0

#04- Pagina 35

La bici è utilizzata dal 40% degli italiani

La bici è utilizzata dal 40% degli italiani. Secondo gli ultimi dati raccolti dall’Osservatorio Compass dedicato alla mobilità su bicicletta, un italiano su quattro fa un utilizzo regolare del mezzo, mentre negli ultimi dodici mesi oltre due italiani su cinque l’ha utilizzata…
giovedì, 12 Settembre 2024

Antitrust, indagine sull’editoria scolastica

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un’indagine conoscitiva sui mercati dell’editoria scolastica in Italia. Il settore, che copre le pubblicazioni e gli ausili destinati a studenti e docenti delle scuole primarie e secondarie, rappresenta un comparto economico cruciale, con…
mercoledì, 11 Settembre 2024

Anno scolastico 2024/2025: rincari del 6,6% su corredo e libri di testo

Per l’’anno scolastico 2024/2025 le famiglie italiane si troveranno ad affrontare un significativo aumento delle spese scolastiche. Secondo i dati rilevati dall’Osservatorio Nazionale Federconsumatori i costi per il corredo scolastico sono cresciuti del 6,6% rispetto all’anno precedente, con una spesa media di…
sabato, 7 Settembre 2024

Mercato immobiliare, nel 2023 meno compravendite

Nel secondo semestre del 2023 il mercato immobiliare italiano ha mostrato segnali di stabilità e maggiore riflessione da parte degli acquirenti, con un approccio più cauto e ponderato. Lo evidenziano le analisi dell’Ufficio Studi Tecnocasa, presentate da Fabiana Megliola, che sottolineano come,…
venerdì, 6 Settembre 2024

Confcommercio: “Cala a luglio l’indice di disagio sociale”

A luglio 2024 il Misery Index Composito (l’indicatore del disagio sociale causato dalla disoccupazione estesa tra disoccupati, sottoccupati, cassaintegrati e scoraggiati) si è attestato a 10,4, un valore che non si vedeva da luglio 2007. È un dato che rappresenta una riduzione…
giovedì, 5 Settembre 2024

Sicurezza dei farmaci: codice univoco e controllo antimanomissione

Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al decreto legislativo relativo all’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni europee (regolamento delegato UE 2016/161 della Commissione del 2 ottobre 2015 che integra la direttiva 2001/83/CE del Parlamento europeo e del Consiglio) sulle…
mercoledì, 4 Settembre 2024