domenica, 11 Maggio, 2025

Adolfo Urso

Attualità

Spazio: Fucino ospiterà il centro di controllo della costellazione ‘Iris2’

Paolo Fruncillo
Nascerà nel Centro Spaziale del Fucino di Telespazio, del Gruppo Leonardo, uno dei tre nuovi centri di controllo della costellazione di satelliti europea ‘Iris 2’ per le connessioni Internet. Ad annunciarlo è stato il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso che ha visitato il centro, nel corso dell’evento organizzato da Telespazio e Leonardo. “Sono qui per...
Lavoro

“Il settore della moda è in difficoltà, il governo intervenga”

Cristina Gambini
Moda, c’è la necessità di un intervento tempestivo e mirato da parte del governo per salvaguardare un settore che rappresenta un valore economico e sociale di primaria importanza per il Paese con la presenza di 60mila imprese manifatturiere e oltre 600mila addetti ai lavori. È questo il grido d’allarme lanciato dalle associazioni Cna, Federmoda e Confartigianato Moda sulla difficile situazione...
Economia

In Cdm via libera al nuovo decreto legislativo sul fisco

Stefano Ghionni
Per il Viceministro dell’Economia Maurizio Leo il via libera dato ieri dal Consiglio dei Ministri alla tanto attesa riforma delle sanzioni amministrative e penali in ambito fiscale “è un passo significativo verso un sistema più efficiente, trasparente e equo, promuovendo una cultura della legalità e della responsabilità nell’ambito tributario”. Nello specifico, con il nono decreto attuativo della delega fiscale si...
Attualità

Entro l’anno nel ddl blue green nuove norme per la portualità turistica

Valerio Servillo
“Siamo consapevoli delle straordinarie opportunità che questa filiera della economia blu offre. Sappiamo quali sono le prospettive favorevoli: c’è una congiuntura della quale non possiamo non prendere atto. Ma sarebbe davvero un grave errore per il governo affidare la capacità di sfruttare questa congiuntura soltanto agli operatori del settore: il governo deve accompagnare questa esperienza, sostenerla, fin quanto sia possibile...
Economia

Urso: Interesse per la siderurgia italiana. 4 Dipartimenti per le imprese

Stefano Ghionni
Una rapida riorganizzazione del Ministero delle Imprese e del Made in Italy per affrontare le sfide economiche del Paese e per creare un ambiente favorevole per lo sviluppo e la crescita delle imprese locali. Ecco il mood che ha spinto il Mimit a una nuova struttura organizzativa interna, presentata ieri dal Ministro Adolfo Urso: “Cambiando la denominazione (ex Ministero dello...
Attualità

Al via la 97esima edizione Micam Milano

Federico Tremarco
“La calzatura italiana è il simbolo di eccellenza di un Paese che ha saputo vincere la sfida della globalizzazione”. Con queste parole, la scorsa domenica 18 febbraio, il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha inaugurato Micam 2024 Salone internazionale delle calzature che ha aperto a Fiera Milano (Rho) insieme ad altre fiere concomitanti. Micam Milano,...
Motori

Urso: “Rc Auto, contrastare l’aumento dei prezzi”

Stefano Ghionni
“Il contesto di elevata inflazione del primo periodo del 2023, unito alla graduale ripresa della mobilità al termine delle restrizioni pandemica, ha portato a un preoccupante rialzo dei prezzi dell’RcAuto”. Parole, queste, del Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso che ha dichiarato che se da un lato è necessario intervenire per ridurre la dinamica inflattiva, dall’altro...
Società

Nasce ‘Aggiungi un posto a tavola che c’è un bambino in più’, un progetto istituzionale per favorire l’accesso delle famiglie numerose alla ristorazione

Cristina Gambini
Lo scorso 1° febbraio, presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, si è tenuta la presentazione del progetto istituzionale ‘Aggiungi un posto a tavola che c’è un bambino in più’, iniziativa nazionale volta a favorire l’accesso delle famiglie alla ristorazione, in particolar modo quelle numerose con figli a carico. Il progetto, esteso fino 30 giugno 2024, ha...
Politica

Terza età, 1 mld in due anni. Si vota 8-9 Giugno. Cybersecurity anche per Enti locali

Cristina Calzecchi Onesti
È durato 2 ore il CDM di ieri che aveva all’ordine del giorno molti temi, dalla beneficenza alla cyber sicurezza, all’accertamento tributario e concordato preventivo biennale, al “Decreto anziani” e all’Election day, comprensivo dell’ipotesi dei tre mandati per i sindaci dei piccoli comuni. Si all’Election day. Sul terzo mandato passa la linea della lega È stato rimosso il limite al...
Regioni

Mimit: accordo con le Regioni per la riqualificazione delle aree colpite dall’alluvione

Federico Tremarco
Il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha sottoscritto un accordo di programma con le Regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche che disciplina gli interventi di riconversione e riqualificazione produttiva nei territori interessati dagli eventi alluvionali del maggio 2023. Le risorse assegnate dal ministero sono complessivamente 50 milioni di euro, mediante il ricorso al regime di aiuto della Legge...