venerdì, 9 Maggio, 2025

#04

Attualità

Ucraina, De Zerbi: “Svegliati da esplosioni, non giro le spalle”

Redazione
“Me ne sto in camera, è una brutta giornata. Ho aspettato a lungo che la federazione sospendesse il campionato, fin da quando è successo quel che è successo col Donbass… però non mi sono mosso, perché io sono qui per fare sport e non potevo girare le spalle al campionato, ai tifosi che ci seguono… ho tredici ragazzi brasiliani, il...
Ambiente

Il riciclo che sarebbe piaciuto a Sansone

Cristina Calzecchi Onesti
Cessare di depauperare le risorse naturali deve diventare l’obiettivo primario degli imprenditori per la salvaguardia del nostro Pianeta. La strada maestra è il riutilizzo dei materiali sulla base di quella economia circolare che il mondo stenta ancora a percorrere in tutte le sue potenzialità. Non è il caso della designer ungherese Zsofia Kollar che è partita da una fondamentale constatazione:...
Agroalimentare

Agricoltura e ambiente. Bando Pnrr da 1.5 miliardi per il “Parco Agrisolare”. Giansanti: contro l’inquinamento agricoltori protagonisti

Marco Santarelli
Il progetto “Parco Agrisolare” avrà un finanziamento di 1,5 miliardi di euro dei fondi del Pnrr. Su questo progetto l’agricoltura punterà ad essere più sostenibile. L’impegno è sottolineato da Confagricoltura: “Le imprese agricole e gli allevamenti sono pronti a dare un contributo aggiuntivo alla transizione verso la neutralità climatica”, propone il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, “Per ridurre in tempi...
Economia

Turismo, alberghi e ristorazione. Confesercenti: chiudono 4.116 imprese. La crisi del settore accelera

Marco Santarelli
Sono 4.116 le imprese della ricettività e dei servizi turistici, che hanno deciso di chiudere. A sottolineare l’accelerazione della crisi di un settore è la Confesercenti. “Dopo due anni di crisi, le imprese del turismo non ce la fanno più”, evidenzia la Confederazione, “le chiusure aumentano: nel solo 2021 hanno cessato l’attività 4.116 imprese della ricettività e dei servizi turistici,...
Attualità

Cna vince la battaglia sulla burocrazia dei rendiconti. La Confederazione: più trasparenza e meno carte inutili

Gianmarco Catone
Canta vittoria la Confederazione Nazionale degli Artigiani che è riuscita a ridurre un pezzo di burocrazia sugli adempimenti delle imprese. Si tratta delle rendicontazioni dei contributi ricevuti che potranno essere resi noti e pubblicati dalle stesse imprese senza un duplice invio di carte ai Ministeri. L’emendamento approvato “Cna è riuscita a segnare un punto nella battaglia per la sburocratizzazione”, spiega...
Attualità

Lavoro e studenti vittime di incidenti. Sindacati pronti alla mobilitazione: settimana di iniziative per fermare la strage

Gianmarco Catone
Pronti a scendere in piazza. Dopo l’annuncio parte la macchina organizzativa di Cgil, Cisl e Uil, per “intervenire subito con provvedimenti in grado di fermare la strage”. La settimana di iniziative partiranno da lunedì 21 febbraio. “Non c’è più tempo, non siamo disponibili ad attendere oltre, continuando a contare lavoratori e studenti morti sul lavoro o durante un’esperienza formativa in...
Attualità

Agricoltura nella spirale dei prezzi. Coldiretti: energia e materie prime mettono in crisi le aziende. Una imprese su tre decide di fermarsi

Marco Santarelli
Produzione agricola, scattano tagli e blocchi per ridurre le spese. Con l’esplosione dei costi energetici quasi un agricoltore italiano su tre è costretto a ridurre la produzione di alimenti. “Una situazione insostenibile”, osserva la Coldiretti, “che mette a rischio le forniture alimentari e, con esse, la sovranità alimentare del Paese”. E’ quanto emerge da un’indagine Coldiretti/Ixe’ diffusa in occasione della...
Attualità

Moschee e grattacieli sotto la Tour Eiffel

Giuseppe Novero
La bandiera del Qatar sventola a pochi metri dall’Arc de Triomphe, lì dove riposa il Milite Ignoto e il 19 luglio di ogni anno si celebra l’anniversario della Rivoluzione e la nascita della Francia moderna. L’ambasciata di Doha non poteva scegliere luogo più simbolico per sottolineare il profondo legame che è cresciuto, nel tempo, tra i due paesi. Una “liaison”...
Società

Polizze RCA fasulle. Federconsumatori: attenti alle truffe on line. Ecco come evitare il sequestro dell’auto

Marco Santarelli
Iniziativa di Federconsumatori per bloccare le truffe assicurative RCA acquistate on line. Si moltiplicano, infatti, le richieste di assistenza alla Federazione dopo che la polizza per l’auto non solo è risultata fasulla ma la vettura viene sequestrata con costi aggiuntivi esorbitanti per riottenere il veicolo. Le segnalazioni “Purtroppo, arrivano segnalazioni da parte di consumatori che si sono rivolti alla nostra...
Economia

Energia. Sangalli (Confcommercio): costi insostenibili, necessario ridurre al 10% la fiscalità sulle bollette

Gianmarco Catone
Una crisi energetica accentuerà le disuguaglianze. È la preoccupazione di Confcommercio che vede una frattura sociale ed economica che porterà solo nuovi problemi. Preoccupazioni Unite ai genti di guerra che arrivano dall’Ucraina. Il segnale più evidente delle difficoltà di imprese e famiglie per la Confederazione è il risultato della indagine realizzata da Confcommercio in collaborazione con Nomisma. Dalla rilevazione emerge...