domenica, 20 Aprile, 2025

#05

Attualità

Joe Biden annuncia 2,5 miliardi di dollari di nuovi aiuti militari all’Ucraina

Antonio Marvasi
Lunedì il presidente degli Stati Uniti Joe Biden, sfruttando le ultime settimane di mandato, ha annunciato ulteriori aiuti militari all’Ucraina per un ammontare di 2,5 miliardi di dollari, divisi in 1,25 miliardi in armamenti attinti dalle scorte statunitensi e un pacchetto di 1,22 miliardi di dollari per l’Iniziativa di assistenza alla sicurezza dell’Ucraina (USAI). “Su mia indicazione, gli Stati Uniti...
Attualità

Cia-Agricoltori: Canapa italiana, i produttori non si arrendono. Stop a norma in Ddl Sicurezza

Anna Garofalo
Salvare la canapa italiana per salvare un comparto da mezzo miliardo guidato da giovani. È la sintesi fatta durante la riunione della filiera a tutela della della canapa Italia con i protagonisti delle diverse realtà produttive che di sono riunite nella sede di Cia-Agricoltori Italiani, “per dire ancora una volta ‘no’ alla norma del Ddl Sicurezza che rischia di distruggere...
Società

Avvio riforma disabilità, lʼallarme di Cgil-Fp-Inca Firenze

Paolo Fruncillo
La riforma della disabilità, che entrerà in fase sperimentale il 1° gennaio 2025 in nove province italiane, tra cui Firenze, solleva un coro di critiche e preoccupazioni da parte di Cgil, Fp e Inca Firenze. Sebbene il sindacato condivida l’impianto generale del provvedimento, denuncia gravi criticità che potrebbero compromettere l’efficacia e l’accessibilità dei servizi destinati alle persone con disabilità, spesso...
Turismo

Turismo, MiTur: erogati oltre 141 milioni nel 2024 per innovazione e crescita del settore

Chiara Catone
Il 2024 segna un anno di svolta per il turismo italiano grazie all’impegno del Ministero del Turismo, che ha destinato un totale di 141.717.600 euro in pagamenti per sostenere e rilanciare uno dei settori chiave dell’economia nazionale. Questa cifra rappresenta un chiaro segnale dell’importanza attribuita al turismo come motore di crescita e innovazione, in linea con le priorità del Piano...
Sanità

Associazioni dei medici ed infermieri all’attacco: nella finanziaria disattesi gli impegni, sarà un 2025 di lotta

Anna Garofalo
Non sono destinate a placarsi le polemiche sul ruolo, sui fondi e scelte per dare sostegno al Servizio sanitario nazionale. A rilanciare critiche e proposte con l’annuncio di un 2025 di nuove lotte e scioperi, è il documento comune sottoscritto dall’Anaao-Assomed, Cimo-Fesmed e Nursing Up, che rappresentano la maggioranza dei lavoratori della sanità pubblica e ospedaliera. Per i leader delle...
Attualità

Credito e sostegni finanziari. Accordo Confcommercio- UniCredit: favorire lo sviluppo di imprese e territorio

Chiara Catone
Per le piccole imprese del commercio si apre una nuova possibilità nell’avere sostegni per le attività. Si tratta di un accesso al credito attraverso una gamma di strumenti di finanziamento mirati a supportare le esigenze operative delle imprese, inclusi prestiti a medio-lungo termine e finanziamenti per investimenti immobiliari o per l’acquisto di attrezzature. La nuova intesa realizzata da Confcommercio prevede...
Attualità

Confcommercio: buon lavoro a Vincenzo Carbone, neo direttore dell’Agenzia delle entrate

Martina Miceli
“I migliori auguri di buon lavoro a Vincenzo Carbone”. Sono gli auspici di successo ma anche di collaborazione che la Confcommercio rivolge al neo direttore dell’Agenzia delle entrate e della riscossione. Il Consiglio dei Ministri ha infatti avviato il 23 dicembre la procedura di nomina del nuovo direttore dell’Agenzia delle Entrate. È Vincenzo Carbone, attuale vicedirettore vicario e capo della...
Attualità

Natale sotto il gelo: ciclone polare porta neve, vento e mareggiate su mezza Italia

Anna Garofalo
L’atmosfera natalizia in Italia è accompagnata quest’anno da condizioni climatiche estreme. Aria molto fredda di origine polare ha invaso il Mediterraneo, generando un ciclone posizionato tra l’Italia e la Grecia. Questo evento meteorologico porterà maltempo diffuso su gran parte della penisola durante la Vigilia e il giorno di Natale. Secondo Antonio Sanò, fondatore de iLMeteo.it, saranno sette le regioni maggiormente...
Attualità

Rischio attentato. Piantedosi, massima attenzione a tutela degli eventi di piazza

Chiara Catone
Rischio attentato è massima allerta anche in Italia. Dopo la riunione del Comitato di Analisi strategica antiterrorismo al Viminale, il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha convocato i vertici degli apparati di sicurezza per fare un punto sulla situazione. Particolare attenzione affinché siano adottate tutte le iniziative a tutela degli eventi di piazza che richiamano centinaia di visitatori come i mercatini...
Ambiente

Eolico, Confagricoltura Toscana: “No agli impianti previsti sul territorio regionale”

Anna Garofalo
La Toscana, con i suoi paesaggi iconici e una tradizione agricola secolare, si trova oggi al centro di un dibattito acceso: la realizzazione di nuovi impianti eolici in territori di grande pregio agricolo e paesaggistico. A lanciare l’allarme è Marco Neri, Presidente di Confagricoltura Toscana, che sottolinea i rischi di un approccio poco concertato: “La vocazione naturale di questi territori...