venerdì, 16 Maggio, 2025

#04

Società

Cultura. Protesta dei lavoratori. Ritardi e poco personale mandano in crisi il settore

Marco Santarelli
A Roma, Napoli, Genova, Milano, Caserta, Ancona, Bologna, Taranto, Mantova, Bari, Ravenna Venezia, Cagliari, Mantova, Perugia. Nelle città e nelle regioni si espande la protesta dei lavoratori della cultura che hanno organizzato presidi, assemblee e manifestazioni davanti alle prefetture, e alla sede centrale del ministero della cultura nella Capitale in via del Collegio Romano. La protesta è stata organizzata da...
Economia

Inflazione. Confesercenti: ripresa a rischio, dal Governo giusta richiesta di un tetto al prezzo del gas

Marco Santarelli
Bicchiere mezzo vuoto per la Confesercenti. La preoccupazione corre sul filo dell’inflazione, tema che secondo gli analisti della Confederazione rischia di bruciare la ripresa. Per la Confesercenti va sostenuto l’impegno del Governo di porre un tetto al costo del gas. Macigno sulla crescita “La corsa dei prezzi e le aspettative inflazionistiche rischiano di pesare come un macigno sui consumi delle...
Energia

Cia-Agricoltura. Dal Pnrr 1.5 mld per l’autonomia energetica delle imprese

Leonzia Gaina
Una svolta per l’autonomia e energetica per le imprese agricole. “Gli agricoltori e gli allevatori italiani sono pronti a cogliere tutte le opportunità del Piano nazionale di Ripresa per accrescere il loro contributo alla transizione verde ed energetica, aumentando la sostenibilità del settore e concorrendo all’ulteriore sviluppo delle rinnovabili nel Paese”. Così la Cia-Agricoltori Italiani commenta la pubblicazione in Gazzetta...
Attualità

Coldiretti: bene Draghi sul piano siccità. Salvezza per 300 mila imprese

Marco Santarelli
Il Piano siccità annunciato dal premier Mario Draghi serve per salvare le 300mila imprese agricole. È la prima valutazione fatta da Coldiretti sulle stime delle scienze agricole già in difficoltà. “Imprese che si trovano nelle aree più colpite dall’emergenza siccità e, con esse, assicurare la produzione agroalimentare del Paese, in una situazione dove i danni hanno superato i tre miliardi...
Attualità

Burocrazia. Confartigianato: le imprese hanno bisogno di semplificazioni

Leonzia Gaina
Troppe ore spese in burocrazia. Un peso che le imprese italiane non possono e non vogliono più sopportare. A dirlo è la Confartigianato che chiede lo snellimento di pratiche e carte inutili. Le ore perse in scartoffie “Ridurre le complessità e il peso degli oneri fiscali è condizione fondamentale per accompagnare lo sviluppo delle imprese”, propone la Confederazione, “Oggi l’Italia...
Economia

Pagamenti Pos. Confcommercio: multe ingiuste, ridurre le commissioni e prorogare il credito d’imposta

Leonzia Gaina
“Sanzioni ingiuste”. Confcommercio ha un commento lapidario per sottolineare il disappunto della Confederazione contro le multe per chi non accetta pagamenti tramite Pos. “Da ieri 30 giugno negozianti, artigiani e studi professionali che non permetteranno ai clienti i pagamenti tramite Pos potranno essere multati”, spiega Confcommercio, “scattano le nuove regole previste dal decreto Pnrr: per chi rifiuta il pagamento elettronico...
Società

Pnrr: 1,5 mld contro la dispersione scolastica

Emanuela Antonacci
Un investimento da 1,5 miliardi di euro per prevenire la dispersione scolastica e le povertà educative superando i divari territoriali. È quanto prevede il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per l’Istruzione che, dopo una prima fase dedicata all’edilizia scolastica e agli Avvisi per gli Enti locali, entra ora nella seconda, quella dedicata alle scuole, con fondi che arriveranno direttamente...
Lavoro

Lavoro, inflazione, previdenza. Bombardieri (Uil): attendiamo la convocazione del Governo.

Leonzia Gaina
Sindacati e Associazioni di categoria pronti ad incontrare Draghi. Il premier aveva annunciato durante il Consiglio europeo che ci sarebbero state a breve una serie di iniziative del Governo che prevedevano un coinvolgimento delle parti sociali. A chiedere ora la data e i temi da affrontare è la Uil Risposte ai problemi “Aspettiamo la convocazione di Draghi e la data;...
Economia

Confesercenti: pagamenti Pos, ridurre e azzerare le commissioni sotto i 50 euro

Leonzia Gaina
“Accanimento inutile”. Lapidaria la contestazione della Confesercenti sulla imposizione per le imprese di pagamento elettronico. “Dal 2014 ad oggi oltre 2 milioni di POS in più nelle imprese. Imprese già sostengono 772 milioni di euro di spesa l’anno in commissioni, esentare almeno transazioni fino a 50 euro”, scrive la Confesercenti. Provvedimento inopportuno “L’introduzione di sanzioni per chi non accetta pagamenti...
Turismo

A giugno in Italia turismo da record

Marco Santarelli
Una fiume di tedeschi e francesi, statunitensi e britannici, giapponesi e spagnoli è dilagata per le strade e vicoli di città e borghi d’arte italiani, battendo ogni record e superando i dati sul turismo del 2019, l’ultimo anno prima della pandemia. A rilevarlo una indagine condotta da CNA Turismo e Commercio tra i propri associati in tutta Italia. Una indagine...