0

#04- Pagina 95

Gli obblighi del contributo ambientale

La plastica resta una delle minacce ambientali che più affliggono il Pianeta. Solo quella di qualità, infatti, si riesce a riciclare e proviene per lo più dai rifiuti industriali, in particolare dall’edilizia, dall’agricoltura e dallo stoccaggio. Per questo il Ministero dell’Ambiente e…
venerdì, 4 Agosto 2023

Clima. Mettere in sicurezza l’Italia

Come affrontare le cause in conseguenza degli effetti dannosi visibili e tangibili, diretti ed indiretti dei cambiamenti climatici è davvero complicato. Tutto il territorio manifesta problemi prioritari ed urgenti da affrontare: siccità, alluvioni, grandinate, trombe d’aria, incendi dolosi a boschi, a Parchi…
lunedì, 31 Luglio 2023

Banche Ue, superato lo stress test con un -6 di  Pil

Superati anche nel 2023 i temutissimi stress test delle banche europee. Sotto esame di Eba (European banking authority) e BCE 98 istituti di credito di cui 57 grandi e 41 di medie dimensioni equivalenti a circa l’80% degli assets totali della zona…
domenica, 30 Luglio 2023

Il futuro dell’Ucraina negli occhi dei suoi giovani

La guerra in Ucraina ha cambiato radicalmente la vita di milioni di persone: adulti, bambini, adolescenti. Anche i prossimi decenni per l’intero Paese dipendono da ciò che è nella mente dei giovani oggi, dai loro stati d’animo e priorità. Attualmente ci sono…
domenica, 30 Luglio 2023

Pazienti oncologici. Dal Mimit fondi per ricerca e innovazione

Ventitré milioni di euro di investimenti su tre accordi per l’innovazione delle cure per pazienti oncologici e coloro che sono affetti da patologie cronico-degenerative. Li ha siglati il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso. Il primo accordo riguarda…
sabato, 29 Luglio 2023