sabato, 5 Luglio, 2025

#06

Sanità

Medici ospedalieri, audizione alla Camera: mancano strategie e risorse appropriate, il SSN si sta sgretolando

Paolo Fruncillo
L’elenco fatto dai medici del Servizio Sanitario Nazionale alla Commissione Affari Sociali della Camera. E’ lungo ed entra nel merito dei mali della sanità pubblica. Nel mirino, come riferisce l’Anaao Assomed è il disegno di legge sulle prestazioni sanitarie che per l’Associazione appare privo di una strategia di lungo periodo e agisce in una logica di “emergenza”, “senza fornire una...
Agroalimentare

Campagna cerealicola 2024/2025: qualità in crescita, ma le superfici coltivate preoccupano

Ettore Di Bartolomeo
La campagna cerealitica 2024/2025 si avvia verso la conclusione con indicazioni generalmente favorevoli sul piano della qualità, ma accompagnate da criticità non trascurabili. In particolare, la contrazione delle superfici coltivate – che a livello nazionale si attesta tra il 6% e l’8%, con punte fino al 10% nel Sud e nelle Isole – desta preoccupazione tra gli operatori del settore....
Attualità

Il confronto. Gardini: Cooperative, l’economia del noi. A Trento l’incontro con il Cardinale Zuppi

Ettore Di Bartolomeo
Guardare alle sfide future, ma con un nuovo modello etico di sviluppo e di coinvolgimento delle persone e dei lavoratori. A indicare una rotta l’incontro tra Maurizio Gardini, presidente di Confcooperative confrontandosi con il cardinale Matteo Zuppi presidente della Cei nel panel “L’economia del bene comune tra fede, visione etica e pragmatismo cooperativo” alla XX edizione del Festival dell’Economia di...
Politica

Amministrative 2025, urne aperte in 117 comuni: sfida chiave a Genova per il futuro del campo largo

Anna Garofalo
Urne aperte dalle 7 di questa mattina per il primo turno delle elezioni amministrative 2025. Oltre 1,9 milioni di italiani sono chiamati al voto oggi fino alle 23 e domani dalle 7 alle 15 per eleggere direttamente i nuovi sindaci e rinnovare i consigli comunali in 117 comuni delle regioni a statuto ordinario, oltre che in nove comuni commissariati della...
Attualità

Il lusso immobiliare non conosce crisi: nel 2024 domanda in crescita e stock da 62 miliardi

Anna Garofalo
Il mercato residenziale di pregio in Italia ha continuato a crescere anche nel 2024. Secondo l’ultima edizione dell’Osservatorio di Immobiliare.it Insights e LuxuryEstate.com, realizzata con il supporto di Santandrea (Gruppo Gabetti), la domanda per immobili di lusso ha segnato un +4% rispetto al 2023 e un +6% rispetto al 2019, confermando un trend positivo pluriennale. A rispondere è un’offerta in...
Attualità

Confartigianato: intermodalità sostenibile. Il futuro passa per città, tecnologia e mobilità

Ettore Di Bartolomeo
Uno studio ambizioso che abbraccia e coglie le traiettorie presenti e future di innovazione, sostenibilità e sviluppo dell’Italia. Promosso da Confartigianato Imprese Sostenibili, con l’acronimo “CITEMOS”, la ricerca è un punto di riferimento nazionale per analizzare le sfide della mobilità del futuro, dell’innovazione tecnologica e della sostenibilità ambientale, con un focus sul contributo decisivo delle micro e piccole imprese italiane....
Agroalimentare

Giornata biodiversità, Italia leader nella salvaguardia delle specie

Anna Garofalo
Con circa la metà delle specie vegetali e un terzo di quelle animali presenti in tutto il continente europeo, l’Italia è leader nella tutela della biodiversità. Un patrimonio naturale straordinario che fa del nostro Paese il più green dell’Unione Europea. È quanto emerge da un’analisi di Coldiretti e Campagna Amica basata su dati della Convenzione sulla Diversità Biologica (Cbd), diffusa...
Esteri

Israele pronto a colpire gli impianti nucleari iraniani? Allarme dagli Stati Uniti

Anna Garofalo
Le tensioni in Medio Oriente tornano a salire vertiginosamente. Secondo quanto riportato dalla Cnn, citando fonti vicine all’intelligence statunitense, Israele si starebbe preparando a colpire gli impianti nucleari dell’Iran. L’indiscrezione, non ancora confermata ufficialmente, solleva interrogativi cruciali sulla stabilità regionale e sul ruolo degli Stati Uniti nella partita nucleare iraniana. Stando alle fonti, la leadership israeliana non avrebbe ancora preso...
Ambiente

VIII Giornata Mondiale delle Api: 20 apicoltrici premiate

Paolo Fruncillo
Un numero magico sono 23mila le apicultrici in Italia. Un dato che per Confagricoltura fa emergere: “Un chiaro segnale di ottimismo”, magnificato dalla cerimonia di premiazione delle venti imprenditrici apicoltrici che la Federazione Apicoltori Italiani (FAI) ha insignito a Palazzo della Valle, sede di Confagricoltura, per la VIII Giornata mondiale delle api. I relatori e gli esperti Presenti la Senatrice...
Attualità

Bocca (Federalberghi): turismo, per produrre più ricchezza servono riforme audaci

Chiara Catone
Il ruolo trainante del turismo è confermato dal premier Giorgia Meloni, ma a Merano la 75esima Assemblea di Federalberghi, chiede di più e sollecita riforme: “giù la pressione fiscale, lotta all’abusivismo becero, investire in infrastrutture”. “Il nostro ottimismo imprenditoriale ci spinge a non accontentarci di una crescita legata solo alla domanda”, spiega il presidente Federalberghi, Bernabò Bocca, nella sua relazione,...