martedì, 6 Maggio, 2025

1 maggio

Attualità

Vaticano in silenzio per San Giuseppe: 1° maggio tra novendiali, attesa e polemiche

Chiara Catone
Ieri, 1° maggio, anche il Vaticano ha osservato una pausa. Dopo la settima Congregazione generale di mercoledì, i Cardinali si sono concessi una giornata di riflessione. Niente lavori in Aula del Sinodo: le sessioni riprenderanno oggi e proseguiranno domani. Domenica, ancora una pausa. L’unico appuntamento ufficiale in agenda è stato la sesta messa dei novendiali, la serie di celebrazioni in...
Attualità

1 Italiano su 3 in gita il 1° Maggio: fave e pecorino il piatto più amato

Anna Garofalo
Il primo maggio profuma di primavera, convivialità e tradizioni contadine. Con l’arrivo del sole e temperature miti, quasi un italiano su tre (30%) ha deciso di approfittare della Festa del Lavoro per godersi una giornata all’aria aperta, tra gite fuori porta, picnic e passeggiate, spesso all’insegna dell’enogastronomia locale. A dirlo è l’ultima indagine Coldiretti/Ixe’ diffusa in occasione del 1° Maggio,...
Turismo

1° Maggio, quattro milioni di italiani in viaggio

Ettore Di Bartolomeo
Sono circa quattro milioni gli italiani che si mettono in viaggio per il ponte del 1° maggio, approfittando dell’ultima occasione primaverile per concedersi almeno un giorno di vacanza fuori casa. È quanto emerge da un’indagine Coldiretti/Ixe’, diffusa in occasione del ‘mini esodo’ del 30 aprile, con le strade contrassegnate dal bollino rosso in vista della partenza verso le principali mete...
Attualità

Agriturismi. 1° maggio record, vacanzieri all’aria aperta tra turismo esperienzale e degustazioni

Antonio Marvasi
Sarà il primo maggio anche della festa dei vacanzieri che hanno scelto l’aria aperta e il pranzo negli agriturismi. Con Toscana, Trentino Alto Adige e Umbria le regioni più frequentate e in testa alle mete preferite. “Le previsioni meteo favorevoli trainano la vacanza in agriturismo, con seicentomila presenze attese per il ponte del 1° maggio, secondo le stime di Coldiretti,...
Attualità

“Ponti di primavera, il 14,6% degli italiani in partenza dovrà fare i conti con i rincari”

Chiara Catone
Con l’arrivo dei ponti del 25 aprile e del 1° maggio, molti italiani si preparano a sfidare le temperature ancora rigide per godersi qualche giorno fuori casa. Ma l’entusiasmo per la prospettiva di una breve vacanza è attenuato dai costi maggiori che caratterizzano questi periodi di alta richiesta. Secondo le stime, circa il 14,6% degli italiani prevede di trascorrere almeno...
Turismo

13,9 milioni di italiani in viaggio per il 25 aprile e il 1° maggio

Antonio Gesualdi
I ponti di primavera rappresentano un’irresistibile opportunità per pianificare una vacanza, senza la necessità di cercare luoghi esotici, ma piuttosto privilegiando mete di prossimità. Quest’anno, 13,9 milioni di italiani hanno abbracciato questo spirito e si metteranno in viaggio tra il 25 aprile, Anniversario della Liberazione, e il primo maggio, Festa dei Lavoratori. Un’analisi più dettagliata rivela che 4,1 milioni di...
Società

25 Aprile-1 Maggio: libertà e lavoro. La Festa di Tutti

Antonio Cisternino
La settimana che chiude il mese di aprile e dà il benvenuto a quello di maggio è per noi Italiani il tempo di celebrare due grandi pilastri della dignità umana: la libertà e il lavoro. Dispiace che il vecchio vizio delle tifoserie politiche di Partito turbino sempre  la Festa della Liberazione. Che la Costituzione e la Repubblica affondino le loro radici nella guerra contro il nazifascismo e nel...
Attualità

Turismo: Cna prevede 10mld di euro entro il 1° maggio

Anna Garofalo
Un’indagine condotta da “Cna Turismo e Commercio” ha evidenziato che, su 10 milioni di turisti in movimento per l’Italia durante i quattro giorni del ponte del 1 maggio, circa due milioni (un turista su cinque), sarà straniero. Inoltre, come dichiarato dalla Confederazione, il movimento economico determinato da questi flussi porterà al Paese un giro d’affari totale del valore di oltre...
Politica

DEF: Autogol della maggioranza. Il Governo ai tempi supplementari. Si voterà una nuova relazione. Meloni: confermato il CdM del 1° Maggio

Giuseppe Mazzei
Un pasticcio veramente inspiegabile se non con due ipotesi. O qualcuno nella maggioranza si è dimenticato che per approvare lo scostamento di Bilancio serve la maggioranza assoluta e non quella relativa. Oppure qualcuno nella coalizione voleva costringere Giorgia Meloni a spostare il Consiglio dei ministri previsto il 1° Maggio togliendole così un effetto comunicativo di sicuro impatto. Come che sia,...
Società

Torna il concertone del 1° maggio dopo l’emergenza sanitaria

Lorenzo Romeo
Previste 300 mila persone in piazza San Giovanni in Laterano a Roma per il Concertone del Primo Maggio, che sarà raccontato dalla voce ufficiale di Rai Radio2, in collaborazione con la Siae.  La manifestazione torna dopo due anni di stop per l’emergenza da Coronavirus con 50 artisti sul palco. Con Diletta Parlangeli ed Elena Di Cioccio a partire dall’inizio del...