sabato, 19 Aprile, 2025

#06

Ambiente

Goletta verde. Foci di mari e laghi, un terzo fuorilegge

Cristina Calzecchi Onesti
“Mala depurazione e scarichi illegali”, ecco il verdetto finale del bilancio di Goletta Verde e Goletta dei laghi, le due campagne itineranti di Legambiente che ogni anno monitorano mari e laghi. La situazione delle affollatissime spiagge dell’estate 2021 appare seriamente preoccupante: su un totale di 389 punti campionati in 18 regioni, in mare e in 34 laghi italiani, 1 punto ogni 3...
Esteri

I talebani accendono la minaccia del terrorismo

John E. McLaughlin*
Non è chiaro come la popolazione e i talebani interagiranno in un paese talmente diverso, almeno in superficie, dal Paese governato dai talebani nel 2001. Con il 70 per cento che ha in media meno di 25 e 15,6 anni di età, la maggior parte degli afgani di oggi sono cresciuti conoscendo due cose: la guerra e, la crescente libertà...
Lavoro

Smartworking per oltre 5 milioni di lavoratori

Giulia Catone
Accantonate le esitazioni della prima ora, lo smart working è diventato un pilastro dell’era Covid tanto che verrà confermato per oltre 5milioni e 350 mila lavoratori anche dopo la fine dell’emergenza pandemica. Per ora è stato prorogato fino al 31 dicembre sia per i dipendenti pubblici sia privati. Chi ha svolto il lavoro da remoto ne conosce i pregi e...
Attualità

Scuola. Bianchi: 2 miliardi per le lezioni in presenza

Giulia Catone
Il Governo ha investito 2 miliardi per far ripartire la scuola in presenza. Progetto che vede nel Green Pass il passo più importante ma, nel contempo, appare il più difficile e controverso. Il Consiglio dei ministri ha stabilito l’obbligo di Certificazione verde anche per la scuola. Con il Decreto del 5 agosto sono state messe a punto le nuove regole,...
Lavoro

La ripresa c’è. Ma non si trovano 400mila lavoratori

Piccinino
Le aziende hanno in programma di assumere, in totale, 1,2 milioni di lavoratori e, in media, la difficoltà di reperimento si ha in un caso su tre. I settori che fanno fatica o, addirittura non riescono a trovare personale con le competenze necessarie, sono quelli della logistica, turismo, trasporti e costruzioni. Ad agosto le posizioni aperte sono oltre 257mila. Sono...
Cultura

Festival Contropendenze: in Calabria per rinsaldare il legame tra cultura e territorio

Rosaria Vincelli
È una Calabria che forse non avete mai visto, quella che il Comitato Fiuminarso propone al pubblico dal 6 al 14 agosto in provincia di Cosenza, con il Festival Contropendenze. Abituati a pensarla come una località balneare dove trascorrere l’estate, la Calabria, in questa occasione, rivela anche un altro volto. Una Calabria che celebra “la condizione di pendenza come un valore positivo: una...
Economia

Sussidi per i figli: boom di richieste in vista dell’assegno unico

Cristina Calzecchi Onesti
L’Italia reagisce a quello che viene definito “inverno demografico”, il decremento preoccupante delle nascite che spesso sfiora lo zero e per il quale anche Papa Francesco si è pronunciato ai recenti Stati Generali sulla natalità chiedendo allo Stato aiuti per le famiglie. Ed ecco che dal 1° luglio è possibile fare richiesta di un sussidio per i figli a carico...
Economia

Pronto l’Euro digitale. Mancano decisione politica e regole certe 

Giuseppe Miceli*
A livello europeo, l’euro digitale è sostanzialmente pronto, almeno sul piano tecnologico. È quanto emerge dal rapporto 2021 della Banca d’Italia dal titolo: “Mercati, infrastrutture, sistemi di pagamento”.  Le banche del vecchio continente sono già in grado di “coniare” monete virtuali, legali e sicure ma anche green, considerato il ridotto impatto sull’ambiente. Se sul piano tecnologico la partita contro le criptovalute...
Esteri

Russia e Cina temono il contagio della democrazia e reprimono le libertà

Mark Kelton*
Un’altra area in comune tra Pechino e Mosca è il loro cinico sfruttamento della pandemia COVID-19. Entrambi hanno iniziato a usare il virus COVID come un tema di guerra dell’informazione subito dopo che il virus è apparso fuori dalla Cina, cercando di esacerbare l’impatto deleterio sui loro avversari di una malattia che ha già messo a dura prova società ed...
Esteri

Mosca-Pechino e la guerra della disinformazione contro gli Usa

Mark Kelton*
La Cina sembra aver imparato molto dall’uso efficace che la Russia fa delle operazioni di disinformazione contro l’Occidente, e gli Stati Uniti in particolare. Neanche l’intelligence russa che l’aveva ideato, poteva immaginare il caos scatenato nella politica americana dal tentativo di influenzare le elezioni presidenziali del 2016. Una vicenda che  ha scosso la fiducia degli americani nel loro sistema democratico...