venerdì, 4 Aprile, 2025

#06

Agroalimentare

Coldiretti: record di firme per l’etichetta trasparente della qualità dei cibi

Paolo Fruncillo
Raccolte 300mila firme nei mercati e tra i cittadini con i gazebo Coldiretti. L’obiettivo è dare sostegno alla legge di iniziativa popolare che porti l’Europa a cambiare strada sulla trasparenza di quanto portiamo in tavola. L’iniziativa della Coldiretti infatti prevede l’obbligo dell’etichetta d’origine a livello europeo su tutti gli alimenti in commercio. Il compleanno Il Piano è stato presentata al...
Economia

Confcommercio: regole di bilancio Ue, troppo complesse. Ostacolo alla partecipazione dei cittadini alle scelte economiche

Martina Miceli
Alla burocrazia italiana sui conti dello Stato si somma quella europea, un dedalo che per la Confcommercio rappresenta un ulteriore ostacolo alla partecipazione dei cittadini alle scelte e decisioni economiche del Governo. “Il difetto principale delle nuove regole di bilancio europee è l’eccessiva complessità. Viene così delusa la legittima aspettativa di poter disporre, finalmente, di un sistema di conteggi semplice,...
Attualità

Il turismo si dà appuntamento a Rimini: al via la 61esima edizione di TTG Travel Experience

Stefano Ghionni
Domani si apre la 61esima edizione del TTG Travel Experience, il più grande evento nazionale dedicato alla promozione del turismo mondiale, organizzato da Italian Exhibition Group. La manifestazione, che si terrà nei padiglioni della fiera di Rimini, sarà accompagnata da InOut | The Contract Community, l’appuntamento dedicato al design per l’accoglienza turistica, sia indoor che outdoor. Quest’anno, il TTG Travel...
Sanità

Sanità, Di Silverio (Anaao-Assomed): problemi irrisolti, il governo dia attuazione alle scelte

Ettore Di Bartolomeo
“Nella sostanza nulla è stato fatto e la legge non è mai partita”. Diretta e sconsolata arriva la constatazione di Pierino Di Silverio, segretario del maggiore sindacato dei medici ospedalieri, l’Anaao-Assomed, nel sottolineare la lentezza del Governo e della politica nel voler sciogliere i nodi della sanità. “Su 11 decreti attuativi previsti dal Dl sulle liste di attesa, 6 hanno...
Agroalimentare

Giovani agricoltori italiani e giapponesi a confronto. La sfida del ricambio generazionale

Paolo Fruncillo
La politica agricola comune e il settore lattiero-caseario i temi dell’incontro tra i giovani di Confagricoltura e Alic, l’Agenzia del ministero dell’Agricoltura giapponese. Un confronto sull’agricoltura tra delegazione di due Paesi, Italia e Giappone, che, spiega Confagricoltura, “condividono la sfida del ricambio generazionale alla guida delle imprese del settore primario”. I protagonisti La delegazione Alic – composta dal deputy manager...
Esteri

Save the Children: “Africa, colera e inondazioni aumentano la mortalità in Nigeria e Sudan”

Antonio Marvasi
Le epidemie di colera che stanno devastando Sudan e Nigeria presentano tassi di mortalità quasi tripli rispetto alla media globale, con un continuo aumento dei casi a causa dei conflitti e delle inondazioni che rendono difficile l’accesso alle cure. È questo l’allarme lanciato da Save the Children, che denuncia una situazione drammatica per migliaia di bambini, i più colpiti da...
Cultura

Abi: al via domani la seconda edizione del festival ‘è cultura!’ promosso con Acri

Antonio Marvasi
Prende il via domani la seconda edizione di ‘è cultura!’, il festival nazionale promosso dall’Abi (Associazione bancaria italiana) e dall’Acri, in collaborazione con Feduf e con la partecipazione della Banca d’Italia. La manifestazione, che si svolgerà fino a sabato 12 ottobre, coinvolgerà tutto il territorio nazionale con una serie di eventi e appuntamenti, sia in presenza che da remoto, pensati...
Attualità

I Giovani Imprenditori di Cnvv: “La denatalità è una minaccia reale alla capacità di innovare e di competere dell’industria”

Antonio Marvasi
La denatalità rappresenta una delle sfide più complesse e urgenti per l’Italia, un fenomeno che, come sottolineato dal Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Novara Vercelli Valsesia, Marco Brugo Ceriotti, sta modificando profondamente il tessuto sociale ed economico del Paese. Durante il convegno ‘Generazione mancante – La crisi invisibile’, svoltosi a Novara, è emersa con chiarezza la gravità di...
Economia

Confcommercio: no alla desertificazione urbana. Commercio leva di crescita economica e sociale

Chiara Catone
L’impegno è la “rigenerazione urbana” contro la desertificazione commerciale. Così la Confcommercio in audizione in commissione Ambiente del Senato chiede di: “introdurre nella legge un obiettivo specifico riferito al contrasto della desertificazione commerciale e alla valorizzazione delle imprese di prossimità”. “Apprezziamo l’attenzione che il Parlamento sta ponendo al tema della rigenerazione urbana e auspichiamo “, scrive la Confcommercio, “che il...
Attualità

“Strade Maestre”, progetto dell’Agesci per l’apprendimento itinerante

Ettore Di Bartolomeo
“Strade Maestre” è un progetto educativo promosso dall’Agesci e dedicato alle scuole basato sullo svolgimento di un viaggio a piedi lungo nove mesi, che porterà una decina di ragazze e ragazzi delle scuole superiori e alcuni adulti che fanno loro da educatori, guide e insegnanti, a seguire un programma di formazione e apprendimento itinerante. Lunedì 16 settembre è iniziato “il...