lunedì, 7 Luglio, 2025

#06

Attualità

L’Immacolata dà il via alla corsa all’albero di Natale: tradizione e sostenibilità per l’87% degli italiani

Anna Garofalo
Con l’8 dicembre, giorno dell’Immacolata Concezione, si accende ufficialmente il Natale per l’87% degli italiani che non rinunciano alla tradizione dell’albero di Natale. Lo rileva un’analisi di Coldiretti/Ixè, che conferma come l’allestimento dell’albero rimanga la tradizione più amata dalle famiglie, seguita a ruota dal presepe, scelto dal 57% dei cittadini. La festività, che segna simbolicamente l’inizio del periodo natalizio, accende...
Attualità

Proroga per i contributi previdenziali nelle aree alluvionate: la soddisfazione di Coldiretti

Antonio Marvasi
La Coldiretti accoglie con favore la decisione dell’Inps, concordata con il Ministero del Lavoro, di prorogare al 17 marzo 2025 il termine per il pagamento della contribuzione previdenziale relativa al primo e secondo trimestre 2024. La misura riguarda i datori di lavoro agricolo operanti nelle aree colpite dalla devastante alluvione del maggio 2023. “Stavamo lavorando da tempo per ottenere questa...
Attualità

Autonomia differenziata. Anaao Assomed: la Consulta avvalora i nostri dubbi, legge sbagliata che crea nelle cure disparità tra cittadini

Ettore Di Bartolomeo
Studiata la sentenza sulla Autonomia differenziata per Anaao Assomed il risultato è che la decisione dei giudici avvalora i dubbi della Associazione dei medici e dirigenti sanitari. “La sentenza della Consulta sulle questioni di costituzionalità relative alla legge sull’autonomia differenziata conferma i dubbi e le critiche che Anaao Assomed ha da subito avanzato”, osserva Pierino Di Silverio, segretario nazionale Anaao...
Attualità

Natale 2024: torna la campagna di AnconAmbiente ‘Regaliamoci l’ambiente’

Anna Garofalo
Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, torna per il sesto anno consecutivo ‘Regaliamoci l’ambiente’, la campagna di sensibilizzazione e informazione promossa da AnconAmbiente per combattere lo spreco alimentare e incentivare la corretta gestione dei rifiuti organici. L’iniziativa, in programma venerdì 6 e 13 dicembre 2024, mira a promuovere la cultura della sostenibilità ambientale, sottolineando l’importanza del recupero e del riciclo dei...
Salute

Giornata internazionale delle persone con disabilità: Confepi Salute chiede al governo più risorse per la salute mentale

Paolo Fruncillo
In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, Confepi Salute ha lanciato un appello accorato al governo, chiedendo un raddoppio degli investimenti destinati alla prevenzione e alla cura del disagio psichico. A farsi portavoce di questa richiesta è Paola Marchetti, Presidente di Confepi Salute, associazione che rappresenta le strutture di riabilitazione psichiatrica su tutto il territorio nazionale. “Il disagio...
Politica

Meloni: “La manovra è pragmatica, basta gettare i soldi dalla finestra”

Chiara Catone
È stato un messaggio forte e chiaro quello lanciato ieri dal Presidente del Consiglio Giorgia Meloni all’assemblea nazionale di Noi Moderati, con la quale ha sottolineato il valore dell’unità all’interno della coalizione di Centrodestra e i risultati raggiunti nei primi due anni di governo. Un discorso che, tra bilanci e prospettive future, rivendica il pragmatismo come cifra distintiva e l’importanza...
Attualità

Il Comitato di Presidenza del Cgie delinea l’agenda 2025: priorità e sfide per gli italiani all’estero

Ettore Di Bartolomeo
Si è conclusa alla Farnesina la riunione del Comitato di Presidenza del Consiglio generale degli italiani all’estero. Durante l’incontro, sono stati fissati i temi centrali che costituiranno l’agenda del 2025, attraverso un confronto costruttivo con rappresentanti istituzionali, tra cui il Sottosegretario agli Esteri Giorgio Silli e il Direttore generale della Dgit del Maeci, Luigi Maria Vignali. Tra le principali questioni...
Salute

L’Ieo rivoluziona la diagnosi dei tumori polmonari con Ion, il broncoscopio robotico più avanzato al mondo

Anna Garofalo
L’Istituto europeo di oncologia si distingue ancora una volta come pioniere nella lotta contro il tumore al polmone, diventando il primo centro in Italia e tra i primi in Europa a introdurre Ion, il broncoscopio robotico più avanzato al mondo. Questa tecnologia all’avanguardia promette di rivoluzionare la diagnosi precoce del tumore del polmone, una delle principali cause di mortalità oncologica...
Attualità

Turismo in Italia 2023: un anno da record

Maurizio Piccinino
Il 2023 è stato un anno di svolta per il turismo in Italia, che ha non solo superato i livelli pre-pandemia del 2019, ma ha registrato numeri da record assoluto. Secondo i dati dell’Istat, il Paese ha accolto 133,6 milioni di arrivi e registrato 447,2 milioni di presenze nelle strutture ricettive, segnando un incremento del 12,8% degli arrivi e dell’8,5%...
Agroalimentare

Transizione Green. La scelta di Coldiretti: centrali a fusione nucleare ed energie rinnovabili

Anna Garofalo
La svolta di energia in agricoltura sarà un mix tra nucleare e rinnovabili. È la via segnata dal dibattito in atto nella Coldiretti. “Una vera transizione green si potrà realizzare solo puntando sull’energia nucleare pulita, quella a fusione, combinata allo sviluppo delle rinnovabili, dal biogas all’agrivoltaico, per garantire il fabbisogno energetico legato alle esigenze del tessuto produttivo ma anche allo...