domenica, 13 Luglio, 2025

#04

Attualità

Ucraina: 49 morti in attacco missilistico. Tre ministri si dimettono. Zelensky incalza gli occidentali sulle armi

Antonio Marvasi
Due missili balistici hanno colpito la città di Poltava colpendoun istituto scolastico e il vicino ospedale, almeno 49 morti e centinaia di feriti. Parzialmente distrutto un edificio dell’Istituto delle Comunicazioni. Una colonna di mezzi militari e soldati ucraini è stata distrutta nella regione russa di Kursk e le difese aeree russe hanno abbattuto la notte scorsa due droni ucraini sulle...
Lavoro

I pensionati dell’agricoltura hanno un importo medio di poco più di 700 euro

Ettore Di Bartolomeo
Dal report dei pensionamenti del primo semestre 2024emerge che le pensioni per la gestione dei Coltivatori Diretti, Coloni e Mezzadri sono in totale 15.897 con un importo medio mensile di 740 euro, contro i 698 euro del 2023. Di queste, le pensioni di vecchiaia sono in totale 3.964, con un importo medio di 711 euro, 3.906 sono pensioni anticipate con...
Attualità

Scuola, 7 milioni di studenti pronti a tornare in aula. I consigli del Ministero della Salute per un buon rientro

Stefano Ghionni
Con l’inizio di settembre più di 7 milioni di studenti italiani stanno per rimettere piede in classe, dopo tre mesi di vacanza estiva. Questo periodo lontano dai banchi non rappresenta solo una pausa dagli impegni scolastici, ma anche un’opportunità preziosa per migliorare la salute fisica e lo sviluppo emotivo ed esperienziale. Tuttavia, come sottolineano gli esperti, è fondamentale che genitori...
Attualità

L’allarme delle Nazioni Unite: “Riscaldamento globale, entro il 2050 innalzamento dei mari di 20 centimetri”

Antonio Marvasi
In occasione del Forum delle Isole del Pacifico in svolgimento a Tonga, il Segretario Generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha lanciato un allarmante rapporto che mette in luce i gravi rischi legati all’innalzamento del livello del mare per le isole del Pacifico. Il documento, che punta a sensibilizzare la comunità internazionale sull’urgenza di limitare il riscaldamento globale a 1,5°C,...
Esteri

Zelensky sostituisce il capo dell’aeronautica. Vittime a Kharkiv e Belgorod

Jonatas Di Sabato
“L’Ucraina aveva il diritto di difendersi e attaccare nella regione di Kursk come risposta di autodifesa”. A dirlo è il Segretario Generale della Nato Jens Stoltenberg. L’attacco aveva colto di sorpresa anche gli alleati, Stoltenberg, infatti, ha evidenziato come l’Ucraina “non ha condiviso la sua strategia” con la Nato e che la stessa “non ha partecipato in alcun ruolo” nell’operazione....
Economia

Vacanze, spesa di 28 miliardi per gli italiani: +12% rispetto al 2023

Mattia Cirilli
Con un traffico da bollino rosso termina il controesodo, ossia il definitivo rientro dalle vacanze, che nel 2024 hanno coinvolto ben 38 milioni di italiani e prodotto una spesa totale di oltre 28 miliardi di euro (il 12% in più rispetto allo scorso anno) tra pernottamenti, pasti e souvenir. Quest’anno le ferie sono costate di più a causa delle ben...
Esteri

L’Ue e l’Italia contro il decreto dei talebani per la “prevenzione del vizio”

Antonio Marvasi
Il Ministero degli Esteri in una nota riporta che L’Unione europea si dichiara sconvolta di fronte al decreto recentemente emanato dai talebani, la cosiddetta Legge per la promozione della virtù e la prevenzione del vizio. “Il decreto – spiega il Ministero italiano che si associa alla dichiarazione dell’Alto rappresentante per l’estero dell’Ue – conferma ed estende le severe restrizioni imposte...
Cultura

Foibe. Il Mic promuove una mostra sugli esuli guiliano-dalmati al Vittoriano

Maurizio Piccinino
Una convenzione tra il Ministero della Cultura e l’Istituto Vittoriano e Palazzo Venezia (VIVE) e la Federazione delle Associazioni degli esuli istriani, fiumani e dalmati prevede la realizzazione al Vittoriano di una mostra temporanea sull’esodo giuliano-dalmata, nelle more della realizzazione, nella Capitale, del Museo del Ricordo. Firmatari il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano; la direttrice del VIVE, Edith Gabrielli; il...
Economia

Confcommercio: “Le spese obbligate si ‘mangiano’ il 41,8% dei consumi delle famiglie”

Mattia Cirilli
Nel 2024 le spese obbligate riguardano il 41,8% delle spese totali per singola famiglia. Questo è quanto si evince dall’ultima analisi di mercato condotta e pubblicata dall’Ufficio Studi di Confcommercio. Quest’anno, infatti, le spese pro capite per abitazione ammontano a 4830 euro, mentre quelle inerenti al settore energia, gas e carburanti raggiungono quota 1721 euro. Dal 1995 ad oggi i...
Società

Manovra finanziaria e Commissario Ue le prime urgenze del governo

Stefano Ghionni
Dopo la pausa estiva il governo è pronto a rimettersi in moto. E lo farà venerdì 30 agosto, quando in mattinata a Palazzo Chigi ci sarà un vertice di maggioranza che vedrà di fronte il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e i due Vicepremier, Antonio Tajani e Matteo Salvini. E, sempre nella stessa giornata, ma di pomeriggio, ci sarà spazio...