mercoledì, 14 Maggio, 2025

#05

Agroalimentare

Green deal, Coldiretti: “Su inchiesta Telegraph su Timmermans pretendiamo trasparenza”

Paolo Fruncillo
“Pretendiamo trasparenza e chiediamo che la Commissione europea faccia chiarezza sul caso Timmermans. Per anni sono stati criminalizzati i produttori agricoli e i coltivatori diretti di tutta Europa come il male assoluto, ergendo alcune delle associazioni ambientaliste più importanti a giudici di un tribunale della storia che pretendeva di condannarli, in particolare quelli italiani. L’inchiesta del quotidiano olandese De Telegraaf...
Energia

Codacons: estendere la migrazione al Servizio a tutele graduali oltre il 30 giugno

Stefano Ghionni
Bene la possibilità per gli utenti vulnerabili dell’energia elettrica di migrare al Servizio a Tutele Graduali, che consente risparmi medi in bolletta pari a 113 euro annui ad utenza, ma tale possibilità non deve essere limitata al 30 giugno, anche per incrementare la concorrenza tra operatori. Lo afferma il Codacons, commentando la delibera di Arera con le modalità attuative per...
Lavoro

Lavoro, Coldiretti; 3 italiani su 4 vorrebbero un futuro nei campi per i figli

Paolo Fruncillo
Con quasi tre italiani su quattro (74%) che si dichiarano felici all’idea che figli o nipoti lavorino in campagna, l’agricoltura si conferma un settore che sa ispirare fiducia e rispetto. È su queste basi che prende il via l’Oscar Green, il prestigioso premio promosso da Coldiretti Giovani Impresa, dedicato alle idee innovative dei giovani agricoltori italiani. Il premio celebra il...
Lavoro

Lavoro. L’indagine Cgia: 190mila posti restano non coperti, mancano gli addetti

Anna Garofalo
Da un lato le numerose crisi aziendali che affliggono il Paese stiano mettendo a rischio quasi 120mila posti di lavoro, nel contempo entro i prossimi tre mesi le imprese italiane hanno dichiarato all’Unioncamere/Ministero del Lavoro l’intenzione di assumere 1,37 milioni di lavoratori, di cui 380mila circa a tempo indeterminato. È il paradosso indicato dall’Ufficio studi della Cgia di Mestre che...
Attualità

Ancora problemi da risolvere nelle carceri italiane

Ettore Di Bartolomeo
Secondo i dati del Garante Nazionale delle persone private della libertà, per il 2024, gli agenti penitenziari hanno dovuto gestire 5.532 atti di aggressione, 12.544 casi di autolesionismo, 14.509 emergenze con ricovero ospedaliero, 1.436 proteste collettive, 12.706 proteste individuali, 2.035 tentativi di suicidio e 2.098 aggressioni fisiche nei loro confronti. Il bilancio più tragico del 2024 riguarda i decessi: 246...
Salute

Tumori in Italia: il 2024 ‘stabile’, ma promuovere stili di vita più sani

Ettore Di Bartolomeo
Nel 2024, in Italia, sono calcolate 390.100 nuove diagnosi di tumore: 214.500 negli uomini e 175.600 nelle donne. Si tratta di numeri sostanzialmente stabili rispetto al biennio precedente (erano 391.700 nel 2022 e 395.900 nel 2023). Una tendenza favorevole, a cui si accompagna un altro dato positivo. La mortalità per cancro nei giovani adulti 20-49enni, in 15 anni (2006-2021), è...
Attualità

I rincari alimentari pesano per 3,9 miliardi di euro sulle famiglie italiane

Anna Garofalo
Il caro vita continua a mordere le tasche degli italiani. Dopo un 2023 caratterizzato da rincari significativi, anche il 2024 si apre con un nuovo aumento dei prezzi nel settore alimentare. Secondo i dati diffusi oggi dall’Istat, i prezzi al dettaglio degli alimentari segnano una crescita del +2,4% rispetto all’anno precedente. Un rialzo che Assoutenti definisce “drammatico” e che si...
Attualità

Pizza da record: 160 miliardi di euro nel mondo, 2,7 miliardi di pezzi prodotti in Italia e il 40% delle famiglie la prepara in casa

Anna Garofalo
La pizza — l’iconico simbolo della cucina italiana per eccellenza — continua a consolidare la sua centralità nella pratica quotidiana di migliaia di persone in Italia, diventando un prodotto gastronomico e, allo stesso tempo, un fenomeno culturale e sociale con una portata universale. Ben il 40 per cento delle famiglie italiane prepara la pizza a casa, spesso con farine speciali...
Attualità

Festa di S.Antonio abate. Coldiretti: fattoria solidale in Vaticano con asini, cavalli, mucche, pecore e conigli

Anna Garofalo
Un giorno un po’ speciale per piazza San Pietro che ospiterà asini, cavalli, mucche, pecore e conigli. È l’iniziativa di Coldiretti per la festa di Sant’Antonio Abate, patrono degli animali. “La Fattoria Italia diventa solidale”, racconta la Confederazione annunciando il nuovo ruolo degli allevamenti italiani “nella costruzione di un sistema di welfare a tutela dei più deboli”, su iniziativa dell’Associazione...
Energia

Aumento di 350 euro sulle bollette di energia elettrica e gas nel 2025

Chiara Catone
Le famiglie italiane si troveranno ad affrontare un significativo rincaro nelle bollette di energia elettrica e gas nel 2025. Secondo un’analisi di Facile.it, l’aumento medio previsto sarà di 350 euro, portando la spesa annua totale a superare i 2.930 euro, con un incremento del 13,6% rispetto ai 2.583 euro del 2024. Lo studio si basa sull’andamento degli indici PSV e...