sabato, 3 Maggio, 2025

#06

Esteri

Aviaria negli Stati Uniti. Gli allevatori fanno opposizione ai controlli

Paolo Fruncillo
Isabella Eckerle, del Geneva Centre for Emerging Viral Diseases, in Svizzera, esprime la preoccupazione della comunità scientifica sulla gestione dei focolai di influenza aviaria nelle mucche negli Stati Uniti. L’epidemia potrebbe espandersi anche in altri continenti. “Non stiamo facendo abbastanza” ha detto aNature. La preoccupazione dei ricercatori riguarda soprattutto la quantità e tempestività della raccolta dei dati da parte delle...
Attualità

Scoperto un pianeta ‘super soffice’ con la densità dello zucchero filato

Chiara Catone
Secondo l’Inaf, l’Istituto nazionale di astrofisica, che lo scrive sul proprio notiziario: c’è “un mondo enorme e leggerissimo, un immenso peluche di idrogeno ed elio dal diametro pari a una volta e mezzo quello di Giove ma dalla massa che non è nemmeno un settimo di quella del gigante del Sistema solare. Di conseguenza la sua densità è bassissima: 59...
Esteri

In Burundi il fenomeno dei ‘bambini di strada’. L’impegno dei Salesiani contro le violenze

Paolo Fruncillo
In Burundi centinaia di bambini erano stati tolti dalle strade e ospitati in centri di recupero e riabilitazione. Ora sono di nuovo per strada; circa 700 piccoli, della provincia di Buhumuza, sono fuggiti e vagano nei centri urbani di Ruyigi, Cankuzo e Muyinga, dove commettono furti in abitazioni e negozi. Le organizzazioni per la difesa dei diritti dei bambini sono...
Hi-Tech

Rete tra computer quantistici. Ad Harvard esperimento rete internet supersicura

Ettore Di Bartolomeo
Un gruppo di ricercatori dell’Università di Harvard, con a capo Mikhail Lukin, un fisico teorico russo, già al Max Planck Institute of Quantum Optics a Garching in Germania, ha messo a punto la prima dimostrazione concreta di una connessione internet supersicura basata sulla fisica quantistica. Gli scienziati hanno sfruttato la tradizionale rete a fibre ottiche in una città, i dati...
Società

Facebook crea dipendenza nei bambini. L’Ue mette Meta sotto inchiesta

Paolo Fruncillo
Facebook crea dipendenze nei bambini? Lo sta decidendo la Commissione europea che ha avviato un’indagine approfondita nei confronti di Meta per la possibile violazione delle norme Ue contenute nel Digital Services Act (Dsa) a tutela dei minori. Da Bruxelles si teme che “i sistemi di Facebook e Instagram, compresi i loro algoritmi, possano stimolare dipendenze comportamentali nei bambini” e “creare...
Attualità

Meta sotto indagine della commissione europea

Antonio Gesualdi
La Commissione Europea ha avviato un’indagine formale nei confronti di Meta, società madre di Facebook e Instagram, per valutare se abbia violato le norme del regolamento dell’unione europea che si occupa dei servizi digitali, ovvero il Digital Services Act (DSA), riguardanti la protezione dei minori. Il commissario europeo al Mercato interno, Thierry Breton, ha dichiarato che non è convinto che...
Economia

Grandi banche chiudono i cordoni, le piccole in controtendenza

Riccardo Pedrizzi
Lo avevamo detto e scritto in un nostro articolo che il mercato immobiliare sarebbe stato ancora condizionato negativamente, perché le banche sarebbero restate prudenti nel concedere nuovi mutui. E cosi è stato, soprattutto da parte delle grandi banche come dimostrano i dati che si riferiscono al 2023. Ancora una volta si conferma che gli istituti più grandi di fatto sono...
Cultura

In Bosnia sta andando in onda la serie seguitissima sull’Italia

Chiara Catone
E’ in onda sulla televisione nazionale della Bosnia Erzegovina (BHT1) la nuova stagione del programma “In giro per l’Italia”, che ormai da anni accompagna il pubblico bosniaco-erzegovese in un suggestivo viaggio dentro “lo Stivale” per scoprirne le bellezze paesaggistiche, artistico-culturali ed enogastronomiche. Il progetto è nato da un’idea del Comitato di Sarajevo della Società Dante Alighieri, sviluppata in collaborazione con...
Società

Torna a Milano ‘Arch Week’ dedicata al futuro delle città

Chiara Catone
Torna a Milano la settimana dedicata all’architettura. Dalunedì 20 maggio a domenica 26 maggio “Arch Week” sarà dedicata alle trasformazioni urbane e al futuro delle città. L’iniziativa è promossa da tre istituzioni milanesi: il Comune, il Politecnico e la Triennale. In continuità con le riflessioni avviate nel corso della scorsa edizione, dedicata al tema delle periferie e ampiamente diffusa sul...
Attualità

Veneto: aumentano i non autosufficienti. La Regione stanzia 20 milioni l’anno

Ettore Di Bartolomeo
Per la non autosufficienza la Regione Veneto stanzia 20 milioni l’anno per rinnovare e potenziare l’assistenza. In pochi anni le persone assistite sono passate da circa 4mila a oltre 10mila. Con una delibera approvata su proposta dell’Assessore alla Sanità e Sociale, si è concluso l’iter, iniziato a marzo, che ha visto esprimersi sul testo del provvedimento tutti gli Organismi competenti,...