domenica, 20 Luglio, 2025

#06

Attualità

PNRR a rischio, mancano ingegneri e architetti

Cristina Calzecchi Onesti
Nell’Italia del 2020 si sono registrati 38.000 professionisti in meno, in particolare tra gli ingegneri e gli architetti, calo che potrebbe impattare negativamente sull’attuazione del PNRR. Il fenomeno lo segnala il 55° Rapporto annuale Censis, che nei decenni precedenti, dal 2008 al 2020, ne aveva invece registrato un aumento significativo. La causa va rintracciata nella crisi economica del 2008 che ha lasciato un...
Ambiente

“Giustizia ambientale e giustizia sociale devono camminare insieme”

Cristina Calzecchi Onesti
All’interno della transizione ecologica si sta sempre più facendo strada il principio di “giustizia ambientale”, che più che a un concetto giuridico sembrerebbe legato a una visione etica del rapporto uomo-ambiente e al diritto di tutti, senza differenze, di vivere in un contesto salubre e in un ecosistema equilibrato, eliminando disuguaglianze dovute agli squilibri tra le economie mondiali e ai...
Dal Parlamento alla Tavola

Cosa prevede la Legge di Bilancio 2022 per l’Agricoltura e la Pesca

Giuseppe L'Abbate
Giuseppe L’Abbate, 36 anni, laureato in Informatica, è deputato della Commissione Agricoltura di Montecitorio dal 2013, già Sottosegretario presso il Ministero delle Politiche Agricole del Governo Conte II, dal settembre 2019 al febbraio 2021, e Capo “Area Territorio” per il MoVimento 5 Stelle alla Camera. Con l’Onorevole abbiamo dato vita ad una rubrica a cadenza mensile denominata “Dal Parlamento alla...
Emozioni dal Cielo

Le stelle di Dicembre

Gianluca Masi
Il cielo di dicembre ha un fascino ineguagliabile. Il Natale, per tradizione, è legato al firmamento, visto che tra i suoi simboli più preziosi vi è proprio una cometa. Inoltre, in questo mese cade il solstizio invernale, che sancisce l’inizio astronomico della stagione fredda, ma anche quello del lungo viaggio verso la rivincita del Sole e del meteo favorevole. Il...
Ambiente

Raimondo Grassi: i miei progetti per Roma

Angelica Bianco
Raimondo Grassi è architetto e urbanista di successo. Il perimetro delle sue attività si è ampliato a dimostrazione di come un professionista brillante può presentare e realizzare progetti in campi di alta tecnologia come energie rinnovabili ed aeronautica. Settori che oggi lo vedono protagonista di eccellenza internazionale. Grassi ha anche un’altra passione, quella per Roma. Presidente del Movimento “Roma Sceglie...
Energia

Cosa cambia nelle politiche energetiche dei Paesi esportatori di petrolio

Redazione
Pubblichiamo, per gentile concessione del sito The Cipher Brief, la seconda parte dell’intervista con l’esperto di energia Norman Roule, un consulente di alto livello, per orientarci in questa complessa materia in una fase critica per il mercato dell’energia. Cosa sta succedendo all’interno del cartello dell’OPEC? Il ruolo dell’OPEC nei mercati petroliferi rimane profondamente significativo. Il cartello produce il 40 per...
Il Fisco e la Legge

La riforma fiscale dal sogno alla realtà

Paolo De' Capitani di Vimercate
E così, ecco finalmente la riforma fiscale che tra un rinvio e l’altro si attendeva ormai da molti mesi. Come era inevitabile le aspettative dei più ottimisti “fisco-piattisti” sono andate deluse. Una prima analisi dei testi evidenzia che l’Irpef rimane in sostanza quello che è ormai diventata da molti anni: un incrocio continuo di giuste soluzioni di principio e compromessi...
Società

Bankitalia in campo contro gli attacchi informatici

Ranieri Razzante*
L’iniziativa denominata “I Navigati – Informati e Sicuri”, annunciata dalla nostra Banca centrale e partita lunedì, promossa con l’Associazione bancaria ed una serie di banche, ci ricorda che il sistema bancario costituisce una delle principali infrastrutture critiche del nostro Paese e che, non che lo fosse del tutto prima, esso potrebbe trovarsi non compiutamente in linea con la sicurezza informatica...
Società

Per i loro larghi occhi

Maria Sole Sanasi d'Arpe
L’Italia ha messo in salvo “la ragazza dagli occhi verdi”: la cittadina afghana Sharbat Gula, nota per la fotografia di Steve Mc Curry scattata nel 1984 e pubblicata l’anno dopo sulla copertina del National Geographic, che la ritraeva nel campo profughi di Peshawar. Sharbat simboleggiò la particolare fase che il suo popolo attraversava, così evidentemente espressa dalla profondità dei suoi...
Economia

Fiera on line Italia-Cina, Livolsi & Partners lancia Zhejiang Export Online Fair

Angelica Bianco
La lungimirante iniziativa promossa da Livolsi & Partners prende il nome di  Zhejiang Export Online Fair (Italy – dedicata a: Textile, Cases&Bags, Shoes  avrà luogo nei giorni dal 29 novembre 2021 al 3 dicembre 2021 dalle ore 9:00 alle ore 11:00 ora italiana)  e nasce con l’idea di risolvere il problema della impossibilità di organizzare fiere in presenza garantendo la...