sabato, 17 Maggio, 2025

#04

Europa

Russia e Stati Uniti: stiamo tornando alla diarchia da guerra fredda?

Paolo Fruncillo
La Russia conta circa 146 milioni di abitanti, mentre gli Stati Uniti ne hanno poco meno del doppio: 330 milioni. Le persone giovani, di età compresa tra i 20 e 34 anni sono 21,5 milioni in Russia e 46,8 negli Stati Uniti. Di questi si stima che, in entrambi i paesi, circa il 40% arrivi ad ottenere un’istruzione superiore. Ma...
Attualità

Iscrizioni a scuola: cresce la preferenza per i percorsi tecnici

Lorenzo Romeo
Nelle ultime settimane le scuole italiane hanno registrato un aumento significativo delle domande di iscrizione per l’anno scolastico 2024/25, inviate direttamente in sede dalle famiglie attraverso modalità cartacea. I dati finali evidenziano un chiaro trend di preferenza per i percorsi tecnici e professionali della filiera 4+2, segnalando un’evoluzione significativa nelle scelte educative delle famiglie italiane. In dettaglio, la percentuale di...
Società

Conferenza di Monaco. Blinken: “Per Israele straordinaria opportunità”

Antonio Gesualdi
Il Segretario di Stato Usa Antony J. Blinken si è complimentato con il Presidente israeliano, Isaac Herzog, incontrato alla Conferenza di Monaco sulla sicurezza, per le sue capacità di “leadership” e “saggezza”. Blinken ha detto che nei prossimi mesi si apre una “straordinaria opportunità” per la normalizzazione dei rapporti tra Israele e i paesi arabi. Il capo della diplomazia statunitense...
Energia

Eni. Descalzi: “Il 2023 anno di eccellenti risultati”, ma scenario incerto

Ettore Di Bartolomeo
Eni ha chiuso il quarto trimestre del 2023 con un utile netto rettificato di 1,64 miliardi di euro e un utile operativo di 2,7 miliardi di euro. Per l’intero esercizio 2023 l’utile netto è di 8,3 miliardi di euro (-38%) e l’utile operativo di 13,8 miliardi (- 32% anno su anno). La generazione di cassa operativa pari a 16,5 miliardi...
Ambiente

Le città italiane soffrono di smog. Legambiente parte con ‘Città 2030’

Lorenzo Romeo
La lotta allo smog nelle città italiane è ancora in salita. I livelli di inquinamento atmosferico sono troppo lontani dai limiti normativi previsti per il 2030 e sopratutto dai valori suggeriti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. La salute dei cittadini è a rischio. Lo sostiene Lagambiente nel report sull’inquinamento atmosferico riferito al 2024. “Nonostante una riduzione dei livelli di inquinanti atmosferici...
Attualità

FederlegnoArredo: le rotte del mar Rosso valgono circa 5 miliardi per il settore

Ettore Di Bartolomeo
FederlegnoArredo sente già il calo dovuto alla crisi tedesca. Il fatturato 2023 della filiera legno-arredo si attesta a 52,6 miliardi di euro con un calo complessivo dell’8,1% sul 2022. Risultato sviluppato principalmente dal mercato interno a 32,7 miliardi di euro (62% del totale) che registra un andamento negativo (-10,1%) ma che tocca anche l’export (-4,5%) con un fatturato che sfiora...
Società

Confindustria: il Piano Mattei rilancia la collaborazione con l’Africa

Valerio Servillo
Come collaborare con gli stati del continente africano per mettere in pratica anche il piano Mattei? Confindustria, in una audizione del direttore generale, Raffaele Langella, alla Terza Commissione affari esteri della Camera, ha espressamente dichiarato che l’Italia, con il proprio sistema industriale, può “giocare un ruolo di primo piano nel favorire la crescita” dell’Africa. Nel 2023 si prevede che la...
Economia

Bonus genitore separato. Da oggi si possono presentare le domande

Valerio Servillo
Da oggi, 12 febbraio, il genitore separato o divorziato e non convivente può fare domanda per ricevere un contributo, se è in stato di bisogno. Il Dipartimento per le politiche della famiglia avvia la procedura per l’erogazione di un contributo a chi non abbia ricevuto, del tutto o in parte, l’assegno di mantenimento a causa dell’inadempienza del genitore o del...
Economia

Federmoda: “Saldi, partenza lenta, ma in ripresa a fine gennaio”

Paolo Fruncillo
Dopo un avvio lento, i saldi invernali in Italia hanno cominciato a mostrare segni di ripresa verso la fine di gennaio. Secondo il monitoraggio condotto dalla Federazione Moda Italia-Confcommercio sull’andamento delle vendite, sebbene il 55% delle imprese associate abbia registrato una perdita di fatturato, il restante 45% ha dichiarato una crescita (26%) o una stabilità delle vendite (19%). Giulio Felloni,...
Attualità

Confartigianato: “Carnevale di Venezia, un giro di affari da 1 miliardo”

Francesco Gentile
In questo periodo dell’anno Venezia è il Carnevale. E in questo periodo in città si stima la presenza di 2,5 milioni di turisti per un giro d’affari di circa un miliardo di euro; mentre secondo i dati dell’Osservatorio Economia e Territorio di CNA Veneto, le presenze turistiche dal 2022 al 2023 hanno seguito un “incoraggiante trend” in aumento del +8,2%....