaina
Ogni giorno, in Italia, consumiamo circa 241 litri di acqua a persona e ne sprechiamo più di 150 litri, mentre nel mondo più di mille bambini, sotto i cinque anni, muoiono a causa di malattie legate ai servizi idrici. Sono le cifre sulle quali la Cia-Agricoltori riflette ricordando come la crisi idrica è un fenomeno globale a cui l’Italia è...
Agroalimentare

Fini (Cia-Agricoltori): lavoro, bene il decreto immigrazione. Ora programmare le quote

Leonzia Gaina
Il nuovo Decreto immigrazione consente al settore agricolo di organizzare il lavoro. Una possibilità attesa di fronte ad una richiesta di manodopera che tocca le 100 mila unità. Una svolta che ha bisogno di puntualizzazioni ma che in generale da una mano alle imprese in cerca di braccianti. “Il Decreto immigrazione va nella giusta direzione per quel che riguarda gli...