martedì, 13 Maggio, 2025

Adolfo Urso

Economia

Urso: il Pil crescerà. E anche l’Ocse ha certificato il miglioramento dei redditi

Maurizio Piccinino
“Nessuna battuta d’arresto, anzi. Il Pil crescerà quest’anno in Italia più che in Francia e in Germania; gli occupati sono aumentanti di 805 mila unità dall’inizio della legislatura, di cui 66 mila nella manifattura, l’export nel primo trimestre ha eguagliato quello del Giappone”. Così Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, sintetizza l’andamento dell’economia. Cresce, però, la...
Economia

Urso: il Pil crescerà. E anche l’Ocse ha certificato il miglioramento dei redditi

Stefano Ghionni
“Nessuna battuta d’arresto, anzi. Il Pil crescerà quest’anno in Italia più che in Francia e in Germania; gli occupati sono aumentanti di 805 mila unità dall’inizio della legislatura, di cui 66 mila nella manifattura, l’export nel primo trimestre ha eguagliato quello del Giappone”. Così Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, sintetizza l’andamento dell’economia. Cresce, però, la...
Lavoro

Vertenza Moda. Urso: “Le nostre misure risolleveranno il settore”

Maurizio Piccinino
“Saremo dalla parte delle imprese utilizzando tutte le misure a nostra disposizione”. Così l’impegno del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, annunciato ieri durante la quinta riunione plenaria del Tavolo permanente della moda, istituito dal suo dicastero, a Palazzo Piacentini. Insieme a lui hanno partecipato il Viceministro Valentino Valentini e rappresentanti di diversi dicasteri, tra cui...
Attualità

Giorgia Meloni, missione in Cina. Incontro con Xi Jinping e patti commerciali

Giampiero Catone
Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni è arrivata in Cina per la visita ufficiale – su invito del primo ministro cinese Li Qiang – gli appuntamenti si protrarranno fino al 31 luglio. La presenza del premier è stata salutata con un commento di buon auspicio dal ministero degli Esteri cinese che definisce l’incontro: “Un’opportunità per rafforzare la fiducia reciproca” e...
Attualità

Ex Ilva: ok dell’Ue al prestito ponte da 320 milioni

Antonio Marvasi
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha ricevuto ieri la comfort letter dalla Commissione Europea che esprime una valutazione positiva sul Prestito Ponte di 320 milioni di euro a Acciaierie d’Italia, che si trova in amministrazione straordinaria. I termini del prestito prevedono un tasso di interesse annuo dell’11,6%. “Questa conferma attesta la validità del piano industriale elaborato...
Ambiente

Urso: “L’economia del mare genera un valore aggiunto di 60 miliardi di euro e un milione di occupati”

Jonatas Di Sabato
“Un valore aggiunto che vale 60 miliardi di euro e un milione di occupati”. A dirlo il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, in riferimento all’economia del mare, durante la presentazione del ‘XII Rapporto Nazionale sull’Economia del mare’ che si è tenuta ieri all’interno della sede di Unioncamere. Lo studio, realizzato da Ossermare, il Centro studi...
Economia

Attività produttive. Urso: “Abbiamo riaffermato la cultura del lavoro”

Antonio Marvasi
Il Ministro delle imprese e del Made in Italy al forum Masseria domenica e a Unioncamere lunedì. “Senza il reddito di cittadinanza, oltre 600mila posti di lavoro in più”. ”Se la produzione di auto non dovesse aumentare, gli incentivi dei prossimi anni saranno diretti diversamente”. Piano transizione utilizzabile entro Ferragosto. Occupazione in crescita “Abbiamo riaffermato la cultura del lavoro. Quest’anno,...
Attualità

Varata la prima legge italiana sullo Spazio

Ettore Di Bartolomeo
Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro delle Imprese e del Made in Italy con delega alle politiche spaziali e aerospaziali, Adolfo Urso, ha approvato la prima legge quadro italiana sullo Spazio e sulla Space Economy. “La legge pone l’Italia all’avanguardia tra i grandi player globali e anticipa le intenzioni dell’Unione Europea in merito a un regolamento per il...
Attualità

Cdm: approvati Dl materie prime, economia dello spazio e adempimento collaborativo

Antonio Marvasi
Il Consiglio dei ministri è stato convocato ieri, giovedì 20 giugno 2024, alle ore 17 a Palazzo Chigi. Tre i temi caldi all’ordine del giorno : un decreto legge sulle materie prime critiche, di un disegno di legge con disposizioni sull’economia dello spazio, e dell’esame preliminare un decreto legislativo con disposizioni integrative e correttive in materia di regime di adempimento...
Attualità

Orsini: “Alle industrie servono governi stabili e certezza del diritto”

Paolo Fruncillo
Durante il convegno dedicato ai giovani imprenditori di Confindustria a Rapallo, Emanuele Orsini, Presidente della Confederazione, ha toccato vari temi cruciali per l’impresa italiana, ribadendo la necessità di una stabilità politica, strizzando così l’occhio in qualche modo alla riforma del Premierato che punta la propria politica proprio su questo aspetto. Ha sottolineato che le industrie richiedono governi saldi e normative...