lunedì, 31 Marzo, 2025

Abi

Economia

Edilizia: Patuelli “Massima attenzione dell’Abi a bonus e superbonus”

Redazione
“Massima attenzione dell’ABI sul tema del Superbonus e di altri bonus connessi con l’attività edilizia e disponibilità ad attivare un confronto con Federcepicostruzioni”. È quanto scrive in una lettera il presidente dell’ABI, Antonio Patuelli, in risposta alla richiesta-appello del presidente nazionale di Federcepicostruzioni, Antonio Lombardi, in merito alla “costituzione urgente di un tavolo di confronto che definisca regole e procedure...
Società

Abi e sindacati banche insieme per l’Ucraina

Marco Santarelli
Una raccolta fondi per aiutare la popolazione ucraina è stata promossa dalle organizzazioni sindacali bancarie insieme ad ABI e con il sostegno di Andriy Shevchenko, il famoso campione di calcio ucraino (ex giocatore di Milan, Chelsea, Dinamo Kiev e della Nazionale ucraina). Andriy Shevchenko ha registrato un video con il quale ha espresso il suo sentito ringraziamento per la raccolta...
Economia

Superbonus: dall’Abi circolare su novità norme crediti imposta

Redazione
“L’ABI ha tempestivamente diffuso una circolare agli Associati che sintetizza le più recenti novità normative in tema di cessione di crediti di imposta”. Lo sottolinea in una nota la stessa Associazione Bancaria Italiana. In particolare, nella circolare è riportata la recentissima indicazione dell’Agenzia delle entrate in materia di cessione parziale e tracciabilità delle cessioni dei crediti relativi al superbonus e...
Economia

DL Aiuti: circolare Abi su misure per le imprese

Romeo De Angelis
La circolare diffusa dall’Abi sul decreto Legge “Aiuti” entrato in vigore il 18 maggio spiega le diverse misure di sostegno previste in favore delle imprese danneggiate dagli effetti della guerra e dall’aumento dei costi delle materie prime e dei prodotti energetici. Tali aiuti prevedono anche la presenza di garanzie pubbliche concesse fino al 31 dicembre 2022 dalla Sace e dal...
Economia

Banche: Abi, online la guida dedicata all’economia circolare

Redazione
Quali vantaggi derivano dall’economia circolare? Come contribuire alla sua diffusione? A partire da queste domande si sviluppa la guida “Economia circolare, di cosa si tratta e come sostenerla in banca”. Attraverso questo nuovo vademecum è quindi possibile orientarsi nel mondo della finanza sostenibile e nelle nuove modalità di consumo e di produzione, sempre più rispettose dell’ambiente e delle persone. Realizzata...
Economia

Abi: calano sofferenze nette debiti di famiglie e imprese

Angelica Bianco
Secondo il Rapporto mensile dell’Abi il livello delle sofferenze nette delle famiglie, derivanti da mutui e prestiti, sembrerebbe in lieve calo rispetto alle punte massime pandemiche e pre-pandemiche. A marzo 2022 si attestano sui 18,1 miliardi, invariate rispetto a febbraio 2022, ma in decremento di -2,0 miliardi, pari al -9,9%, rispetto a febbraio 2021 in cui avevano raggiunto i 20,1...
Ambiente

Abi: integrare i rischi climatici e ambientali nelle strategie aziendali

Emanuela Antonacci
Banca d’Italia pubblica il documento “Aspettative di vigilanza sui rischi climatici e ambientali”, sull’importanza di integrare i rischi climatici e ambientali nelle strategie aziendali, nei sistemi di governo e controllo delle banche, nella gestione dei rischi e nella informativa al mercato. L’Abi ne diffonde i contenuti alle banche condividendone l’urgenza. La stessa Banca d’Italia ha anticipato che il documento sarà integrato...
Parco&Lucro

L’inflazione. Una patrimoniale nascosta 

Diletta Gurioli
Secondo i dati Abi , aggiornati a febbraio 2022, la liquidità parcheggiata sui conti correnti in Italia ammonta a 1831 miliardi di euro. Se a questo dato abbiniamo il balzo repentino dell’inflazione nell’area Euro che  a metà marzo è balzata al 7,5% dal 5,9% e con un dato medio annuo che è stimato possa assestarsi in Italia su un 6,2%...
Economia

Bonus edilizia. Dure proteste contro il blocco delle cessioni multiple dei crediti

Maurizio Piccinino
Tempesta perfetta sulla cessione dei crediti fiscali legati ai bonus edilizia. Incentivi dello Stato che valgono 12 miliardi l’anno, ora al centro di un confronto delicatissimo. Da un lato le Associazioni di categoria, e con loro l’ABI (Associazione Bancaria Italiana) e l’Ance che in coro contestano la recente decisione del Governo che nel decreto Sostegni ter prevede il divieto di...
Economia

Fabi, 311 mld di aiuti per i prestiti, con stop sarà emergenza

Marco Santarelli
Sono 311 miliardi gli aiuti pubblici ai prestiti bancari per fronteggiare la pandemia. La ripartizione vede circa 60 miliardi di moratorie ancora attive, a fronte di 500.000 sospensioni accordate, tre milioni di richieste di finanziamenti presentate, più di 220 miliardi di prestiti garantiti da Mediocredito Centrale e 31 miliardi quelli erogati attraverso Sace. Una parte delle misure, tuttavia, non è...