giovedì, 15 Maggio, 2025

#04

Agroalimentare

Cia-Agricoltura: l’inflazione rallenta ma per le imprese costi in crescita

Marco Santarelli
L’inflazione arginata dal bonus energia ma per le imprese agricole le difficoltà non si attenuano. È la riflessione della Cia-Agricoltura sull’andamento dei costi delle materie prime e delle spese di produzione. Energia, costi ancora alti “Rallenta l’inflazione, grazie agli effetti del bonus energia esteso a circa 5 milioni di famiglie italiane”, osserva la Confederazione nazionale degli Agricoltori, “ma resta sempre...
Lavoro

Cna: al Made in Italy serve una contrattazione di qualità, no al salario minimo

Marco Santarelli
Contrattazione di qualità per definire scelte calzanti per i diversi modelli e ambiti produttivi. Questa la scelta della Confederazione nazionale degli artigiani (Cna) che critica l’ipotesi di un salario minimo e di quelle norme europee che non tengono conto delle specificità produttive. Inoltre prendendo spunto dalla riforma del mercato del lavoro spagnolo, la Confederazione ricorda che il successo di quelle...
Economia

Sangalli (Confcommercio): voglia di ferie, ma resta l’incertezza. Costi e inflazione

Marco Santarelli
Una spesa per le vacanze che oscilla tra i 1.080 euro, che si riducono a poco più di 600 euro per i break di durata inferiore, da 3 a 7 giorni. Sono i dati su cui riflette Confcommercio e che segnalano le difficoltà di fondo di buona parte degli italiani. Vacanze e incertezze La voglia di tornare a viaggiare mettendosi...
Cuisine Moderne

C’è bolla e bolla…

Elisa Ceccuzzi
“Buonasera” “Buonasera” “I signori si possono accomodare al tavolo”. “Come gradiscono l’acqua?” “Possiamo portare una bollicina per iniziare?” TUU TUU TUUU Sirena di allarme luce rossa in sala! “Una bollicina” ma cos’è?! Questo è ciò che accade a volte in alcuni ristoranti in cui il gentile e accogliente staff di sala cerca di far sentire a proprio agio gli ospiti...
Ambiente

Tutela delle api. Giornata mondiale a Roma. Coldiretti: la bee economy assicura la vita

Leonzia Gaina
Un omaggio alla loro instancabile vitalità, utilità e sopravvivenza. È il senso della Giornata mondiale delle Api che si celebra il 20 maggio a Roma. Scenderanno in campo per la prima volta gli apicoltori italiani dalle diverse regioni per far conoscere il proprio lavoro e far toccare con mano tutte le meraviglie della “bee economy”, un comparto del Made in...
Lavoro

Confcommercio. Sangalli: imprese femminili nuovo ruolo strategico

Leonzia Gaina
Imprenditoria femminile in primo piano per Confcommercio. Prendendo spunto dall’ultimo libro della giornalista Myrta Merlino, “Donne che sfidano la tempesta”, Terziario Donna della Confederazione ha organizzato un incontro sull’importanza dell’imprenditoria femminile come settore strategico del paese. Sangalli: nuovi ruoli e contenuti All’evento hanno partecipato Elena Bonetti, ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia; Anna Lapini, presidente nazionale Terziario Donna e...
Agroalimentare

Coldiretti: in Sardegna 25 mila ettari di raccolti devastati dalle cavallette

Marco Santarelli
Venticinquemila ettari aggrediti dalle cavallette con le produzioni distrutte. Accade in Sardegna ma gli effetti dei cambiamenti climatici mettono a rischio le coltivazioni di tutte le regioni. Locuste e raccolti distrutti “Sciami di milioni di cavallette”, scrive la Coldiretti, “stanno divorando i raccolti delle campagne della provincia di Nuoro: da Noragugume a Bolotana, e poi Illorai, Olzai, Teti, Sarule, Sedilo,...
Energia

Decreto Aiuti. Confcommercio: Servono modifiche per energia e tutele

Marco Santarelli
Luci e ombre su i nuovi aiuti del Governo alle imprese e cittadini. A fare una sintesi è la Confcommercio che sottolinea le decisioni e gli aggiornamenti sul decreto Aiuti varato dal Consiglio dei ministri ed ora all’esame del Senato. Per la Confederazione è necessaria va l’estensione delle tutele. Cosa è stato deciso Le principali misure del provvedimento sono: taglio...
Società

I “regali” del Covid: depressione, ansia e disturbi del sonno

Alessandro Alongi
Depressione, ansia, affaticamento e disturbi del sonno sono solo alcuni strascichi lasciati in eredità dal virus. Secondo recenti studi, pubblicati dalla prestigiosa rivista americana Neuroscience and Behavioral Psychology, oltre un paziente su quattro colpito dal virus pandemico, successivamente la guarigione, soffre di disturbi del sonno e dell’umore, il tutto accompagnato da un forte senso di affaticamento. Lo studio russo e...
Cultura

Le “Poesie da spiaggia” di Jovanotti e Nicola Crocetti

Giacomo Palermo
Un viaggio esperienziale ricco di poesia e amore per la parola in un periodo storico dove la pandemia ha cambiato il nostro di vivere quotidiano quello che si trova nella raccolta “Poesie da spiaggia” (CROCETTI EDITORE – pagine 208 – euro 15,00) a cura di Nicola Crocetti e Jovanotti in uscita nelle librerie italiane dal 12 maggio prossimo. Un’antologia di...