venerdì, 16 Maggio, 2025

#04

Attualità

I certificati anagrafici dagli uffici postali, nei comuni fino a 15mila abitanti

Ettore Di Bartolomeo
I certificati anagrafici e di stato civile potranno essere richiesti direttamente agli sportelli degli uffici postali nei comuni fino a 15.000 abitanti. E’ stato pubblicato il decreto firmato dal Ministro dell’interno Matteo Piantedosi, di concerto con il Ministro della Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo il testo che disciplina le modalità tecniche per l’erogazione del servizio da parte di Poste Italiane che,...
Attualità

I casi di omicidio irrisolti: negli ultimi anni sono circa il 20%

Ettore Di Bartolomeo
I casi di omicidio che rimangono irrisolti sono oltre il 20%. Più o meno stessa percentuale per i tentati omicidi e per le rapine. Evidentemente si tratta di una costante fissa degli ultimi anni. Secondo le ultime statistiche pubblicate dall’Istat nell’ultimo anno di cui abbiamo i dati, il 2019, sono rimasti senza colpevole il 23,9% degli omicidi. Mentre dieci anni...
Attualità

Il Papa ai media della Cei: “Andate controcorrente, no alle fake news”

Francesco Gentile
In occasione del 25esimo compleanno di TV2000 e RadioinBlu2000, il Papa ha accolto in udienza all’interno dell’Aula Paolo VI i dirigenti e i dipendenti dei due media della Cei legati al Vaticano. Durante l’incontro Francesco ha condiviso riflessioni profonde sulla natura della comunicazione nel contesto attuale, sottolineando l’importanza di resistere alle logiche dominanti, di sfidare il potere e di evitare...
Attualità

Ingegneria industriale, i nuovi laureati sorpassano i ‘civili’ e ‘ambientali’

Valerio Servillo
Nuovi scenari per l’ingegneria italiana. Lo sostiene il Consiglio nazionale degli ingegneri che sottolinea il sorpasso dei laureati del settore industriale su quelli del settore civile e ambientale, sceso sotto la soglia del 25% del totale. I nuovi laureati stanno lasciando gli ambiti ambientali per ritornare all’ingegneria industriale. “E’ un punto di svolta”, scrive il Cni, “per la prima volta...
Politica

The Economist loda Giorgia Meloni: “Smentiti gli scettici”

Maurizio Piccinino
Giorgia Meloni ha smentito gli scettici. Lo sostiene The Economist, il settimanale inglese che in un editoriale dal titolo: “Giorgia Meloni has proved the doubters wrong” ripercorre le tappa di un anno abbondante di governo della prima donna premier italiana e scrive: “Meloni ha assunto il suo mandato in una fase in cui la ripresa dell’economia, duramente colpita dalla pandemia...
Società

Già 11 suicidi nelle carceri italiane nel 2024. Uilpa: “La carneficina continua, il governo intervenga”

Francesco Gentile
Il 2024 è appena iniziato, ma già si contano undici detenuti che hanno perso la vita per mano propria nelle carceri italiane. Un triste andamento che ha colpito diverse strutture penitenziarie nel Paese, portando alla ribalta una situazione di emergenza che non sembra trovare soluzione. Gennarino De Fazio, Segretario Generale della UILPA Polizia Penitenziaria, denuncia il clima funesto che permea...
Attualità

Torna il ‘Rimpiattino’ e parte una proposta di legge per il doggy bag italiano

Valerio Servillo
In Italia il ‘doggy bag’ è poco praticato; solo il 15% dei clienti dei ristoranti chiede di portare a casa il cibo avanzato. Presentata a Roma, durante la conferenza stampa organizzata da Fipe e Comieco (Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica), l’indagine sull’utilizzo della doggy bag. Un tema tornato di attualità anche per la proposta di...
Società

Accordo Italia-Egitto per linea marittima diretta Trieste-Damietta

Valerio Servillo
Il settore logistico dei mercantili è in tensione per gli attacchi Houthi alle navi in rotta nel mar Rosso, ma nel contempo si continua a migliorare e a cercare nuove rotte: Italia e Egitto hanno appena firmato un accordo per stabilire una nuova linea ‘Ro-Ro’ (navi abilitate al carico e scarico di rimorchi e semirimorchi già pronti per completare il...
Salute

Uomini e donne rispondono in modo diverso allo stress

Francesco Gentile
Un nuovo studio condotto da ricercatori del Weizmann Institute of Science rivela con dettagli senza precedenti come il cervello dei topi, maschi e femmine, risponde in modo diverso allo stress. Nello studio, pubblicato su Cell Reports, i ricercatori del laboratorio congiunto del professor Alon Chen presso l’Istituto Weizmann e l’Istituto di Psichiatria Max Planck di Monaco hanno scoperto che una...
Economia

Lavoro: per i dipendenti la pausa pranzo è sempre più cara

Marco Santarelli
Il prezzo medio della pausa pranzo per i dipendenti in Italia oggi si aggira su una media attorno agli 11 euro. Una cifra, questa, che avrebbe subìto un aumento considerevole rispetto al periodo pre-pandemico, come riportato da diversi indicatori (+8%, secondo le stime dell’Osservatorio Nazionale Federconsumatori). In questo contesto, i Buoni Pasto, già tra i benefit aziendali più apprezzati da...