martedì, 13 Maggio, 2025

#04

Economia

Energia, niente proroga del mercato tutelato. Fisco, stop agli ingorghi per i pagamenti

Maurizio Piccinino
Un annuncio e, a sorpresa, un nulla di fatto. Sulla proroga da 6 a 12 mesi del mercato tutelato per l’energia elettrica, ieri in Consiglio dei ministri si è verificato un piccolo giallo. La bozza di proroga annunciata in più occasioni e caldeggiata da più parti politiche, non stata presentata all’ordine del giorno. Un ripensamento, secondo quanto poi si è...
Attualità

Nordio ai magistrati contrari: la separazione delle carriere non è negoziabile

Ettore Di Bartolomeo
Quasi 600 magistrati in pensione hanno sottoscritto una lettera per il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, perché contrari alla separazione delle carriere e chiedono che non si intervenga con una riforma. Un’altra petizione e promossa dal procuratore di Ascoli Piceno, Umberto Monti, è ha oltrepassato un migliaio di firme (527 giudici civili e penali, 471 pm e 30 magistrati tirocinanti)....
Società

“La guerra è una sconfitta. Fratelli fermatevi”

Ettore Di Bartolomeo
Un appello davvero accorato quello di ieri del Papa in Vaticano, davanti a 20mila fedeli accorsi per ascoltare il consueto Angelus domenicale. Nella mente e nelle parole di Francesco il dramma di quanto sta accadendo in Medio Oriente tra israeliani e palestinesi, con la sua nuova richiesta “affinché si aprano degli spazi, si continuino a far arrivare gli aiuti umanitari...
Economia

Agricoltura, Coldiretti: “Aiuto concreto alle imprese con i finanziamenti comunitari”

Valerio Servillo
La liquidazione da parte di Agea (l’Agenzia per le erogazioni in agricoltura) degli anticipi relativi ai finanziamenti comunitari sullo sviluppo rurale, insieme a quelli per gli aiuti diretti alle imprese nell’ambito della Politica agricola comunitaria (Pac), rappresentano una boccata di ossigeno per 722mila aziende agricole costrette ad affrontare una pesante crisi di liquidità determinata dall’aumento dei tassi di interesse e...
Attualità

Israele pronto a invadere Gaza. “Hezbollah pagherà un prezzo altissimo”

Lorenzo Romeo
Israele ha pronta la macchina militare. Chi è sul campo attende l’ordine dell’invasione della Striscia di Gaza. Ma prima il premier Benjamin Netanyahu vuole essere certo che venga fatto tutto il possibile per salvaguardare i civili. Da terra avanzeranno carri armati e truppe che dovranno smantellare postazioni terroristiche e, soprattutto, i tunnel che hanno reso possibile organizzare l’attacco di Hamas...
Società

Adozione: sì a preservare relazioni con famiglia biologica

Paolo Fruncillo
La Corte Costituzionale, con una sentenza emessa nei giorni scorsi, stabilisce che l’adottato può preservare le relazioni affettive con la famiglia di origine. E’ un chiarimento importante dopo la legge 184/83 e le modifiche apportate con la 149 del 2001 dove si disciplina l’adozione dei minori che si trovano in stato di abbandono.  Pronuncia Corte costituzionale La Corte costituzionale sottolinea...
Economia

S&P conferma il rating sull’Italia: BBB con outlook stabile

Anna Garofalo
Ieri in tarda serata è arrivato il primo giudizio ‘straniero’ sui conti pubblici italiani dopo Nadef e Manovra economica. E Standard and Poor’s Corporation ha confermato per il Belpaese il Rating BBB (in pratica due tacche al di sopra della temuta soglia spazzatura, quella tipica dei Paesi a elevato rischio default) con outlook stabile il quale “bilancia la nostra visione...
Economia

La produzione delle costruzioni è tornata a crescere ad agosto

Anna Garofalo
Crescita significativa nel settore delle costruzioni in Italia: secondo le stime rilasciate dall’Istat questa fetta di mercato ha registrato un aumento dell’indice destagionalizzato della produzione del 2,1% ad agosto rispetto a luglio. Tuttavia, analizzando la produzione nel trimestre che va da giugno ad agosto, si nota una diminuzione dello 0,4% rispetto al trimestre precedente. Guardando ai dati su base tendenziale,...
Società

Il Frecciarossa per Pompei prorogato per tutto il 2024

Francesco Gentile
Il Frecciarossa-Pompei ha superato i 3 mila passeggeri nel primo trimestre dall’attivazione del servizio, 16 luglio scorso, e il Gruppo Ferrovie dello Stato, ha deciso di prorogare il servizio per l’intero 2024. “La decisione del Gruppo FS” ha commentato il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano “è fondata sui numeri importanti del Frecciarossa Roma- Pompei, nato dalla collaborazione con il Ministero...
Attualità

La tre giorni della Dc nel ricordo di Forlani e Berlusconi, con un occhio al futuro

Stefano Ghionni
Una tre giorni durante la quale si ripercorreranno gli anni della Prima e della Seconda Repubblica, con uno sguardo rivolto al futuro. ‘Studiando’ a fondo due grandi statisti scomparsi entrambi recentemente: Arnaldo Forlani e Silvio Berlusconi. Insomma, un viaggio che partirà dalla fine della Dc e dalla discesa in campo del Cavaliere per arrivare quindi al futuro che aspetta i...