0

#03- Pagina 69

Ma davvero una Roma spenta meritava l’Expo?

Il vittimismo è la malattia infantile del patriottismo. Quando l’orgoglio nazionale viene ferito, la reazione immatura consiste nell’attribuire le colpe agli altri Paesi o a congiure contro la nostra bandiera. La sonora bocciatura di Roma per l’Expo 2030 ha scatenato reazioni pesanti,…
giovedì, 30 Novembre 2023

Riforma della giustizia e nuovo Pnrr

Nell’approvare la nuova versione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, gli uffici dell’Unione Europea hanno anche raccomandato al nostro Governo di procedere speditamente alla riforma di due settori che continuano lì ad essere considerati il ventre molle dell’Italia: la concorrenza e…
mercoledì, 29 Novembre 2023

La tregua continua ma è a rischio

Consegnato il quinto gruppo di ostaggi alla Croce Rossa per il ritorno a casa. Sono dieci israeliani, mentre sono stati scarcerati trenta palestinesi. Molta emozione hanno suscitato le immagini dell’abbraccio, all’ospedale Schneider Children’s Medical Center, dei bambini Uriah (4 anni), Yuval (8)…
mercoledì, 29 Novembre 2023

Von der Leyen: alleanza globale contro il traffico dei migranti

Nell’ambito di una conferenza svoltasi ieri a Bruxelles, la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha annunciato il lancio di un’alleanza globale volta a contrastare il traffico di esseri umani. L’iniziativa è stata presentata come parte di uno sforzo globale…
mercoledì, 29 Novembre 2023

Stanche della guerra le donne russe danno pensieri a Putin

Un singolare movimento di protesta rischia di turbare i sonni già piuttosto agitati del capo del Cremlino. Mentre si prepara alle elezioni presidenziali di primavera per restare in sella fino al 2030, Putin deve fare i conti con il malcontento crescente delle…
martedì, 28 Novembre 2023

Audimob: meno spostamenti ma sempre in auto

Gli italiani si muovono di meno e per farlo non rinunciano alla vecchia automobile. Negli ultimi vent’anni gli spostamenti nel Paese hanno registrato un calo pari all’11,7% e questo è un dato che potrebbe non risultare allarmante se non fosse che la…
martedì, 28 Novembre 2023

Abbigliamento, la crisi del settore è colpa del clima

Le vendite dei capi autunnali si riducono del 20% a causa del cambiamento climatico, incentivando la crisi del settore che, negli ultimi dieci anni, ha visto ridurre il numero delle imprese del -23,6% che sono passate da oltre 121mila presenti nel 2013…
lunedì, 27 Novembre 2023

Coldiretti: Pnrr per tutelare la spesa degli italiani

Per il settore agricolo sono aumentati 3 miliardi di fondi del Pnrr, di cui 2 miliardi per gli accordi nella filiera agroalimentare, fondamentale “per salvare la spesa delle famiglie italiane di fronte alle tensioni internazionali provocate dalla guerra”. E’ quanto afferma il…
lunedì, 27 Novembre 2023