lunedì, 31 Marzo, 2025

accoglienza

Attualità

158mila profughi ucraini hanno chiesto la “protezione temporanea” italiana

Marco Santarelli
Dall’inizio dell’aggressione russa sono oltre 170.000 le persone in fuga dall’Ucraina giunte in Italia, in maggior parte donne e minori. Lo status di “protezione temporanea” dà loro accesso alle misure di accoglienza e assistenza sociale, al sistema sanitario, allo studio, al lavoro, alla formazione professionale, a tirocini nelle imprese e ad altre misure di politica attiva. “Le domande di protezione...
Società

Oggi Giornata dell’immigrazione e dell’accoglienza

Lorenzo Romeo
368 persone tra cui donne, uomini e bambini che scappavano dalla Siria, dalla Somalia e dall’ Eritrea, in fuga dalla fame e dalla guerra, il 3 ottobre 2013 trovavano la morte a pochi metri dall’Isola di Lampedusa. Da allora altri 24.000 uomini e donne hanno subito la stessa sorte a largo del Mediterraneo. Per questo, la Fondazione Migrantes si è...
Società

Da Regione Sardegna 100 mila euro per le donne vittime di violenza

Valerio Servillo
La Regione Sardegna assegna fondi per 100 mila euro nel 2022 ai Comuni, nello specifico Olbia, Sassari, Oristano, Cagliari e Nuoro, nei cui territori si trovano le case di accoglienza per donne vittime di violenza. Il finanziamento, che sarà ripartito in parti uguali tra i territori interessati, sarà a supporto delle spese legali e del loro inserimento lavorativo. “L’intervento si...
Giovani

Inclusione scolastica a tutta vela

Marco Santarelli
Percorsi di accoglienza e inclusione scolastica attraverso la vela. È questo l’obiettivo alla base del protocollo d’intesa firmato tra il ministero dell’Istruzione (Dipartimento per il Sistema educativo di istruzione e formazione) e la Federazione Italiana Vela (FIV). Il Ministero e la FIV elaboreranno insieme progetti, nazionali e territoriali, per coinvolgere i ragazzi nello sport della Vela e nelle attività legate...
Società

In Sicilia 63 orfani ucraini grazie a “Stop the war now”

Angelica Bianco
Da Cracovia a Trapani, un volo aereo porterà in salvo 63 bambini provenienti dagli orfanatrofi di Mariupol e Kramatorsk grazie a una iniziativa della campagna “Stop the war now”. I piccoli profughi saranno ospitati in quattro strutture siciliane aTrapani, Modica, Catania e Alcamo. L’operazione umanitaria è stata ideata dall’Associazione Papa Giovanni XXIII e sostenuta da un importante cartello di sigle...
Società

Sant’Egidio: L’Ue cambi le politiche dell’immigrazione

Valerio Servillo
Mentre seguiamo tutti con apprensione l’evoluzione del conflitto russo-ucraino e il dramma della popolazione ucraina costretta a lasciare il proprio Paese, nel Mediterraneo si è consumata l’ennesima strage di migranti. La Comunità di Sant’Egidio, in prima linea nell’accoglienza dei profughi ucraini, soprattutto quelli in dialisi, ha voluto, però, richiamare l’attenzione anche su quest’altro fronte sempre aperto.  La Comunità ha voluto...
Salute

Ucraina, Cittadini (Aiop) “Nostre strutture sostengono la Croce Rossa”

Angelica Bianco
“Il conflitto Russo-Ucraino è una ferita al cuore dell’Europa e non può non farci sentire direttamente coinvolti, umanamente e civilmente. Per questo, abbiamo sentito il bisogno di farci parte attiva nel sostegno che il nostro Paese sta offrendo in questo drammatica situazione, garantendo il nostro pieno sostegno all’azione della CRI”. È quanto affermato da Barbara Cittadini, presidente di Aiop, l’Associazione...
Manica Larga

Londra allo sbando nella grande crisi umanitaria ucraina

Luca Sabia
Quando nel 2015 la storia della Brexit prese il sopravvento, il Regno Unito cambiò pelle nel giro di qualche mese. Le prime pagine dei quotidiani lasciavano pochi margini di dubbio su quale fosse l’umore nazionale al punto che era chiaro, a chi avesse voluto trovarsi dalla parte vincente, dove puntare le fish del proprio capitale politico. Chi lo fece non solo...
Attualità

Due milioni di profughi. Stato e cittadini in Italia pronti all’accoglienza

Cristina Calzecchi Onesti
Una mimosa gialla anche alle donne ucraine, sono i pompieri a fargliene dono come segno di incoraggiamento e solidarietà. Sono loro che nei conflitti pagano spesso il prezzo più alto “come donne, madri, compagne di vita. Vittime dell’insensatezza della guerra, vittime spesso di violenze brutali. Eppure la loro forza nel dolore, la loro dignità, si sono sempre rivelate energie insostituibili...
Attualità

In arrivo 87 rifugiati afghani, il presidente Solinas: “Sardegna farà sua parte”

Paolo Fruncillo
“Il Popolo Sardo non è insensibile davanti alle sofferenza che molti cittadini afghani inermi stanno subendo ad opera di un regime totalitario. La Sardegna farà la sua parte”. Così il Presidente della Regione Christian Solinas commenta l’arrivo in Sardegna di 87 profughi afghani che saranno ospitati nella nostra Isola. La Protezione civile regionale è stata attivata dal Presidente per garantire...