giovedì, 1 Maggio, 2025

#04

Attualità

Crisi idrica in Sicilia, dopo ritardi e sprechi è corsa a riaprire pozzi e riattivare sorgenti

Francesco Gentile
Carenza idrica in Sicilia, Enti e Comuni corrono ai ripari dopo anni di ritardi e progetti partiti ma non ultimati. Arriva così dalle Ati (Assemblea territoriale idrica) e dei Comuni, l’elenco degli interventi il cui completamento, a oggi, è previsto entro la fine di luglio (in progressivo aggiornamento). Nella provincia di Catania, saranno completati entro il 13 luglio il revamping...
Attualità

Vacanzieri italiani: le principali preoccupazioni pre-ferie sono furti e maltempo

Stefano Ghionni
Ogni anno in Italia più di 133 mila furti in appartamento mettono a rischio la sicurezza delle abitazioni. Durante il periodo estivo questa minaccia diventa ancora più reale, come confermato da un’indagine commissionata da Facile.it a mUp Research e Bilendi. Oltre 6 vacanzieri su 10, ovvero quasi 28 milioni di individui, temono di subire un furto mentre sono in vacanza....
Esteri

Elezioni in Francia, in Italia esulta l’opposizione: “La Destra si può battere”

Chiara Catone
La vittoria dell’alleanza di Sinistra alle legislative in Francia è stata chiaramente una bella notizia per l’opposizione in Italia che ieri, nel day after, ha espresso tutta la propria gioia per il trionfo del Nuovo Fronte Popolare di Jean-Luc Melenchon che ha portato all’inaspettata sconfitta di Rassemblement National di Marine Le Pen. “Si tratta di un risultato straordinario per la...
Economia

Confartigianato: stop alla sovrapposizione dei controlli. Granelli: necessarie norme che diano certezze

Ettore Di Bartolomeo
Basta controlli ravvicinati della Pubblica amministrazione sulle imprese. La richiesta delle Associazioni di categoria è stata recepita dal Governo e Confartigianato apprezza le misure di semplificazione, contenute nel Decreto legislativo approvato oggi dal Consiglio dei Ministri che “affronta finalmente la carenza di coordinamento dei controlli sulle attività economiche”. Stop sovrapposizione dei controlli “Il provvedimento”, sottolinea il Presidente di Confartigianato Marco...
Salute

Farmaci online: solo metà annunci è correttamente capita dai consumatori

Paolo Fruncillo
Solo la metà (53%) degli annunci online di farmaci viene correttamente classificata dai consumatori come lecita o illecita. Un dato che emerge dal progetto “Capsule”, condotto dal Centro di Ricerca Transcrime dell’Università Cattolica del Sacro Cuore con il supporto dell’Ufficio Qualità dei prodotti e contrasto al crimine farmaceutico dell’Agenzia Italiana del Farmaco – AIFA e il contributo del Center for...
Attualità

Costantini: gli artigiani non hanno paura dell’intelligenza artificiale

Francesco Gentile
“Gli artigiani non si possono permettere di avere paura. Sono geneticamente temprati ad affrontare ogni situazione”. Parola di Dario Costantini, presidente nazionale Cna che spiega come gli artigiani sapranno resistere ai problemi e accogliere ogni innovazione che porterà al futuro. “Le nostre imprenditrici e i nostri imprenditori, per restare in anni recenti, dal 2008 hanno affrontato tutte le crisi e...
Energia

Assarmatori: più import di gas liquido via mare, diminuisce via pipeline

Francesco Gentile
“Il gas naturale liquefatto è il carburante su cui puntare per accompagnare lo shipping nella transizione energetica e con il suo utilizzo su larga scala si può già concorrere al raggiungimento degli obbiettivi imposti dall’Unione europea. Il Governo ci deve seguire su questa strada”. Lo sostiene Stefano Messina, presidente di Assarmatori, l’associazione degli armatori italiani aderente a Conftrasporto-Confcommercio, e lo...
Società

Enea inaugura una maxi infrastruttura per stampa in 3D

Ettore Di Bartolomeo
Un’infrastruttura unica in Italia per sviluppo, stampa 3D, caratterizzazione e trattamento di componenti e materiali di frontiera, al servizio della ricerca e dell’industria nei settori aerospazio, biomedicale, energia e automotive. Si chiama MAIA (Materiali Avanzati in una Infrastruttura Aperta) ed è stata inaugurata al Centro Ricerche Enea Casaccia (Roma). Finanziata con oltre 4 milioni di euro da Regione Lazio ed...
Turismo

Appeal turistico. Confesercenti: record di stranieri ma la domanda interna è in flessione

Ettore Di Bartolomeo
Estate, cresce l’incoming dall’estero. Per il trimestre estivo le strutture ricettive ufficiali attendono l’arrivo di circa 26,3 milioni di turisti stranieri, per un totale di 105 milioni di pernottamenti, 2,6 milioni in più rispetto allo stesso periodo del 2023. Una crescita cinque volte superiore a quella delle presenze italiane, per le quali si prevede un aumento di circa 590mila unità...
Ambiente

Il Dna della laguna di Marano e Grado studiato per capirne la biodiversità

Ettore Di Bartolomeo
La biodiversità della fauna ittica della Laguna di Marano e Grado, una delle zone umide costiere più importanti del Mediterraneo, è stata studiata per la prima volta attraverso l’analisi del Dna ambientale, il materiale genetico che gli organismi rilasciano nell’ambiente in cui vivono e si muovono. Lo studio è stato condotto nell’ambito del progetto Interreg Italia – Croazia ARGOS (ShARed...