martedì, 13 Maggio, 2025

#04

Ambiente

Pichetto Fratin: piccoli reattori modulari e nucleare sostenibile

Antonio Gesualdi
Il ministro dell’Ambiente, Pichetto Fratin ha aperto il 23esimo Energy Summit 2023 promuovendo il “nucleare sostenibile.” La transizione verso una società decarbonizzata impone una “profonda trasformazione di tutto il sistema energetico nazionale”, ha spiegato, “e il processo che ci attende è complesso e prevede investimenti consistenti a carico sia del settore pubblico sia di quello privato.” Per questo il Governo...
Economia

Sul Pnrr troppi ritardi e tagli di progetti al Sud

Paolo Fruncillo
Bollata come “situazione molto preoccupante” la Cgil mette nel mirino delle critiche il Governo e il ritardi nell’attuazione del Piano nazionale di ripresa che a giudizio del sindacato: “sono sempre più consistenti e continuano a cumularsi”. Pnrr, ritardi e cancellazioni  “L’incontro della cabina di regia sul Pnrr ha confermato una situazione molto preoccupante”, osserva il segretario confederale della Cgil Christian...
Lavoro

Dal 2019 la difficoltà di trovare lavoratori è aumentata del 22%

Valerio Servillo
L’87 per cento degli occupati in Italia è certo di dedicare troppo tempo al lavoro. Il 64,4 per cento ritiene che il lavoro serva solo ad avere le risorse economiche necessarie a vivere (quota che sale al 69,7 per cento nel caso dei giovani). A livello globale, il 62 per cento dei Millennials (i nati cioè nel periodo 1981-1996), afferma...
Economia

Proteste studenti contro il caro affitti: mobilitazione in 25 città italiane

Maria Parente
L’Unione degli Universitari torna a protestare in tutta la Penisola, chiedendo interventi urgenti per la risoluzione dei problemi legati agli alloggi e al caro affitto. Gli studenti sono tornati ad occupare la Sapienza di Roma: “Abbiamo deciso di protestare in quanto il governo continua a ignorare il caro studi e la crisi abitativa, senza attuare alcuna soluzione concreta”. Il sindacato...
Attualità

Una mostra sull’Operazione Husky in Sicilia; lo sbarco angloamericano dell’estate del 1943

Ettore Di Bartolomeo
Quella che viviamo oggi è “una guerra alle porte”. La Russia ha invaso l’Ucraina e noi siamo a circa 2.000 chilometri di distanza. Vicinissimi. Ma abbiamo avuto anche direttamente “la guerra in casa”; una guerra interminabile e spietata che ha contato decine e decine di milioni di morti. Si intitola proprio così “La Guerra in Casa” la mostra aperta all’Antiquarium...
Energia

In Europa ci sono 121 centrali nucleari aperte, producono il 26% di energia

Paolo Fruncillo
Il ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin ha presieduto la prima Piattaforma Nazionale per un nucleare sostenibile (Pnns), il cui obiettivo è quello di “definire in tempi certi un percorso finalizzato alla possibile ripresa dell’utilizzo dell’energia nucleare in Italia e alle opportunità di crescita della filiera industriale nazionale già operante nel settore.” La Piattaforma è stata avviata in linea con la mozione...
Lavoro

Pmi in ritardo sull’Intelligenza Artificiale

Lorenzo Romeo
Ancora poche le imprese italiane che utilizzano sistemi di Intelligenza artificiale ma il mercato è in forte sviluppo: la percentuale delle piccole imprese italiane si attesta oggi al 5,3, contro il 24,3% delle grandi imprese, ma gli ultimi dati Istat disponibili si riferiscono al 2021. Sono numeri divulgati duranti la sesta tappa a Cesenatico, con Piccola Industria Confindustria Romagna per...
Economia

Piano anti-inflazione. Urso sodisfatto: con sindacati confronto costruttivo

Lorenzo Romeo
“Confronto positivo e costruttivo con i sindacati sul contrasto all’inflazione e sulle misure a tutela del potere di acquisto di lavoratori, pensionati e famiglie”. Il ministro per le Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, si dichiara sodisfatto al termine del confronto a Palazzo Chigi con le rappresentanze sindacali. Il tema è come ridurre il peso dell’inflazione sulle famiglie...
Sport

Calciomercato record con un volume scambiato di quasi 7 miliardi

Paolo Fruncillo
Circa 7 miliardi di euro. È il volume totale per la compra-vendita di giocatori registrato nell’ultima finestra di calciomercato tra il primo giugno ed il primo settembre del 2023.  A mettere in luce il dato record l’International Transfer Snapshot, l’analisi che la Fifa ha realizzato sui trasferimenti dei calciatori. Si tratta di un incremento del 47,2% rispetto al 2022 e...
Economia

L’inflazione fa pesare il lavoro domestico sulle famiglie

Maria Parente
Il carovita mette in difficoltà un settore che ha contribuito negli ultimi 20 anni al 13,3% dell’occupazione italiana. L’emergenza inflazione ha iniziato a pesare sulle famiglie italiane determinando nei primi sei mesi del 2023 un aumento medio del costo dei servizi di assistenza forniti dai collaboratori domestici pari a 58 euro (passando da 733 di gennaio a 791 di luglio),...