mercoledì, 9 Luglio, 2025

Agenzia delle Entrate

Attualità

Fisco, De Lise (commercialisti): “Agenzia delle Entrate recepisce indicazioni dei professionisti”

Redazione
Il dialogo tra le parti è un primo passo verso la normalizzazione dei dichiarativi” “L’avvertenza dell’Agenzia delle Entrate pubblicata ieri, 27 luglio, ha recepito gran parte delle richieste dell’Unione nazionale giovani dottori commercialisti ed esperti contabili. Nella nostra istanza di consulenza giuridica, avevamo evidenziato all’Agenzia come fosse discutibile, anche a livello normativo, dover nuovamente indicare molti dati già in possesso...
In primo piano

Dl Sostegni: chiarimenti agli operatori da Agenzia delle Entrate

Francesco Gentile
Non rientrano nel calcolo dei sostegni i contributi a fondo perduto erogati lo scorso anno in attuazione dei decreti emanati per far fronte alle conseguenze economiche dell’emergenza Covid-19 (Decreti “Rilancio”, “Agosto”, “Ristori”, “Natale”). Gli stessi aiuti non vanno considerati per determinare la soglia di accesso al regime forfettario, la disciplina di favore destinata alle persone fisiche che esercitano attivita’ di...
Economia

Fisco, De Lise (commercialisti): con 800 leggi sistema ingolfato, urge semplificare

Redazione
L’appello del presidente dell’Ungdcec dopo l’audizione in Parlamento del direttore dell’Agenzia delle Entrate “La mole di informazioni duplicate e di obblighi richiesti ai contribuenti e ai loro consulenti è enorme e spesso inutile. Esempi lampanti sono gli obblighi contenuti nei dichiarativi, dal modello Iva a quello dei redditi; oltre alle complicazioni tecniche, come la documentazione di oneri detraibili o deducibili...
Economia

Cartelle, sospese anche le notifiche fino al 31 maggio

Giuseppe Miceli*
Slitta al 31 maggio 2021 la scadenza della sospensione delle attività di riscossione, già operativa dall’8 marzo 2020, per effetto del decreto “Cura Italia” e precedentemente fissato al 30 aprile 2021. L’atteso decreto “Sostegni bis” non è riuscito, nemmeno in extremis, a sancire la proroga e risulta ancora “in corso di redazione” come si legge sul sito internet di Agenzia...
Economia

Fisco. Dal 3 maggio in partenza 35 milioni di cartelle. Proroga?

Giulia Catone
Senza una proroga dal 3 maggio il fisco tornerà a bussare alle porte dei contribuenti morosi. Da lunedì prossimo, infatti, saranno già alla consegna 35 milioni di cartelle dell’Agenzia delle entrate. Sarà un giorno nero per molti cittadini, che andrà ad acuire molte tensioni. Il Governo sta valutando in queste ore la possibilità di varare un nuovo decreto proroghe per...
Economia

Fisco: Detrazioni e Conti cointestati: una sentenza cambia tutto. I dubbi degli analisti

Angelica Bianco
Conti correnti cointestati, una sentenza  della Commissione tributaria provinciale di Perugia cambia tutto. Questa la vicenda. Un contribuente aveva detratto dall’Irpef un versamento per la previdenza complementare, eseguito con bonifico effettuato dal conto cointestato con il coniuge. Il pagamento effettuato, però, era stato riportato nella dichiarazione dei redditi al 100%, invece che al 50%. L’Agenzia delle entrate ha bloccato tutto, riconoscendo la deduzione fiscale solo...
Economia

Cartelle esattoriali da cancellare. Tetto a 5 o 10 mila euro? 896 miliardi i crediti non più esigibili

Piccinino
Nel magazzino dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione ci sono 987 miliardi di crediti fiscali ,il 91% dei quali fa riferimento a contribuenti deceduti o falliti o su cui sono già state effettuate tutte le azioni di recupero possibili. Sullo stralcio e cancellazione delle Cartelle esattoriali si è innescato un dibattito che ha molte sfaccettature. Decisioni gravate da considerazioni contrastanti e che dovranno...
Economia

Evasione. 340 mila controlli su partite Iva e piccole imprese. 44miliardi da recuperare

Francesco Gentile
In quanti evadono il fisco come titolari di partite Iva? Quanti lavoratori autonomi riescono a fare utili e nasconderli, e soprattutto, quante piccole imprese, vanno a gonfie vele? Sarebbe davvero interessante saperlo in epoca di Pandemia, con chiusure di città, di attività commerciali, di dati economici catastrofici e di problemi di sopravvivenza per numerosi lavoratori autonomi. Ma pandemia o no,...
Economia

Imprese, Moretta (commercialisti): “Fiducia in governo Draghi, stop ai contributi a pioggia”

Redazione
Scoppa (Sezione Fallimentare): “Prepariamoci ad affrontare la pandemia delle insolvenze” “Siamo fiduciosi in una svolta decisiva che il nuovo governo del presidente Draghi dovrà imprimere facendo in modo che le risorse del Recovery fund siano utilizzate nel miglior modo possibile per dare respiro alle imprese, mettendo fine alla distribuzione a pioggia di denaro pubblico con decreti improvvisati”. È l’auspicio di Vincenzo...
Economia

Lotteria scontrini. Più le spese escluse che quelle per parteciparvi. Fuori distributori di benzina, farmacie, teatri e ristoranti

Francesco Gentile
Se non fosse ridicolo di per sé si potrebbe dire che oltre alla “Lotteria degli scontrini”, la vera lotteria è sapere quali spese sono ammesse e quali no. Annunciata con enfasi, come ormai tutto ciò che serve a disorientare il cittadino, la lotteria degli scontrini ha già ricevuto rallentamenti, un alt e una ripresa a singhiozzo del gioco, con molte...