domenica, 4 Maggio, 2025

#04

Agroalimentare

Ismea mette all’asta oltre 400 terreni agricoli. Agevolazioni per i giovani

Paolo Fruncillo
Avviata da questo mese la possibilità di manifestazione di interesse per i nuovi terreni messi all’asta dall’Ismea. Si tratta del settimo lotto composto da 428 terreni per un totale di 11.416 ettari proposto nell’ambito della Banca Nazionale delle terre agricole. Sono previste agevolazione per i giovani imprenditori agricoli. Nel caso di aggiudicazione per i primi 3 tentativi di vendita il...
Ambiente

L’Italia alle prese con l’emergenza siccità: Lombardia e Piemonte le regioni più colpite

Ettore Di Bartolomeo
Negli ultimi quattro anni l’Italia ha affrontato una crescente emergenza siccità che ha causato danni significativi in diverse regioni del Paese. Secondo i dati diffusi da Legambiente, tra il 2020 e metà maggio 2024, si sono registrati 81 eventi dannosi legati alla siccità prolungata. Le regioni maggiormente colpite sono la Lombardia (15 eventi), il Piemonte (14) e la Sicilia (9),...
Attualità

Federtrasporti: ci sono sempre meno camionisti e il settore si trasforma

Paolo Fruncillo
Negli ultimi 10 anni, in Italia, sono state chiuse più di 21mila aziende nel settore degli autotrasporti, più del 20%, a causa soprattutto di fusioni e incorporazioni e attualmente più del 30% delle imprese è rappresentata da una società di capitali. Ed è sempre più difficile trovare camionisti: dal 2019, infatti, oltre 400 mila conducenti hanno lasciato il lavoro, soprattutto...
Attualità

Voler Bene all’Italia compie 20 anni: Legambiente presenta le 6 opportunità per valorizzare i piccoli comuni

Stefano Ghionni
Negli ultimi 23 anni – dal 2001 al 2024 – i comuni con meno di 5 mila abitanti sono passati da 5.836 a 5.526 (-5,3%), in calo anche la popolazione passata da 10.590.000 a 9.687.353 (-8,5%). A fare il punto della situazione il dossier ‘Borghi Avvenire, trend e opportunità per arrestare lo spopolamento e investire su scenari futuri’, realizzato in...
Agroalimentare

Ddl sicurezza: a rischio migliaia di aziende per le nuove misure sulla canapa

Chiara Catone
Cia-Agricoltori Italiani, dando voce ai tanti timori degli operatori della filiera canapicola industriale del Paese, esprime preoccupazione per l’emendamento al Ddl sicurezza su “Misure aventi a oggetto le infiorescenze della canapa e dei prodotti da esse derivati”. “Stupefacente” per Cia è più che altro il coinvolgimento pretestuoso di migliaia di imprenditori agricoli in un disegno di legge governativo che si...
Lavoro

Istat: nuovo record per l’occupazione ad aprile

Jonatas Di Sabato
In Italia cresce l’occupazione e raggiunge un nuovo record ad aprile. A dirlo i dati provvisori dell’Istat, pubblicati nel report ‘Occupati e disoccupati’. Secondo l’analisi, l’occupazione cresce arrivando al 62,3% (+0,1 punti), con un numero di lavoratori, sia autonomi che dipendenti, in aumento del +0,4%, il che corrisponde a 84mila unità in più. Stabile, invece, la percentuale degli inattivi, ferma...
Società

Istat: sale la fiducia dei consumatori, male le imprese

Jonatas Di Sabato
Torna ad aumentare la fiducia tra i consumatori. A dirlo è l’Istat con il suo rapporto periodico dal titolo ‘Fiducia dei consumatori e delle imprese’, uscito ieri con riferimento al periodo di maggio 2024. Il clima di crescita riguarda le famiglie, che passano da un 95,2 di aprile al 96,4 di maggio. Male invece, le imprese, dove si evidenzia, secondo...
Attualità

Le stelle più vecchie osservate hanno tra i 12 e 13 miliardi di anni

Paolo Fruncillo
Tra i dodici e i tredici miliardi di anni: questa è l’età che avrebbero tre fra le stelle più vecchie mai osservate. E non si nascondevano chissà dove ma ci girano letteralmente intorno. Gli astronomi hanno infatti individuato questi astri all’interno dell’alone della Via Lattea, ovvero quella vasta nube di stelle che avvolge il disco della nostra galassia. La scoperta...
Economia

Dall’Agenzia delle Entrate le istruzioni per regolarizzare entro il 31 maggio con sanzioni ridotte

Francesco Gentile
Ancora tre giorni per beneficiare del ravvedimento speciale e sanare con sanzioni ridotte le violazioni relative alle dichiarazioni per il periodo d’imposta 2022. Il tempo scadrà venerdì 31 maggio, scadenza che coinciderà con la possibilità di usufruire della riapertura dei termini prevista con riferimento alle dichiarazioni presentate per il 2021 e per gli anni precedenti. Come regolarizzare Con la circolare...
Energia

Bollette domestiche: il 52% degli utenti si concentra soltanto sulla prima pagina per conoscere importo e scadenza

Stefano Ghionni
“Un italiano su due al momento della consultazione delle bollette di luce e gas presta attenzione solo a importo e scadenza o sfoglia velocemente tutte le pagine, avendo difficoltà nel comprendere voci di spesa, costi fissi e variabili e prezzi applicati”. È ciò che emerge da una indagine 2024 commissionata da Arera (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente),...