sabato, 19 Aprile, 2025

#03

Attualità

Ammortizzatori sociali. Nuovi benefici per partite Iva e autonomi. Tutele per PMI

Giulia Catone
 La fine del blocco dei licenziamenti, le notizie di imprese che iniziano a ridurre personale – ma anche di quelle che non lo trovano – ha dato una accelerazione ai progetti messi in campo con la fine del blocco dei licenziamenti. In particolare sono ampliate e potenziate le tutele per i lavoratori autonomi e le piccole imprese. Con la riforma...
Politica

I 5S processano i loro ministri. Conte accusatore Grillo vero imputato

Giuseppe Mazzei
Chiamato a rinnovare il Movimento l’avvocato ne difende  l’identità giustizialista. Ha tutta l’aria di un processo quello a cui si sottoporranno i 4 ministri dei 5 Stelle davanti ai loro parlamentari. Invece di astenersi hanno votato a favore della riforma Cartabia. Questa l’accusa. I ministri sono però gli esecutori, mentre il mandante, per restare in metafora, sarebbe stato Grillo. “Pubblico...
Politica

Conte dà voce ai malumori sulla giustizia e si rafforza nel braccio di ferro con Grillo

Giuseppe Mazzei
Non c’è pace nel Movimento. Mentre cerca di evitare la scissione deve fare marcia indietro sulla riforma Bonafede considerata una bandiera identitaria.  Un’occasione favorevole per Conte che così compatta intorno a sé i critici all’ala governista che fa capo a Di Maio.In questo modo l’ex presidente del Consiglio guadagna punti nei confronti di Grillo.   L’ex presidente del Consiglio aveva...
Attualità

Riciclaggio e terrorismo? Ci pensa l’Intelligenza artificiale

Giuseppe Miceli*
Il Financial Action Task Force – Gruppo d’azione finanziaria (FATF-GAFI), organismo internazionale di coordinamento delle politiche per la prevenzione e il contrasto al riciclaggio (AML) e al finanziamento del terrorismo (CTF), ha pubblicato il rapporto dal titolo: Opportunities and challenges of new technologies for AML/CFT (in italiano: Opportunità e sfide delle nuove tecnologie per AML/CFT). Per il GAFI l’impiego delle moderne tecnologie è capace di...
Politica

Riforma della giustizia, 5S isolati nel Governo

Giuseppe Mazzei
I 5 Stelle affrontano la riforma Cartabia in una posizione di doppia debolezza: non hanno sponde negli altri partiti della coalizione e sono spaccati al loro interno mentre giocano le ultime carte per evitare la scissione. L’orientamento giustizialista dell’ex ministro Bonafede è minoritario all’interno della coalizione guidata da Draghi. Impensabile un veto sulla riforma della prescrizione. Insieme alle riforme del...
Attualità

Sbagliato allentare i controlli preventivi. Start-up senza notaio un rischio da non correre

Ranieri Razzante*
Un emendamento killer della legalità? Non con queste parole, ma il Procuratore Nazionale Antimafia è stato chiaro. La semplificazione degli adempimenti per le  cosiddette “start up” non può passare per un allentamento dei controlli preventivi. Mi unisco: eventuali correttivi in tal senso, proposti in Commissione bilancio da una forza politica che peraltro ha fatto della legalità un baluardo elettorale, non si...
Lavoro

Scuola. Fuori 250mila precari. Turi (Uil): “Inaccettabile”

Giulia Catone
Licenziamenti di massa, questo è certo ma non per l’industria e le imprese, ma da parte dello Stato per i precari della Scuola. Scatterà da oggi una maxi riduzione di personale docente e Ata, in tutto un “esodo” di 250 mila lavoratori. “Un rituale che si ripete da anni e che non è più accettabile. Ci chiediamo”, si interroga il...
Attualità

La forza debole e l’ “orribile mattanza”

Maria Sole Sanasi d'Arpe
Nelle ultime ore è emersa la “pervicace volontà” – secondo il gip Sergio Enea nell’ordinanza di custodia cautelare per “l’orribile mattanza” avvenuta il 6 aprile 2020 – di negare ai detenuti del carcere di Santa Maria Capua Vetere (Caserta) qualsiasi assistenza medica. Le sospensioni da parte del Dap sono adesso 77, tra i dirigenti della polizia penitenziaria – inclusi due...
Politica

I tormenti dei 5 Stelle

Giampiero Catone
Da fondatore ad affondatore? E’ questa forse la chiave di lettura dei recenti eventi dei pentastellati che hanno visto per protagonista Grillo contro Conte, un contrasto che  sta aggravando ulteriormente la crisi di identità e di prospettive che da tempo affligge il Movimento Cinque Stelle. C’è chi parla  di uno scontro fragoroso di narcisismi ma, al di là di analisi psicologiche, la...
Economia

Pandemia. In tre anni previsti 45 miliardi in meno per le pensioni

Francesco Gentile
Le pensioni eliminate “per decesso” avranno un forte  effetto sulle uscite dell’ Inps che cominceranno a ridursi già quest’anno scendendo, secondo le previsioni, a -21,2 miliardi per poi scendere a -15,7 miliardi nel 2022 e a -7,5 miliardi nel 2026. Sono i conti riferiti dal presidente dell’Inps Pasquale Tridico  L’impatto avuto dagli effetti Covid sull’Istituto che nel 2020 ha registrato...