sabato, 3 Maggio, 2025

#04

Attualità

Super Green Pass. Conto alla rovescia per l’entrata in vigore. Ecco cosa cambia dal 6 dicembre

Paolo Fruncillo
Conto alla rovescia perl’entrata in vigore da lunedì prossimo del Green pass “rafforzato” che si ottiene solo con vaccinazione o guarigione, la cui validità scende da 12 a 9 mesi. Cosa cambia Vediamo nel dettaglio cosa cambia: Il Green pass rafforzato (vaccino o guarigione dal virus) varrà per le zone rosse e gialle, per le zone bianche il governo pensa...
Motori

Super bollo, la tassa rimane. Bocciato l’emendamento per la soppressione. Allo Stato un gettito di 113 milioni l’anno

Francesco Gentile
Emendamento respinto, così si infrange il sogno di milioni di automobilisti che speravano nell’abolizione del superbollo auto. Presentato da alcuni senatori del gruppo parlamentare di Fratelli d’Italia, l’emendamento è stato bocciato dalle commissioni riunite di Finanza e Lavoro del Senato, nell’esame del decreto fiscale. Impostata detestata Un gettito considerato tra l’altro marginale per le casse dello Stato, tanto che “l’addizionale...
Regioni

L’Inferno di Dante diventa 3D con la realtà virtuale

Ettore Di Bartolomeo
L’inferno dantesco diventa tridimensionale e arriva al Museo Casa di Dante a Firenze, per chiudere l’anno dedicato alle celebrazioni del Poeta con un appuntamento che ne celebra la grandezza e l’attualità attraverso la tecnologia del cinema in Realtà Virtuale. Fino all’8 dicembre, infatti, il Museo offrirà la possibilità di vedere attraverso gli appositi visori “La Divina Commedia VR: l’Inferno, un...
Agroalimentare

Patto Italia-Francia. Giansanti (Confagricoltura): progetti e tutele comuni in difesa di produzione e qualità

Angelica Bianco
Il patto Italia-Francia farà bene anche all’agricoltura. “Un impegno di assoluto rilievo”, sottolinea il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti. Tra i benefici secondo la Confederazione ci sarà il “Favorire la transizione dell’agricoltura e del sistema agroalimentare verso una maggiore sostenibilità ambientale, garantendo la sovranità alimentare.”. Agricoltura protagonista Il Trattato del Quirinale’, firmato tra Italia e Francia”, secondo Giansanti, è anche...
Economia

Confindustria: imprese e consumi, rimbalzo positivo e Pil 6.3%. Preoccupano: materie prime, energia e varianti Covid

Paolo Fruncillo
A novembre un “rimbalzo” del terzo trimestre, con il Pil in chiusura al 6,3/6,4%. Confindustria vede la ripresa con alcuni ostacoli: “la scarsità di materie prime i contagi e il caro bollette”. Balzo e rallentamenti Grazie al robusto rimbalzo del terzo trimestre e ai dati migliorati nei primi tre mesi dell’anno, “il 2021 per l’Italia potrebbe chiudersi con un Pil...
Cultura

Roncalli a Istanbul

Giuseppe Novero
Al viaggiatore che ha fatto di Istanbul una delle mete del nuovo turismo europeo potrà sembrare strano che, dietro la cattedrale del Santo Spirito, nel quartiere europeo della metropoli sul Bosforo, esista una “papa Roncalli sokak” (“via” in turco), lì a pochi passi da dove si trovava la residenza del delegato pontificio in città. Una traccia di una presenza mai...
Società

Per il 93% degli zillennials compravendita usato è scelta sostenibile

Francesco Gentile
Il 90% degli under 40 sceglie almeno occasionalmente il mercato del Second Hand, per il 93% di Millennials e GenZ comprare e vendere articoli usati è una scelta sostenibile che rispetta l’ambiente. Dare una seconda vita agli oggetti è il desiderio del 52% degli Zillennials. Wallapop ha commissionato a BVA Doxa una ricerca dal titolo “GenZ&Millennials: due generazioni a confronto”...
Attualità

Super Green Pass. Coldiretti: giuste misure per il Natale. Così si tutelano lavoro e consumi

Angelica Bianco
Super Green Pass per la Coldiretti è la svolta che serviva. “Con un Natale normale per la convivialità degli italiani salva anche 14,1 miliardi di spesa delle famiglie in svaghi, regali, turismo e cibo”, calcola la Confederazione. Gli effetti delle misure varate dal Consiglio dei Ministri presieduto dal premier Mario Draghi, dal 6 dicembre al 15 gennaio, saranno per la...
Attualità

Confartigianato in assemblea. Granelli: “Ricostruiamo il futuro”. Iscritte alla Confederazione 700 mila imprese

Angelica Bianco
Una forza produttiva fatta da una rete di 700 mila imprese. Una competenza e un impegno che portano benefici all’economia e al Paese. Forte di questi numeri e del lavoro realizzato la Confartigianato Imprese, è pronta alla annuale assemblea nazionale. L’evento si terra il 30 novembre, alle ore 11 a Roma all’Auditorio della Conciliazione. Riprendere la crescita Per i lavori...
Lavoro

Lav Cna: micro imprese e giovani, attrazione riuscita. Contratti e innovazioni vincenti

Francesco Gentile
Ai giovani piacciono le micro-imprese. E viceversa. Lo racconta con soddisfazione la nuova ricerca fatta dalla Confederazione nazionale degli artigiani, che illustra come proprio le strutture con meno di dieci addetti sono quelle che in percentuale impiegano maggiormente i lavoratori della fascia di età più giovane, tra i 15 e i 29 anni. Attrazione micro imprese Per il Centro studi...