mercoledì, 23 Aprile, 2025

#05

Salute

Cure palliative pediatriche, in Italia solo il 15% vi accede

Francesco Gentile
In Italia solo il 15% dei 30.000 bambini che necessitano di Cure palliative pediatriche riesce a ricevere il supporto necessario. Un dato allarmante che emerge dalla tappa del Giro d’Italia delle Cpp organizzato da Peter Pan Odv, un’organizzazione di volontariato che da trent’anni offre accoglienza a bambini malati di cancro e alle loro famiglie durante i periodi di cura a...
Turismo

Vacanze, una famiglia su 3 alla ricerca di centri estivi

Stefano Ghionni
Con la chiusura delle scuole, per oltre un genitore su tre (36%) inizia la corsa ai centri estivi per trovare una soluzione che occupi i propri figli durante l’estate. Un’indagine condotta da Coldiretti/Ixe’ rivela che questa esigenza è particolarmente sentita tra chi deve conciliare gli impegni lavorativi con la cura dei figli e chi ritiene importante che bambini e ragazzi...
Attualità

Avviata la terza edizione di ‘Attenta-mente’ promossa da Fondazione Cariplo

Francesco Gentile
Sono più di 4mila i minori e le famiglie in condizioni di malessere intercettati e seguiti finora dai 34 progetti della prima edizione di “Attenta-mente”, oltre 12mila i bambini, ragazzi e genitori coinvolti in azioni di promozione del benessere, 5mila i professionisti interessati o formati, 100mila le persone raggiunte da azioni di informazione e sensibilizzazione. Il progetto, giunto alla terza...
Cultura

Giustizia linguistica. Italofonia: è importante che l’Ue tuteli il plurilnguismo

Chiara Catone
Il gruppo di Italofonia.it difende il plurilinguismo europeo, ma sottolinea come una recente ricerca dimostri che i siti della Corte di giustizia dell’Unione europea, Consiglio dell’Unione europea/Consiglio europeo (sito condiviso), Corte dei conti europea, e Parlamento europeo “sono effettivamente pienamente e quasi pienamente plurilingui per quando riguarda i documenti detti “fondamentali” e “primari”, mentre lo stesso non si può dire...
Economia

Giugno un ‘mese chiave’ per l’Europa. Non solo elezioni

Paolo Fruncillo
Nei prossimi quindici giorni si collocano tre momenti chiave per le politiche economiche europee, che interessano cittadini e imprese nei 27 paesi dell’Unione europea. “In questa prospettiva, appaiono necessarie le politiche per un’Europa a misura di medie e piccoIe imprese”, scrive in una nota la Confartigianato. che si rivolge ai candidati alle elezioni Ue, perché si valorizzi l’attività dei 32...
Attualità

Federmeccanica: calo produzione, peggioramento preoccupante

Jonatas Di Sabato
L’attività produttiva dell’Italia, si è ridotta dell’1,3% nei primi tre mesi del 2024 rispetto al trimestre precedente, -4,0%. in confronto allo stesso periodo del 2023. Nel settore metalmeccanico la situazione è stata persino peggiore, con un calo congiunturale del 2,1%, mentre rispetto al primo trimestre dell’anno precedente i volumi prodotti sono diminuiti del 4,1%. Questi i risultati della 170ª edizione...
Attualità

Politecnico di Milano: imballare con la plastica non sempre scelta peggiore

Lorenzo Romeo
Imballare con plastica o materiali alternativi? Un recente studio condotto dal gruppo di ricerca AWARE (Assessment on WAste and REsources) del Politecnico di Milano, pubblicato sulla rivista “Waste Management & Research: The Journal for a Sustainable Circular Economy”, esamina la reale sostenibilità di questi materiali. La ricerca analizza 53 studi peer-reviewed sull’Analisi del Ciclo di Vita (Life Cycle Assessment, LCA)...
Società

Appello ai candidati europei per tutelare le biblioteche. Il manifesto Aib

Chiara Catone
L’Aib, l’Associazione italiana biblioteche, sostiene “Le Biblioteche per un futuro sostenibile: manifesto per le elezioni europee 2024” che raccoglie le richieste delle associazioni di settore europee indirizzate ai candidati alle prossime elezioni. L’Aib ha fatto proprie le richieste formulate dalle principali associazioni di settore europee e “al fine di dare più forza a quanto chiesto nel documento – spiega la...
Attualità

Il Papa: “Cessi l’escalation delle guerre, servono dialogo e negoziati”

Chiara Catone
Un forte richiamo alla pace e alla cooperazione internazionale è stato quello lanciato ieri mattina dal Papa in Vaticano durante l’Angelus del Corpus Domini. In un momento storico segnato da conflitti e divisioni, Bergoglio ha invitato alla saggezza e al dialogo, sottolineando l’importanza di riportare l’amore e la speranza nelle strade devastate dalla guerra. Insomma, un appello ai governi delle...
Economia

Positivi i primi dati 2024 per i traffici nei porti di La Spezia e Marina di Carrara

Francesco Gentile
Primo quadrimestre 2024 positivo per i traffici registrati nei due porti dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale. La Spezia e Marina di Carrara, hanno movimentato complessivamente 5.560.499 tonnellate di merce, con ottime performance nel General Cargo, RoRo e Break Bulk. Sommariva: recupero di credibilità “Il porto di La Spezia prosegue, nei primi quattro mesi del 2024, la tendenza...