0

#03- Pagina 79

“I reati ambientali devono essere equiparati al Codice Rosso”

Nella cornice del Renaissance Hotel Mediterraneo si è chiusa ieri a Napoli la 15esima edizione del Forum internazionale PolieCo sull’economia dei rifiuti ‘Malati d’ambiente’. Una due giorni in cui si è fatto il punto sullo stato di salute dell’ambiente non solo italiano,…
domenica, 8 Ottobre 2023

Migranti? Non è tema per politicanti

“Una soluzione strutturale e di lungo periodo, anche se richiederà tempo”. Questa è la sfida che Meloni lancia sul tema dell’immigrazione. L’affermazione è impegnativa. Morale: non bisogna inseguire il consenso che si può raccattare nel breve periodo speculando o enfatizzando situazioni che…
sabato, 7 Ottobre 2023

Più concorrenza la ricetta per crescere

Tra le norme contenute nel Decreto Asset due lasciano sperare che questo Governo voglia cominciare a smantellare privilegi di corporazioni e potentati e mettersi dalla parte del cittadino-consumatore. La prima. L’aumento delle licenze dei taxi. Non è una rivoluzione ma è sicuramente…
venerdì, 6 Ottobre 2023

Bce. Largade: inflazione, rendere accessibili scenari e risultati

Nella lotta all’inflazione è necessario rafforzare la comunicazione, così come rendere accessibili le previsioni, evidenziare gli sforzi fatti e i risultati raggiunti. Sono le indicazioni che appaiono categoriche di Christine Lagarde, presidente della Banca centrale europea (Bce), illustrate  in un discorso tenuto…
giovedì, 5 Ottobre 2023

FMI. Transizione energetica. A rischio i conti pubblici

I costi della transizione climatica possono far saltare i conti pubblici degli stati. Lo sostiene il Fondo Monetario Internazionale (Fmi) nel rapporto “Climate Crossroads: Fiscal Policies in a Warming World” nel quale spiega che la combinazione di investimenti pubblici e incentivi generalizzati…
mercoledì, 4 Ottobre 2023

Confartigianato. Dalla Nadef effetti espansivi grazie alla manovra 2024-2026

“In un contesto nazionale e internazionale caratterizzato dall’incertezza, l’impiego della politica fiscale risulta di non facile gestione”. È la premessa dello studio della Confartigianato sulla politica fiscale che per la Confederazione appare un “intreccio dei diversi elementi. Per districare le difficoltà e…
mercoledì, 4 Ottobre 2023