0

#04- Pagina 54

Giubileo 2025 e Olimpiadi Milano-Cortina 2026, rischio overbooking

In Italia nel 2023, secondo i dati elaborati dall’Osservatorio sull’Economia del Turismo delle Camere di commercio, sono state registrate 852 milioni di presenze turistiche, 41% delle quali rappresentate da millennial (28-42 anni) che si confermano componente principale della domanda. Le presenze hanno…
venerdì, 5 Aprile 2024

Italia in coda nella Ue negli investimenti in infrastrutture

L’Emilia-Romagna si conferma una delle regioni italiane più all’avanguardia per quanto riguarda le infrastrutture di trasporto e la promozione della mobilità sostenibile. Secondo il rapporto ‘Sussidiarietà e… governo delle infrastrutture’, realizzato dalla Fondazione per la Sussidiarietà (FPS), la regione registra risultati eccezionali…
giovedì, 4 Aprile 2024

Cna e Confartigianato: “Bene la revisione del sistema delle sanzioni tributarie”

Le imprese artigiane italiane accolgono complessivamente con favore il recente decreto legislativo volto alla revisione del sistema sanzionatorio tributario. L’intervento, ritenuto significativo, mira a ridurre l’eccessiva onerosità delle sanzioni e ad allineare il sistema italiano agli standard adottati dagli altri Paesi dell’Unione…
mercoledì, 3 Aprile 2024

Erasmus italiano. 10 milioni di euro per il biennio 2024-2025

Al via il Fondo per l’Erasmus italiano. Il Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha firmato il decreto che eroga il finanziamento di 10 milioni di euro per i percorsi di mobilità nazionale degli studenti che partiranno dal prossimo anno…
martedì, 2 Aprile 2024

Fao: nella Striscia di Gaza entro luglio si rischia la carestia generale

L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO) solleva l’allarme per il rapido deterioramento della crisi della fame nella Striscia di Gaza, dove si prevede che la carestia possa verificarsi in qualsiasi momento da qui a luglio, soprattutto nei governatorati del…
lunedì, 1 Aprile 2024