lunedì, 14 Luglio, 2025

#05

Turismo

Festa della Repubblica: ponte da 7 miliardi, 14,9 milioni di italiani in viaggio

Anna Garofalo
La Festa della Repubblica si trasforma, ancora una volta, in un’opportunità d’oro per il turismo italiano. Secondo un’indagine realizzata da Tecnè per Federalberghi, saranno ben 14,9 milioni gli italiani che approfitteranno del ponte del 2 giugno per concedersi una breve vacanza. Il dato più rilevante? Il 92,4% resterà entro i confini nazionali, a testimonianza di una rinnovata voglia di Italia,...
Esteri

Strage in una scuola a Gaza: più di morti nel raid israeliano. Trump spinge per una tregua con Hamas

Antonio Marvasi
Un nuovo, drammatico capitolo si aggiunge al conflitto in corso nella Striscia di Gaza. Durante la notte l’esercito israeliano ha colpito una scuola nel quartiere Daraj, sostenendo che l’edificio fosse stato trasformato in un centro di comando da Hamas e dalla Jihad islamica. Il bilancio, secondo Al-Jazeera, è pesantissimo: almeno 30 morti, tra cui diversi bambini. Le Forze di difesa...
Agroalimentare

Clima. Coldiretti: fenomeni estremi, danni all’agricoltura su tutta l’Italia

Chiara Catone
Clima e danni sempre più pesanti all’agricoltura. Si accentuano di stagione in stagione i problemi per le imprese agricole, ormai una drammatica costante. Un fenomeno che attraversa l’intera penisola. I problemi sono posti in evidenza dalla Coldiretti che torna a chiedere interventi speciali per arginare i danni provocati dal cambiamento climatico. I 55 eventi estremi “Si contano i danni nelle...
Turismo

Piccoli borghi, grande fascino: ecco le 30 cittadine sotto i 5.000 abitanti più cercate online nel 2025

Ettore Di Bartolomeo
La voglia di vacanza in Italia parla sempre più spesso la lingua dei piccoli centri. È quanto emerge dalla classifica stilata da Holidu, piattaforma leader nella prenotazione di case vacanza, che ha analizzato i borghi italiani con meno di 5.000 abitanti più ricercati sul web dagli italiani. La top 30, aggiornata al 2025, fotografa un fenomeno in crescita: il turismo...
Attualità

Appalti per il Ponte: Salvini propone controlli antimafia potenziati, modello Genova

Anna Garofalo
È pronta per l’approdo in Aula la proposta avanzata dal Vicepremier e Ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, per rafforzare al massimo i controlli e le certificazioni antimafia su tutte le imprese coinvolte nella realizzazione del Ponte sullo Stretto. Lo annuncia una nota ufficiale della Lega, che sottolinea come l’obiettivo sia replicare il “modello Genova”, adottato con successo nella ricostruzione del...
Economia

L’Eurozona torna a frenare: attività economica in calo a maggio

Giuseppe Lavitola
Nel mese di maggio l’economia dell’Eurozona ha registrato un passo indietro. È quanto emerge dai dati preliminari dell’indagine PMI, un indicatore utilizzato per misurare l’andamento dell’attività economica. L’indice PMI composito, che include sia il settore dei servizi che quello manifatturiero, è sceso a 49,5 punti dai 50,4 di aprile. Quando questo indice si trova sotto quota 50 significa che l’economia...
Agroalimentare

Fondi Ue. Cia-Agricoltori: Pac resti indipendente. No ad accorpamento con altre risorse

Chiara Catone
Una appello per la gestione dei fondi della Politica agricola comune, in un contesto di nuove sfide per il settore e per le imprese che rischiano un doppio fronte avverso quello di instabilità geo politica e quello climatico. “La Pac resti indipendente, noi siamo contrari a ogni ipotesi di riallocamento dei finanziamenti Ue in un Fondo unico”. Così all’Europarlamento, il...
Attualità

Addio a Nino Benvenuti, leggenda del pugilato

Chiara Catone
Si è spento a Roma, all’età di 87 anni, Nino Benvenuti, uno dei più grandi pugili italiani di tutti i tempi. La notizia della sua morte ha scosso il mondo dello sport e suscitato commozione in tutto il Paese. Nato a Isola d’Istria il 26 aprile 1938, Benvenuti è stato un campione sul ring e un simbolo fuori, ambasciatore della...
Attualità

Giovani imprenditori in fuga. Confesercenti: ricettività, ristorazione e commercio? il grande vuoto

Ettore Di Bartolomeo
L’impresa giovanile è in caduta libera, un precipitare che fa sottolineato alla Confesercenti come l’Italia non sia più un Paese per under 35. I giovani che vogliono dedicarsi all’impresa hanno gettato la spugna.. “Nei comparti strategici del commercio, della ricettività e della ristorazione, l’impresa giovanile è in caduta libera”, evidenzia la Confederazione, “tra il 2019 e il 2024 sono scomparsi...
Agroalimentare

Agromafie, la presentazione VIII Rapporto. Coldiretti: business criminoso in aumento

Ettore Di Bartolomeo
Un fenomeno che si è progressivamente allargato negli ultimi anni, investendo tutti gli anelli della filiera, partendo dal settore primario per arrivare a quello della distribuzione e della ristorazione. È ciò che illustra evidenziando rischi e azioni dannose, il nuovo rapporto “Agromafie” sui crimini agroalimentari in Italia elaborato da Coldiretti, Eurispes e Fondazione Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e sul sistema...