mercoledì, 30 Aprile, 2025

#05

Economia

Giochi on line e fisco. Confesercenti: assurdo proibire il contante, il denaro per le ricariche è tracciato

Valerio Servillo
Per la Confesercenti il rinvio delle norme di riordino del gioco online, previsto dalla riforma fiscale, è un fatto positivo. La Confederazione, infatti, ha sollecitato un cambio delle norme che avrebbero penalizzato molti esercizi, almeno su un punto. “Un rinvio che consideriamo utile, tenuto conto della necessità di modificare il testo del decreto stesso nella parte in cui, del tutto...
Economia

Mercato immobiliare in calo nel primo trimestre del 2023

Francesco Gentile
Nel primo trimestre del 2023 il mercato immobiliare continua a segnare un’accentuazione del trend al ribasso, confermando e ampliando la tendenza già osservata nei periodi precedenti del 2022. Dopo otto trimestri consecutivi di crescita, che si sono verificati tra il terzo trimestre del 2020 e il secondo trimestre del 2022, gli ultimi tre trimestri mostrano una contrazione, guidata principalmente dal...
Lavoro

Confprofessioni chiede il bonus digitalizzazione

Valerio Servillo
I professionisti vorrebbero “un bonus digitalizzazione per favorire gli investimenti tecnologici degli studi professionali e la formazione del personale.” La richiesta viene da Confprofessioni che l’ha formalizzata nel corso di un’audizione davanti alle Commissioni congiunte Bilancio di Camera e Senato, sul disegno di legge “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2024 e bilancio pluriennale per il triennio 2024-2026”....
Attualità

Anziani, non solo investimenti per il loro benessere

Riccardo Pedrizzi
Secondo l’Onu, la quota della popolazione mondiale di età pari o superiore a 65 anni aumenterà dal 10% nel 2022 al 16% nel 2050. In quella data il numero di persone over 65 in tutto il mondo sarà oltre il doppio del numero di bambini sotto i 5 anni. In Italia la vita media attesa è risalita a 82,5 anni,...
Società

Mattarella: “Le vittime della strada sono una perdita inaccettabile”

Stefano Ghionni
In occasione della ‘Giornata mondiale del ricordo delle vittime della strada’, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha espresso il suo profondo cordoglio per le numerose vite perdute sulle vie di tutto il mondo. Nel suo messaggio, il Capo dello Stato ha sottolineato l’inaccettabilità di queste perdite e ha richiamato l’attenzione sulla necessità di agire concretamente per affrontare questo grave...
Cultura

Mostra a Brescia: condannati ad attendere la morte

Valerio Servillo
Il tempo medio che un condannato a morte attende è di diciassette anni. Un tempo persecutorio che diventa una condanna nella condanna. Su questa attesa, spesso disperata, a volte di speranza, Luisa Menazzi Moretti ha cercato altrettanti scatti fotografici che ora sono in mostra in Italia. Immagini che dopo la Biennale di Fotografia di Berlino (EMOP Berlin 2016) e il...
Esteri

Meloni: con la Croazia intesa sui migranti. L’accordo con l’Albania un modello

Maurizio Piccinino
La cooperazione come valore strategico, l’accoglienza dei migranti oggi tema europeo e non solo dell’Italia, il Piano per l’Africa e ancora, lo sciopero messo in atto da Cgil e Uil. Una Giorgia Meloni a tutto campo che a Zagabria presente al vertice istituzionale sull’agenda Ue 2024-2029 con il presidente della Croazia, Andrej Plenković, e il presidente del Consiglio europeo Charles...
Economia

In Italia 5,6 milioni di poveri assoluti

Marco Santarelli
Sono circa 5,6 milioni i poveri assoluti nel nostro Paese (pari al 9,7% della popolazione), in crescita del +0,6% rispetto al 2021. Nel corso di un solo anno sono sprofondati nella povertà assoluta circa 357mila persone e quasi un residente su dieci non ha accesso a uno stile di vita dignitoso. È questo l’allarmante scenario emerso dal rapporto “Tutto da...
Ambiente

Cnr: l’inquinamento da polveri sottili fa male anche a bassi livelli

Francesco Gentile
L’esposizione a nanoparticelle di origine urbana, anche a bassi valori di materiale particolatofine (PM2.5), può generare risposte pro-ossidative ed infiammatorie, alla base dello sviluppo di malattie polmonari. È quanto emerge da uno studio, condotto e coordinato dall’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Isac), in collaborazione con le Università Bicocca e La Statale di Milano,...
Lavoro

Balneari e assegno unico. Doppia minaccia di Infrazione

Francesco Gentile
Doppia lettera di infrazione di leggi comunitarie che Bruxelles invia a Roma. Due richieste di chiarimenti diverse tra loro, la prima sulla applicazione della direttiva Bolkenstein sulle concessioni balneari; la seconda infrazione è sull’Assegno unico e universale per i figli a carico. Per l’Unione non è giustificato che ne abbiano diritto, solo le persone che risiedono da almeno due anni...