sabato, 19 Aprile, 2025

#04

Politica

Il bipolarismo immaginario, fallimenti e inganni

Giuseppe Mazzei
La politica italiana dal 1994 ha inseguito il sogno del bipolarismo considerato un surrogato del bipartitismo: non potendo avere due partiti si puntava ad avere due schieramenti  contrapposti che si potessero alternare alla guida del Paese senza traumi o cambiamenti di sistema. E’ stato davvero così?   In realtà il bipolarismo è stata una illusione. Non è mai esistito nella...
Turismo

Cna-Turismo: Ferragosto da record. Boom per agriturismi e bed&breakfast

Angelica Bianco
Un boom destinato a prolungarsi perlomeno fino a tutto il mese. Sarà per la Confederazione nazionale degli artigiani un agosto da record per il turismo domestico. “Con Ferragosto e dintorni da tutto esaurito”. A prevederlo una indagine condotta da Cna Turismo e Commercio tra i propri associati di tutta Italia. Ricerca nella quale risulta che i “numeri” del mese vacanziero...
Società

Scuola. 80 mila insegnanti con procedure snelle. A casa chi non è vaccinato

Francesco Gentile
Per ora i posti liberi sono 112mila, ne risultano assegnati 38mila ma si conta di arrivare a 80mila nuovi insegnati. Sono le cifre del mondo della scuola, del girone dei docenti che a settembre dovranno prendere posto in cattedra passando però alla verifica dell’obbligo di Green Pass per svolgere lezioni in presenza. L’esperienza consolidata dice che già normalmente prima di...
Attualità

L’Italia che vince nello sport: spirito di squadra e amor patrio

Domenico Turano
La coppa d’Europa di calcio e ben 40 medaglie a conclusione dei giochi olimpici ci rendono orgogliosi. È il lavoro di squadra che vince sempre ma anche quello individuale, purché svolti con amore, passione, dedizione, spirito di sacrificio e con qualche rinuncia. L’unione fa la forza, specie se vi sottendono interessi ed obiettivi comuni e, come nelle competizioni internazionali, l’orgoglio...
Agroalimentare

Vino bio, forte crescita. Battistoni: Italia prima in Europa 

Francesco Gentile
Il bio avanza anche nella filiera vitivinicola. In Italia 4 bottiglie di vino su 100 sono biologiche, ma il fenomeno è in forte crescita in tutto il mondo sia in termini di estensioni delle superfici vitate che di interesse del consumatore, sempre più attento all’impatto della produzione alimentare sull’ambiente. A fotografare la dimensione strutturale del settore e le tendenze in...
Lavoro

Boom lavoro domestico: più colf che badanti

Francesco Gentile
Sociale, assistenza, anziani e non autosufficienza, sono le parole che circondano l’avanzata delle assunzioni per il lavoro domestico. Un solo dato per comprendere: se nel Paese per il Covid e la crisi hanno provocato un crollo di 456 mila occupati, al contrario il settore del lavoro domestico è stato invece caratterizzato da un aumento della componente regolare con un più...
Società

Green Pass. Confesercenti: i controlli non spettano alle imprese. Si attui il modello francese

Paolo Fruncillo
Un debutto difficile con molti problemi che rimangono sulle spalle dei titolari di negozi, imprese commerciali e turistiche. “L’avvio dell’obbligo di green pass”, racconta la Confesercenti”, reso obbligatorio per consumare al chiuso in bar e ristoranti, si sta rivelando un disastro, tra malfunzionamenti dell’app deputata a scansionare il certificato, clienti che fanno resistenza e tavoli che, in questa situazione di...
Agroalimentare

Vendemmia, si comincia. Confagricoltura fa il punto

Angelica Bianco
La vendemmia in rampa di lancio e Confagricoltura incrocia le dita per migliaia di imprese che potrebbero subire danni enormi. Torna in questa settimana di Ferragosto il problema del cambiamento climatico proprio all’ultimo miglio della maturazione dell’uva. La Confederazione fa il punto regione per regione, illustrando come la penisola si sia divisa in aree climatiche con profonde differenze. Tranne quindi...
Politica

Semestre bianco e forza delle istituzioni

Domenico Turano
Il semestre più lungo del settennato del Presidente della Repubblica è appena iniziato Sarà messa a dura prova pazienza, equilibrio, lucidità e ponderatezza delle scelte. Il Presidente Sergio Mattarella ha, probabilmente, già pronto tre opzioni: spiazzare tutti e dimettersi in anticipo; resistere fino all’ultimo giorno del suo mandato; accettare – se formalmente chiesta e per il solo bene della Patria...
Attualità

Green Pass, niente obbligo per parrucchieri ed estetisti. Rischio multe per centri benessere

Francesco Gentile
Parrucchieri ed estetisti, ai loro clienti non serve il Green pass. Tira un sospiro di sollievo la Confartigianato Benessere per l’aver portato una parte della categoria sulla sponda dagli accertamenti Covid free, mentre sono soggetti ai controlli i centri benessere. “Gli acconciatori”, spiega la Presidente Tiziana Chiorboli, “non sono coinvolti dal provvedimento. Per quanto riguarda i centri estetici, considerata la...