sabato, 26 Luglio, 2025

Aci

Attualità

Strade, nel 2024 incidenti ancora in aumento. Allarme motociclisti e monopattini

Chiara Catone
Secondo il rapporto annuale Istat-Aci sugli incidenti stradali in Italia relativo al 2024, emerge un quadro ancora preoccupante, caratterizzato da una sostanziale stabilità nel numero delle vittime, ma con un incremento significativo degli incidenti e dei feriti. Nonostante una lieve diminuzione delle vittime rispetto all’anno precedente (-0,3%), i dati continuano a suscitare preoccupazione. Nel corso del 2024 si sono verificati...
Attualità

Accordo Demanio e ACI per utilizzare immobili pubblici

Chiara Catone
Utilizzare aree e immobili in disuso per creare centri di ricerca, sperimentazione e formazione nell’ambito della sicurezza stradale e della mobilità sostenibile, rigenerando i territori. Con l’accordo sottoscritto dal direttore dell’Agenzia del Demanio, Alessandra dal Verme e dal presidente dell’Automobile Club d’Italia (ACI) Angelo Sticchi Damiani, il patrimonio dello Stato potrà essere riqualificato per creare nuovi servizi e strutture per...
Attualità

Aci e Carabinieri forestali insieme per un motorsport eco-responsabile

Lorenzo Romeo
Le emozioni per le gare motoristiche si fondono con la continua attenzione per la salvaguardia ambientale nell’iniziativa “Ogni pilota un albero”, lanciata da ACI e dai Carabinieri Forestali–Raggruppamento CC Biodiversità. Il progetto, che ha avuto il suo esordio per il 2024 con la Formula 1 del Gran Premio dell’Emilia Romagna a Imola, mira a compensare l’anidride carbonica generata dalle corse...
Società

Aci e Polizia di Stato insieme per la mobilità responsabile

Paolo Fruncillo
Oltre 650 studenti delle scuole primarie e secondarie di Roma sono stati i primi beneficiari del Piano di Educazione Stradale, presentato oggi al Centro di Guida ACI di Vallelunga, dal ministero dell’Istruzione e del Merito insieme all’Automobile Club d’Italia, in collaborazione con la Polizia di Stato. All’evento hanno partecipato il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, il Direttore Centrale...
Attualità

ACI e UPI insieme per promuovere iniziative sull’educazione nelle scuole

Federico Tremarco
L’Unione delle Province Italiane e l’Automobile club d’Italia hanno stretto un importante accordo volto a promuovere la sicurezza stradale e la mobilità sostenibile nelle scuole superiori del Paese. Il Presidente di UPI, Michele de Pascale, e il Presidente di ACI, Angelo Sticchi Damiani, hanno firmato il protocollo d’intesa, delineando una collaborazione stabile e duratura per affrontare temi cruciali legati alla...
Attualità

Intesa ministero Istruzione-Aci sull’educazione stradale nelle scuole

Paolo Fruncillo
È stata firmata dal ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara e dal presidente ACI Angelo Sticchi Damiani un’intesa per un’educazione alla mobilità più sicura e sostenibile nelle scuole. Rinnovata, dunque, la sinergia avviata nel 2020 con il progetto EduStrada che potenzia l’interazione istituzionale a vantaggio degli studenti di ogni ordine e grado, i quali beneficiano di moduli formativi aggiornati e completi in...
Politica

Aci: in Italia parco auto invecchiato. Salvini: nuovo Codice Strada e Riforma patente

Francesco Gentile
In Italia abbiamo un parco auto troppo invecchiato. Lo sostengono l’Aci e la Fondazione Caracciolo che hanno presentato un rapporto durante l’incontro “L’auto di domani: sicura, sostenibile e accessibile”, al quale ha partecipato anche il ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini. L’indagine rivela che quasi 4 automobili su 10, tra quelle che circolano sulle strade italiane, hanno più di 15 anni...
Società

Aci lancia ‘#blindside’, la campagna social sul “punto cieco”

Valerio Servillo
Si chiama #blindside la campagna di sensibilizzazione per la mobilità responsabile che l’Automobile Club d’Italia (Aci) ha lanciato sui social con contenuti elaborati con l’ausilio dell’Intelligenza artificiale. Il termine blind side – punto cieco – si riferisce a situazioni in cui si potrebbe erroneamente pensare di poter infrangere il Codice della Strada senza conseguenze. Educazione e social La disattenzione durante...
Attualità

Istat-Aci: nel primo semestre 2023 incidenti stradali e feriti in lieve calo

Federico Tremarco
Nelle stime preliminari Istat-Aci relative ai primi sei mesi del 2023 si registra, rispetto allo stesso periodo del 2022, una diminuzione, molto limitata, del numero di incidenti stradali con lesioni a persone (79.124, -1%) e dei feriti (106.493, -0,9%). Una diminuzione più significativa si registra per le vittime entro il trentesimo giorno (1.384, -2,5%). In media, nei primi sei mesi...
Società

Report Aci-Istat: nel 2022 oltre 3.100 vittime di incidenti stradali

Federico Tremarco
Secondo alcuni tra i dati essenziali del Rapporto Aci-Istat sull’incidentalità stradale, il 2022 si caratterizza per una netta ripresa della mobilità e dell’incidentalità stradale: 3.159 morti (+9,9% rispetto al 2021), 223.475 feriti (+9,2%), in 165.889 incidenti stradali (+9,2%). Tutti valori in crescita rispetto all’anno precedente, anche se ancora in diminuzione, nel confronto con il 2019 (benchmark per il decennio 2021-2030)...