giovedì, 3 Luglio, 2025

#06

Attualità

Bonaccini: il padiglione italiano ha numeri record: più di 350 stand, oltre 320 aziende. Un segnale fortissimo. Ora il mio impegno è in Europa per la difesa del sistema agroalimentare

Francesca Di Matteo
Food is diplomacy. Il cibo è diplomazia. Forse nessuno slogan potrebbe descrivere meglio il ruolo del cibo italiano all’estero. Ambasciatore di cultura, tradizioni, biodiversità ed eccellenza, il Made in Italy alimentare assume i contorni della gastrodiplomazia ogni volta che varca i confini nazionali e diventa protagonista di grandi fiere internazionali. L’ultima, in ordine di tempo, il Summer Fancy Food Show...
Energia

Caro energia. L’appello di Sangalli: necessari e urgenti interventi strutturali a sostegno di imprese e famiglie

Anna Garofalo
Caro energia un problema per imprese e famiglie che va risolto in tempi rapidi senza inciampi “ideologici”. A tornare sull’argomento dei costi “insostenibili” per le attività produttive è il Presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, intervenuto con un videomessaggio agli Stati generali dell’energia di Forza Italia. “Negli ultimi anni, l’Europa e l’Italia hanno dovuto affrontare una crisi energetica aggravata dall’instabilità dei...
Agroalimentare

Caldo record nelle campagne, Coldiretti: “Mezzo milione di braccianti, servono protocolli e accordi sindacali”

Ettore Di Bartolomeo
Con circa mezzo milione di lavoratori impegnati nelle campagne di raccolta estive lungo la Penisola è importante adottare tutte le precauzioni necessarie per evitare rischi alla salute legati al caldo torrido, dall’utilizzo dei dispositivi di protezione alla possibilità di organizzare il lavoro iniziando la mattina presto o sfruttando le ore notturne per lo svolgimento delle attività. È l’indicazione della Coldiretti...
Attualità

Confcommercio: i dubbi dei consumatori, le attese delle imprese. I dati specchio delle incertezze internazionali

Ettore Di Bartolomeo
Consumatori dubbiosi e attenti alla situazione di instabilità mondiale, mentre le imprese registrano una crescita della fiducia. Sono i “segnali contrastanti”, resi noti dalla Confcommercio che analizza i dati Istat.”L’indice del clima di fiducia dei consumatori scende da 96,5 a 96,1, mentre l’indicatore composito delle imprese sale da 93,1 a 93,9”, scrive la Confcommercio, “Per le famiglie, si interrompe il...
Agroalimentare

La Coldiretti al Summer Fancy Food: a New York. Cibo italiano come strumento di pace

Paolo Fruncillo
Inaugurata ieri il Summer Fancy Food di New York con l’apertura del Padiglione Italia, (Level 3 stand n. 2718 – 2825) del Javitz Center. L’iniziativa è la valorizzazione del cibo come strumento di pace contro tutte le guerre, “comprese quelle commerciali”, scrive la Coldiretti che con Campagna amica, e Fioiers Italia che ha posto il tema al centro del Summer...
Agroalimentare

Coldiretti lancia l’allarme: “Sospendere il divieto sull’urea, servono regole chiare sui fertilizzanti organici per una vera agricoltura sostenibile”

Anna Garofalo
È necessario eliminare il divieto di utilizzo dell’urea, previsto dal 1° gennaio 2027, almeno fino alla costruzione di un quadro normativo chiaro sull’uso dei fertilizzanti organici (come il digestato da biogas) i quali, grazie al loro impiego sostenibile, possono contribuire a ridurre le emissioni inquinanti in agricoltura. È l’appello lanciato da Coldiretti in una lettera indirizzata al Ministero dell’Agricoltura, Sovranità...
Società

L’Unione Europea rinnova le sanzioni contro la Russia fino al 2026

Giuseppe Lavitola
L’Unione europea ha prorogato ufficialmente fino al 31 gennaio 2026 le sanzioni economiche contro la Russia. La decisione è arrivata dal Comitato dei rappresentanti permanenti, l’organismo che riunisce gli ambasciatori dei Paesi membri dell’UE e prepara le decisioni per conto del Consiglio europeo. Il provvedimento fa parte della risposta comunitaria all’invasione dell’Ucraina, iniziata nel febbraio 2022 e ancora in corso....
Attualità

Estate 2025: le 30 spiagge italiane più amate: dominio assoluto della Sardegna

Anna Garofalo
L’estate nel Belpaese? È sinonimo di mare. E il mare, si sa, chiama la spiaggia. È difficile trovare un’italiana o un italiano che, nei mesi più caldi dell’anno, non trascorra almeno una giornata con i piedi nella sabbia e lo sguardo perso all’orizzonte. Anche quest’estate 2025 non fa eccezione, e a dirci quali sono le spiagge più amate del Paese...
Attualità

Caro-vita e vacanze, i giovani restano a casa: boom dei campus aziendali come nuova frontiera del welfare

Anna Garofalo
Il caro-vita non risparmia nessuno, e a farne le spese non sono soltanto le spese ordinarie: anche le vacanze iniziano a diventare un lusso per molti. Negli Stati Uniti, secondo il Summer Travel Survey 2025, solo il 46% dei giovani prevede di partire quest’estate. Ma ciò che colpisce è il dato che spiega il motivo di tante rinunce: per il...
Attualità

Caldo record, allarme rosso nelle città: “Più verde urbano per abbassare le temperature e salvare la salute”

Ettore Di Bartolomeo
Potenziare e riqualificare la presenza di verde urbano nelle città, con parchi e giardini, potrebbe permettere di abbassare le temperature medie di 1,5 gradi, con effetti benefici sulla salute delle persone e sulla vivibilità dei centri, oltre che sull’inquinamento. È quanto afferma Coldiretti, in merito agli effetti delle alte temperature che cingono d’assedio la Penisola, con allerta rossa in molti...