giovedì, 24 Aprile, 2025

#05

Società

Liberia. Dopo 20 anni istituisce un Tribunale per i crimini di guerra

Giampiero Catone
Il presidente liberiano Joseph Boakai ha firmato un decreto che permette la creazione di un Tribunale in grado di giudicare i crimini delle guerre civili e che è fortemente voluto da coloro che hanno sopportato atrocità e sofferenze per oltre 20 anni. Circa 600.000 persone hanno perso la vita nelle due guerre civili che hanno devastato la Liberia tra il...
Sanità

Gimbe: il Pnrr Missione Salute, finora rispettate tutte le scadenze europee

Ettore Di Bartolomeo
Il Pnrr Missione Salute al primo trimestre 2024 ha rispettato tutte le scadenze europee. Per l’assistenza domiciliare: sugli step intermedi arrancano Campania e Sardegna, Sicilia ferma all’1%. Restano incognite su risorse e progetti che slittano dopo il 2026 e i 1.803 posti di terapia intensiva in cerca di fondi. Sono alcune conclusioni del monitoraggio della Fondazione Gimbe sullo stato di...
Ambiente

In Italia ci sono 1.548 Comuni con almeno un albero monumentale

Paolo Fruncillo
Il rapporto ‘Piccoli Comuni e Alberi Monumentali d’Italia’ presentata ieri getta nuova luce su un patrimonio naturale e culturale prezioso che abbraccia il cuore della nostra Terra. Una pubblicazione, questa, dedicata a una categoria particolare di alberi, quelli monumentali, si inserisce nella collana focalizzata sui piccoli comuni italiani, promossa dalla fondazione Symbola in collaborazione in collaborazione con il Ministero dell’Agricoltura,...
Attualità

Inaugurato murales dedicato a Pio La Torre realizzato da studenti e studentesse

Giampiero Catone
E’ stato scoperto con l’inaugurazione il murale dedicato a Pio La Torre realizzato da Igor Scalisi Palminteri in una parete esterna dell’istituto tecnico industriale Vittorio Emanuele III, la scuola in cui La Torre studiò, a Palermo. L’opera è stata scoperta a conclusione dell’assemblea nazionale contro mafia e corruzione della Cgil nazionale. Alla cerimonia hanno partecipano, tra gli altri, Franco La...
Attualità

In Algeria la sesta edizione del Festival “Algé-Rire”

Chiara Catone
Dal 30 aprile al 4 maggio in Algeria va in scena il Festival dell’”Algé-Rire” (della risata) al Palais de la Culture Moufdi Zakara di Algeri. L’evento è alla sua sesta edizione e si svolge sotto l’alto patrocinio del Ministero della Cultura e della Arti. E’ il più famoso trampolino di lancio del talento umoristico algerino e promuove artisti comici africani...
Ambiente

Microalghe utilizzate come ‘biosensori’ per rilevare metalli nell’acqua

Chiara Catone
Ricercatori dell’Istituto di scienze applicate e sistemi intelligenti “Eduardo Caianiello” del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Isasi), in collaborazione con la Stazione zoologica Anton Dohrn di Napoli (Szn), hanno messo a punto un test ottico per il rilevamento della dose di rame dispersa in campioni d’acqua isolati dal fiume Sarno in Campania, i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista Scientific...
Salute

I pediatri italiani invitano alla settimana dell’immunizzazione fino al 30 aprile

Ettore Di Bartolomeo
Nel nostro Paese i pediatri sottolineano che dal 1° gennaio 2024 al 31 marzo 2024 sono stati notificati 213 casi di morbillo, di cui 34 casi a gennaio, 93 a febbraio e 86 a marzo 2024. L’88% era non vaccinato al momento del contagio. Cinquantasei casi (26,3%) hanno riportato almeno una complicanza, inclusi 23 casi di polmonite e un caso...
Attualità

I nuovi ‘Alfieri della Repubblica’ insigniti da Mattarella

Francesco Gentile
La cerimonia di conferimento degli Attestati d’Onore di ‘Alfiere della Repubblica’ da parte del Presidente Sergio Mattarella ha celebrato l’impegno e il sacrificio di 29 giovani che si sono distinti per il loro contributo alla solidarietà, alla difesa dell’ambiente e alla promozione della cultura. Questi giovani Alfieri incarnano i valori fondamentali della società italiana: altruismo, coraggio, dedizione e senso di...
Attualità

Il Papa alla sessione del G7 sull’Intelligenza Artificiale

Stefano Ghionni
  “Papa Francesco parteciperà ai lavori del G7 in programma dal 13 al 15 giugno a Borgo Egnazia, in Puglia, nella sessione dedicata all’Intelligenza Artificiale”. A dare la notizia è stato direttamente il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, in un videomessaggio in cui si è vista tutta la sua felicità (e anche un po’ di emozione) per quello che può...
Agroalimentare

Europarlamento: via libera alla nuova Pac. Coldiretti: è solo un primo passo

Ettore Di Bartolomeo
Dopo tante proteste a Bruxelles di migliaia di agricoltori da tutta Europa ora gli eurodeputati hanno dato il via libera alla revisione della Politica agricola comune (Pac) per alleggerire gli oneri amministrativi per gli agricoltori europei. Mercoledì è stata votata una revisione del regolamento sui piani strategici della Pac e del regolamento orizzontale della PAC con 425 voti favorevoli, 130...