sabato, 22 Febbraio, 2025

accise

Economia

Urso: accise? Meglio tagliare il cuneo

Maria Parente
Caro carburanti, il taglio delle accise non rientra nelle intenzioni del governo Meloni: a dichiararlo è il Ministro delle imprese e del Made in Italy Adolfo Urso. Senza troppi giri di parole, intervistato da ‘Agorà Estate’, ribadisce che il governo Meloni non interverrà sull’imposta per abbassare i prezzi dei rifornimenti. Ha spiegato che il costo della riduzione delle accise applicato...
Economia

Caro carburanti, il taglio delle accise non rientra nelle intenzioni del governo

Maria Parente
Caro carburanti, il taglio delle accise non rientra nelle intenzioni del governo Meloni: a dichiararlo è il Ministro delle imprese e del Made in Italy Adolfo Urso. Senza troppi giri di parole, intervistato da ‘Agorà Estate’, ribadisce che il governo Meloni non interverrà sull’imposta per abbassare i prezzi dei rifornimenti. Ha spiegato che il costo della riduzione delle accise applicato...
Attualità

Benzina alle stelle. Federcontribuenti: si può ridurre di 20 centesimi

Stefano Ghionni
Il prezzo della benzina, in autostrada, continua a salire nella versione self service. I dati aggiornati oggi dal Ministero delle Imprese e del made in Italy lo dicono chiaramente: il costo medio è di 2,019 euro al litro rispetto al 2,015 del 14 agosto. Ma per Assoutenti su molte tratte la verde in modalità servito sfiora i 2,5 euro al litro. Un tema, questo del caro-benzina,...
Politica

Se la benzina fa il pieno all’inflazione

Giuseppe Mazzei
Il mese di agosto è tradizionalmente un calvario per i prezzi. Salgono per un aumento di domanda legata alla pessima abitudine degli italiani di concentrare le loro vacanze nella settimana ferragostana, pur avendo bel tempo da maggio a ottobre. Schizzano alle stelle i prezzi di alberghi, ristoranti e strutture turistiche e ovviamente trasporti. L’inflazione è il peggior male dell’economia perché...
Agroalimentare

Caputo (Confagricoltura): ridurre le accise e detassare gli utili per investire. Appello al Governo

Marco Santarelli
Maggiori incentivi alla innovazione e un alleggerimento delle accise verso un comparto già gravato dai rincari di energia e carburanti. Sono le richieste che per Confagricoltura hanno la priorità per sostenere le imprese, il lavoro e le produzioni agricole. Bene la riforma fiscale Confagricoltura, oltre a rivendicare di essere “la più antica Organizzazione di tutela e di rappresentanza delle imprese...
Attualità

Il 17 nuovo vertice Governo-distributori. Urso: il 20% non indica i prezzi. Sanzioni

Maurizio Piccinino
Per ora tutti d’accordo, sciopero sospeso, “le polemiche finiscono qui”, dicono i benzinai. Il Governo preso tra più fuochi, annuncia la tregua e tira un sospiro di sollievo. Da Palazzo Chigi arrivano dichiarazioni di buona volontà. Il blocco dei distributori del 25 e 26 è scongiurato, nel contempo il 17 gennaio si terrà un nuovo faccia faccia per mettere a...
Economia

Aumento carburanti in linea con rialzo accise

Gianmarco Catone
Il ministero dell’Ambiente nella prima settimana di gennaio ha rilevato nel consueto monitoraggio nazionale un aumento dei prezzi sostanzialmente in linea con il rialzo dovuto alla mancata proroga del taglio delle accise. Stando a quanto pubblicato sulla pagina web del MASE dedicata all’andamento dei prezzi settimanali, tra il primo e l’8 gennaio la benzina in modalità self è salita da...
Politica

Niente riduzioni delle accise. Più controlli e prezzi trasparenti

Maurizio Piccinino
I prezzi di benzina e gasolio volando volando sono atterrati a Palazzo Chigi. Dopo il susseguirsi di notizie tra chi lancia accuse di speculazioni e chi, invoca la logica degli assestamenti, il Governo è corso ai ripari con due mosse. Prima del Consiglio dei ministri, il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, il...
Economia

Rallenta l’inflazione a fine anno. Ripresa sostenuta ma giù nel 2023

Maurizio Piccinino
Un’agenda politica che passa il testimone in queste ore ad un’agenda economica. Ieri il Consiglio dei ministri convocato con un giorno di anticipo, per varare la Nadef (Nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza), ha dato il suo via libera. Lo scenario preconizzato è quello di una economia che cresce per fine anno ma rallenta nel 2023. In...
Economia

Aiuti bis. Domani Governo-sindacati. 12 mld e ipotesi taglio Iva

Maurizio Piccinino
Via libera a misure emergenziali come il decreto Aiuti bis ma niente salario minimo o taglio del cuneo fiscale. Il Governo in carica potrà agire solo nel perimetro ristretto degli affari correnti. Niente grandi riforme ad iniziare da quella previdenziale, del lavoro e salari. Su un crinale scosceso e con poche garanzie di portare tutto a termine, si muoverà l’incontro...