lunedì, 21 Aprile, 2025

#05

Esteri

Guerra civile in Siria. Bashar al-Assad: “Spezzeremo il terrorismo con la forza”

Maurizio Piccinino
Aleppo, la città più popolosa della Siria, non è più controllata dal regime siriano, ma dai jihadisti, ad eccezione dei quartieri controllati dalle forze curde. Secondo l’Osservatorio siriano per i diritti umani con sede nel Regno Unito, l’esercito siriano ha rafforzato il suo schieramento intorno alla città di Hama (centro del Paese), ha detto domenica, dopo un’offensiva lanciata da gruppi...
Attualità

Benessere aziendale: la chiave per performance migliori fino al 55%

Ettore Di Bartolomeo
Investire nel benessere dei dipendenti non è solo una scelta etica, ma anche una strategia vincente per le aziende, in grado di migliorare le performance organizzative dal 11% al 55%. È quanto emerge dall’ultima edizione della Global Wellbeing Survey di Aon, leader mondiale nei servizi professionali, che ha coinvolto oltre 1.100 organizzazioni in 46 Paesi per analizzare il rapporto tra...
Agroalimentare

Olio extravergine d’oliva: il tesoro della dieta mediterranea da scegliere con cura ed evitare le trappole del mercato

Ettore Di Bartolomeo
L’olio extravergine di oliva non è solo un alimento simbolo della dieta mediterranea, ma un vero e proprio alleato per la salute e il gusto. A ribadire la sua centralità nella cucina e nella cultura italiana, Coldiretti e Unaprol hanno presentato un decalogo salva spesa in occasione della Giornata dell’Olio Nuovo, celebrata nei mercati di Campagna Amica. Tra degustazioni, corsi...
Salute

Iss: Aids, 7mila chiamate al numero verde nel 2024

Antonio Marvasi
Nel corso del 2024, il Telefono Verde Aids e Infezioni Sessualmente Trasmesse (800861061), gestito dall’Istituto superiore di sanità, ha ricevuto 6.747 chiamate, confermando la sua importanza come servizio di supporto e informazione. La maggior parte delle telefonate è arrivata da giovani tra i 20 e i 39 anni, una fascia d’età che dimostra di essere particolarmente interessata a temi legati...
Attualità

Sostenibilità e competitività: le imprese del terziario lombardo sempre più green e inclusive

Antonio Marvasi
La sostenibilità si afferma come una priorità strategica per le imprese del terziario lombardo, che sempre più spesso coniugano la riduzione dell’impatto ambientale con l’innovazione organizzativa. È quanto emerge dall’indagine 2024 ‘Transizione sostenibile e competitività delle imprese del terziari’”, presentata in occasione dell’Assemblea di Confcommercio Lombardia. Lo studio, alla sua quarta edizione, ha coinvolto 410 aziende del commercio, turismo, servizi...
Sanità

Gimbe: “Fascicolo sanitario elettronico, forti disparità regionali ostacolano la digitalizzazione del Ssn”

Anna Garofalo
La trasformazione digitale della sanità italiana, con il Fascicolo sanitario elettronico al centro, mostra profonde disparità regionali che rischiano di ampliare il divario tra Nord e Sud. Questo è il quadro emerso al 19° Forum Risk Management di Arezzo, dove la Fondazione Gimbe ha presentato i dati aggiornati sullo stato di sviluppo e utilizzo del Fse. Nonostante gli investimenti del...
Attualità

Tre donazioni di organi in poche ore: la solidarietà si moltiplica negli ospedali della Asl di Bari

Ettore Di Bartolomeo
Un gesto di straordinaria solidarietà ha segnato lo scorso fine settimana negli ospedali della Asl di Bari. Tra sabato e ieri sono stati effettuati tre prelievi di organi che hanno permesso di salvare altre vite. Al San Paolo di Bari, all’Ospedale San Giacomo di Monopoli e al presidio ospedaliero Perinei di Altamura, si sono svolti interventi di prelievo grazie alla...
Energia

Energia elettrica: I dati di Terna per ottobre segnano stabilità e crescita delle rinnovabili

Chiara Catone
Il fabbisogno di energia elettrica in Italia per il mese di ottobre 2024 si è attestato a 25,5 miliardi di kWh, un dato sostanzialmente stabile rispetto allo stesso mese dello scorso anno (+0,2%). Lo rivelano i dati di Terna, la società guidata da Giuseppina Di Foggia che gestisce la rete di trasmissione elettrica nazionale. Il risultato, rettificato dagli effetti di...
Ambiente

Puglia in crisi idrica: pioggia e neve possono salvare la Regione dalla siccità

Ettore Di Bartolomeo
Dopo mesi di siccità e temperature anomale, la Puglia guarda con speranza alle recenti piogge e nevicate, ma il quadro resta drammatico. Secondo un monitoraggio della Coldiretti Puglia, basato sui dati Anbi, le riserve idriche negli invasi della regione segnano un deficit di 92 milioni di metri cubi, pari al 73% in meno rispetto allo stesso periodo del 2023. Una...
Attualità

Oro e antiriciclaggio: Abi e A.N.T.I.C.O. lanciano un vademecum per operatori e banche

Ettore Di Bartolomeo
L’Associazione bancaria italiana e l’Associazione nazionale tutela Il comparto oro hanno realizzato un vademecum congiunto destinato agli operatori del settore aurifero e agli intermediari bancari e finanziari. Lo strumento mira a fornire una guida pratica sulle normative vigenti in materia di antiriciclaggio e sulle regole che governano i rapporti tra banche e compro oro, con l’obiettivo di incrementare la consapevolezza...