sabato, 17 Maggio, 2025

#05

Cultura

La scrittura in movimento: al Salone di Torino i vincitori di ‘A/R Andata e racconto’

Paolo Fruncillo
Si è svolta questa mattina al Salone Internazionale del Libro di Torino la cerimonia di premiazione della terza edizione del concorso letterario ‘A/R Andata e racconto. Viaggiare con leggerezza: istruzioni per l’uso’, organizzato dal Gruppo FS Italiane e dal Salone Internazionale del Libro di Torino, con l’obiettivo di valorizzare nuove voci narrative, promuovendo la cultura del viaggio come esperienza di...
Attualità

Svolta per i piccoli allevatori sardi: via l’obbligo Sqnba per accedere ai fondi dell’Ecoschema 1

Ettore Di Bartolomeo
Arriva una svolta significativa per i piccoli allevatori della Sardegna. A partire dal 2025, infatti, le aziende zootecniche di piccole dimensioni potranno beneficiare dei contributi previsti dall’Ecoschema 1 – Livello 2 della nuova Politica agricola comune senza dover aderire obbligatoriamente al Sqnba, il Sistema di qualità nazionale per il benessere animale. Un passo atteso da tempo, che rappresenta un importante...
Esteri

Ucraina-Russia, Zelensky ad Ankara: colloqui a Istanbul senza di lui. Trump: “Niente succederà senza un mio incontro con Putin”

Antonio Marvasi
Il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky è giunto ad Ankara dove ha incontrato il suo omologo turco Recep Tayyip Erdogan, in un momento chiave per i nuovi tentativi di dialogo tra Ucraina e Russia. Tuttavia, Zelensky non prenderà parte direttamente ai negoziati russo-ucraini previsti oggi a Istanbul, al palazzo Dolmabahce, come confermato dall’agenzia turca Anadolu. La delegazione ucraina sarà guidata dal...
Lavoro

Lavoro: 528mila entrate previste dalle imprese a maggio (+7% rispetto a 12 mesi fa)

Anna Garofalo
Sono 528mila i lavoratori ricercati dalle imprese a maggio e quasi 1,7 milioni per il trimestre maggio-luglio, con un incremento della domanda di lavoro di circa 35mila unità rispetto a maggio 2024 (+7,0%) e di oltre 70mila unità sul corrispondente trimestre (+4,4%). A livello settoriale l’industria evidenzia complessivamente una flessione delle entrate di circa il 2%, mentre nei servizi si...
Agroalimentare

Coldiretti: “Pesca, bene sigillo sul tonno. Passo avanti verso la trasparenza”

Anna Garofalo
L’apposizione di un sigillo per garantire la provenienza, la qualità e la salubrità del tonno rosso rappresenta un vantaggio per tutti i consumatori, valorizzando il lavoro delle quasi centosettanta imbarcazioni autorizzate alla cattura, rispetto ai rischi legati alla concorrenza sleale, ma anche salvaguardando gli altri pescherecci rispetto al rischio delle catture accidentali. È quanto afferma Coldiretti Pesca nel commentare positivamente...
Sanità

Medici del servizio pubblico. Cimo-Fesmed: servono scelte condivise e fondi adeguati

Paolo Fruncillo
Aumentare gli stipendi, eliminare il tetto alla spesa per il personale sanitario, firmare contratti di lavoro con Ministero della Salute e Regioni, riformare la responsabilità professionale e riordinare le professioni sanitarie preservando le competenze affidate in maniera esclusiva ai medici. Sono le proposte della Confederazione Cimo-Fesmed inviate alla Conferenza delle Regioni “condividendo”, si spiega nella nota, “alcune azioni strategiche previste...
Ambiente

Premio “Ecologia e Salute” e il caleidoscopio di Casignana

Tommaso Marvasi
Più si avvicina la data di “Polsi Ambiente” (27-30 giugno) più l’attività degli amici con i quali organizziamo l’importante manifestazione diventa frenetica. Posso testimoniare che nei giorni del Conclave la redazione de La Discussione si è fatta distrarre solamente dal problema di dove tenere la seconda giornata del convegno. Quella tradizionalmente trascorsa nel Santuario di Polsi, che quest’anno non potrà...
Attualità

Festa della Mamma: fiori e piante battono tutti, li sceglie uno su due

Anna Garofalo
Per la Festa della Mamma sono piante e fiori il regalo più gettonato, scelto da oltre un italiano su due (52%), precedendo di gran lunga abbigliamento (10%), gioielli (6%) e dolciumi (2%), mentre un 30% non regalerà nulla. È quanto emerge da un’indagine on line effettuata sul sito www.coldiretti.it in occasione della ricorrenza dedicata a tutte le madri che si...
Turismo

Turismo in Puglia: quasi 4 milioni dal Ministero per valorizzare la montagna

Chiara Catone
Il Ministero del Turismo ha destinato 3.837.494 euro a favore della valorizzazione turistica e sostenibile delle aree montane della Puglia, nell’ambito del progetto nazionale ‘Montagna Italia’, finanziato con fondi PSC/FUNT. Le risorse, erogate sotto forma di contributo a fondo perduto, andranno a sostenere due iniziative che puntano a rilanciare il patrimonio montano pugliese attraverso turismo esperienziale, infrastrutture e sostenibilità. I...
Attualità

Confcommercio: vendite in calo, segno negativo da analizzare con prudenza. L’impatto della tempistica sui rilevamenti

Paolo Fruncillo
Una battuta d’arresto nei consumi che coinvolge tanto gli alimentari quanto i prodotti non alimentari, entrambi in calo. È il dato che tuttavia secondo il direttore dell’Ufficio Studi, Mariano Bella, va esaminato con “cautela”. “Marzo si chiude con il segno meno per il commercio al dettaglio italiano” spiega la Confcommercio, “Secondo le stime diffuse dall’Istat le vendite scendono dello 0,5%...