martedì, 15 Luglio, 2025

#05

Attualità

Federcepicostruzioni lancia l’allarme: ritardi nella spesa Pnrr per le ciclovie

Anna Garofalo
L’Ufficio Studi di Federcepicostruzioni ha espresso forte preoccupazione riguardo all’effettiva spesa delle risorse destinate dall’Unione Europea, attraverso il Pnrr, alla realizzazione di ciclovie urbane e turistiche in Italia. La Corte dei Conti ha recentemente sollevato interrogativi sulla lentezza dell’attuazione dei progetti, e Federcepicostruzioni condivide pienamente queste preoccupazioni, temendo che i fondi possano essere ridimensionati o dirottati verso altre misure nelle...
Attualità

Antitrust indaga su Atac, il Codacons: “L’Autorità conferma le nostre denunce su pessimo servizio”

Chiara Catone
L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha avviato un’istruttoria nei confronti di Atac, la società che gestisce il trasporto pubblico di Roma, per possibile pratica commerciale scorretta. La decisione, accolta con favore dal Codacons, potrebbe aprire la strada a richieste di risarcimento da parte degli utenti, qualora venisse accertato il mancato rispetto del contratto di servizio. Secondo l’Associazione dei...
Agroalimentare

Toscana da record: leader dell’agriturismo con oltre 5.700 strutture e un boom di nuove aperture

Paolo Fruncillo
La Toscana si conferma la regione leader dell’agriturismo in Italia, registrando un record di nuove strutture nel 2023. Con 5.797 agriturismi (+2,9%), di cui 304 inaugurati nell’ultimo anno – quasi uno al giorno – il settore continua a espandersi, trainato dall’aumento dell’offerta di servizi: posti letto (quasi 89mila, +1,8%), ristorazione (+2,8%), degustazioni ed esperienze enogastronomiche (+5,8%). Secondo un’analisi di Terranostra...
Attualità

Nasce Assocompara: la prima associazione italiana degli operatori della comparazione online

Anna Garofalo
È nata Assocompara, la prima associazione di categoria che riunisce i principali operatori italiani della comparazione online. L’iniziativa mira a consolidare e promuovere il ruolo delle piattaforme di comparazione come strumento gratuito e trasparente per i consumatori e come un canale di acquisizione di clienti consapevoli per le imprese di servizi. Secondo i dati di Similarweb, citati nella nota ufficiale...
Attualità

Record storico per gli arrivi di pesce straniero: il 2024 mette in crisi il Made in Italy

Paolo Fruncillo
Il 2024 segna un anno di svolta per il comparto ittico italiano, con un incremento record degli arrivi di pesce straniero che ha raggiunto la cifra impressionante di 1,1 miliardi di chili. Un fenomeno alimentato da un’etichettatura poco chiara e dalla scarsa conoscenza del pescato locale, che ha messo in ombra il prodotto italiano e sollevato importanti interrogativi sulla trasparenza...
Motori

Auto elettriche, avviate istruttorie nei confronti di BYD, Stellantis, Tesla e Volkswagen

Anna Garofalo
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato quattro istruttorie nei confronti di BYD Industria Italia s.r.l., Stellantis Europe S.p.A., Tesla Italy s.r.l. e Volkswagen Group Italia S.p.A. per possibili pratiche commerciali scorrette. Le istruttorie riguardano le informazioni fornite ai consumatori sulla autonomia di percorrenza chilometrica dei veicoli elettrici, sulla perdita di capacità della batteria e sulle informazioni relative...
Attualità

Autotrasporto, settore in crisi. Cna: imprese in calo, costi in aumento, infrastrutture viarie non competitive

Paolo Fruncillo
L’Italia dell’auto trasporto è in difficoltà. I problemi rischiano di mettere alle corde una categoria e un settore strategico per la Penisola dove le merci in larga parte viaggiano su gomma. I temi sono stati affrontati dalla Confederazione nazionale degli artigiani in un seminario dedicato a un approfondimento sul Contratto collettivo nazionale di lavoro, logistica trasporto merci e spedizione. Le...
Attualità

Il florovivaismo Made in Italy vola a 3,3 miliardi di euro nel 2024

Chiara Catone
Il florovivaismo italiano celebra un traguardo storico nel 2024, con un valore complessivo che tocca i 3,3 miliardi di euro. Il merito di questo successo va in gran parte all’export, che chiuderà l’anno con un volume di 1,3 miliardi di euro, e al lavoro incessante delle 19mila imprese impegnate nella produzione di piante e fiori di alta qualità su un’estensione...
Economia

Crescita fragile: consumi deboli e Pil in stallo, Confcommercio lancia l’allarme

Ettore Di Bartolomeo
L’inizio del 2025 conferma la debolezza della crescita economica italiana, con consumi ancora contenuti nonostante condizioni macroeconomiche favorevoli. L’ultimo rapporto di Confcommercio evidenzia che, nonostante l’occupazione elevata, l’aumento dei redditi reali e un’inflazione sotto controllo, la spesa delle famiglie non mostra segnali di ripresa solida. Secondo i dati, a gennaio l’Indicatore Consumi Confcommercio ha registrato un aumento dello 0,3% rispetto...
Attualità

Pistoia: 320mila euro per il volontariato sociosanitario con il bando ‘Mettiamoci in moto 2025’

Ettore Di Bartolomeo
La coesione sociale e l’attivismo civico si confermano elementi fondamentali nel territorio pistoiese grazie al nuovo bando ‘Mettiamoci in moto 2025’, promosso dalla Fondazione Caript. L’iniziativa mette a disposizione 320mila euro per sostenere il rinnovo del parco mezzi delle associazioni di volontariato impegnate nel trasporto sanitario e sociale. “Il trasporto è un requisito essenziale per garantire diritti fondamentali come la...