venerdì, 4 Aprile, 2025

agricoltori

Agroalimentare

Cia-Agricoltori teme speculazioni sul grano

Marco Santarelli
Con l’inizio delle operazioni di raccolta del grano, Cia-Agricoltori Italiani nutre timori di speculazioni finanziarie sul nostro mercato, in concomitanza dell’auspicato sblocco delle navi ucraine cariche di frumento da Odessa. Per le aziende che non riusciranno a coprire i costi di produzione sarà difficile seminare nuovamente grano in autunno, col risultato di una maggiore dipendenza di materie prime agricole dall’estero....
Agroalimentare

Grano. Coldiretti: i prezzi tornano giù. Prandini: agricoltori disincentivati a produrre

Leonzia Gaina
Scendono i prezzi mondiali di grano. Secondo le stime e i dati che emergono dall’analisi della Coldiretti alla chiusura settimanale del Chicago Board of trade, dove il grano sul mercato future è stato quotato 10,4 dollari per bushel (27,2 chili) e con una riduzione del 10% in tre giorni è tornato sui valori di inizio di aprile. “Dopo il via...
Agroalimentare

Biodiversità, Confagricoltura: “Agricoltori sono garanti ricchezza”

Redazione
“L’Italia vanta un patrimonio unico e irripetibile di biodiversità. E gli agricoltori, con il loro lavoro quotidiano, sono i principali garanti di questa immensa ricchezza”. Lo sottolinea il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, in occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità, proclamata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, che si celebra il 22 maggio. In Italia oggi sono protetti oltre 3 milioni...
Agroalimentare

Alimentari, la lista dei rincari. Coldiretti: aumenti vertiginosi, non per colpa degli agricoltori che ora producono in perdita

Marco Santarelli
I dieci rincari di generi alimentari che allarmano consumatori e produttori. A stilare la top ten dei prezzi in crescita è la Coldiretti che segnala come il balzo dei prezzi non viene intascato dai coltivatori. Sono infatti agricoltori e allevatori le vittime collaterali del caro prezzi. I rincari Dal +23,3% dell’olio di semi al +6,2% dei gelati il caro energia...
Agroalimentare

Cia-Agricoltori: speculazioni sui prezzi, danni per imprese e consumatori. Più controlli contro le pratiche sleali

Gianmarco Catone
Fermare l’effetto domino che passa dalla pandemia alla guerra in Ucraina. È l’imperativo che la Confederazione italiana agricoltori pone come priorità per bloccare quelle che indica come “filiere speculative” a danno delle imprese agricole e del Paese. Effetto domino Le turbolenze per la Cia-Agricoltori pesano sui mercati e sui consumi, portando i prezzi delle materie prime, oggi già a +200%,...
Agroalimentare

Carbon Farming, Giansanti: “Reddito deriverà da energia rinnovabile”

Angelica Bianco
L’obiettivo di neutralità carbonica europea entro il 2050 è il punto di partenza di un lavoro che si prospetta complesso e che non può essere semplificato, nonostante il tempo a disposizione sia ridotto. Se ne è parlato al convegno “Carbon Farming, opportunità per le imprese e per l’ambiente”, a Fieragricola. L’appuntamento, organizzato da Confagricoltura, ha messo a confronto politica, ricercatori, aziende...
Attualità

Caro bollette. In piazza agricoltori e pescatori. Coldiretti: venerdì 25 nuova protesta, aumenti record insostenibili

Marco Santarelli
Caro bollette la mobilitazione si estende dagli agricoltori ai pescatori. A conti fatti gli armatori non riescono più a coprire i costi per il balzo dei beni energetici che si trasferisce a valanga sui bilanci e costringe le barche a rimanere in banchina e le imprese a tagliare i raccolti. Sos agricoltori e pescatori Una situazione, rimarca la Coldiretti, “insostenibile...
Agroalimentare

Agricoltura e ambiente. Bando Pnrr da 1.5 miliardi per il “Parco Agrisolare”. Giansanti: contro l’inquinamento agricoltori protagonisti

Marco Santarelli
Il progetto “Parco Agrisolare” avrà un finanziamento di 1,5 miliardi di euro dei fondi del Pnrr. Su questo progetto l’agricoltura punterà ad essere più sostenibile. L’impegno è sottolineato da Confagricoltura: “Le imprese agricole e gli allevamenti sono pronti a dare un contributo aggiuntivo alla transizione verso la neutralità climatica”, propone il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, “Per ridurre in tempi...
Attualità

Agricoltura nella spirale dei prezzi. Coldiretti: energia e materie prime mettono in crisi le aziende. Una imprese su tre decide di fermarsi

Marco Santarelli
Produzione agricola, scattano tagli e blocchi per ridurre le spese. Con l’esplosione dei costi energetici quasi un agricoltore italiano su tre è costretto a ridurre la produzione di alimenti. “Una situazione insostenibile”, osserva la Coldiretti, “che mette a rischio le forniture alimentari e, con esse, la sovranità alimentare del Paese”. E’ quanto emerge da un’indagine Coldiretti/Ixe’ diffusa in occasione della...
Agroalimentare

Agricoltori in ginocchio. Domani la protesta nelle piazze Italiane. Prandini: tuteliamo il Made in Italy

Gianmarco Catone
Prezzi troppo alti per le famiglie e costi di produzione che azzerano i già magri utili. Da questa situazione nasce la protesta che gli agricoltori italiano “da nord a sud” terranno nelle città. Una iniziativa di protesta per mettere in evidenza le difficoltà e le “strozzature” dovute alla speculazione che le imprese agricole subiscono. La protesta “Se i prezzi per...