0

#04- Pagina 54

I mobili italiani all’estero valgono 15 miliardi

Il panorama dell’export italiano nel settore del legno-arredo e del design è un riflesso tangibile della creatività, dell’ingegno e dell’abilità artigianale del Made in Italy. E il Presidente di FederlegnoArredo Claudio Feltrin, in occasione della prima giornata del Made in Italy organizzata…
venerdì, 12 Aprile 2024

Presentato annuario della Sanità: persi ospedali, medici di famiglia e consultori

Presentato dal Ministero della Salute l’annuario statistico 2022. Le strutture censite risultano pari a: 996 per l’assistenza ospedaliera, 9.085 per l’assistenza specialistica ambulatoriale, 8.045 per l’assistenza territoriale residenziale, 3.126 per l’assistenza territoriale semiresidenziale, 6.922 per l’altra assistenza territoriale e 1.180 per l’assistenza…
giovedì, 11 Aprile 2024

Confapi: piccole e medie imprese più ottimiste per il 2024

Il 2024 secondo Confapi. Dopo un primo trimestre, realmente non andato male, le stime dell’ufficio studi della Confederazione delle piccole e medie imprese italiane parlano di un 58,5% di imprese intenzionate a effettuare nuovi investimenti e il 74,7% dichiara che investirà di…
lunedì, 8 Aprile 2024

Giubileo 2025 e Olimpiadi Milano-Cortina 2026, rischio overbooking

In Italia nel 2023, secondo i dati elaborati dall’Osservatorio sull’Economia del Turismo delle Camere di commercio, sono state registrate 852 milioni di presenze turistiche, 41% delle quali rappresentate da millennial (28-42 anni) che si confermano componente principale della domanda. Le presenze hanno…
venerdì, 5 Aprile 2024

Italia in coda nella Ue negli investimenti in infrastrutture

L’Emilia-Romagna si conferma una delle regioni italiane più all’avanguardia per quanto riguarda le infrastrutture di trasporto e la promozione della mobilità sostenibile. Secondo il rapporto ‘Sussidiarietà e… governo delle infrastrutture’, realizzato dalla Fondazione per la Sussidiarietà (FPS), la regione registra risultati eccezionali…
giovedì, 4 Aprile 2024