lunedì, 12 Maggio, 2025

#03

Hi-Tech

L’Intelligenza artificiale? Una Ferrari che bisogna saper guidare

Cristina Calzecchi Onesti
Da poco più di un mese l’organizzazione di ricerca sull’intelligenza artificiale OpenAI, fondata da Elon Musk e Sam Altman per creare tecnologia “amichevole” a beneficio dell’umanità, attualmente di proprietà di Microsoft, ha messo in rete gratuitamente una chatbot dal nome ChatGPT in grado di rispondere a domande su una vasta gamma di argomenti e dialogare in modo estremamente realistico con gli umani. Immediatamente cinque milioni di...
Lavoro

Costantini (Cna): Nel 2023, serviranno 500 mila nuovi lavoratori. PMI protagoniste nell’occupazione

Leonzia Gaina
Sul fronte del lavoro ci sono buone notizie. A rilevarlo è la Cna che intravede “un sentimento positivo che pervade i mercati finanziari e uno altrettanto positivo caratterizza le imprese”. È il commento di Dario Costantini, presidente della Confederazione nazionale degli artigiani che nella trasmissione “Tra poco in edicola” del Gr1, condotta da Stefano Mensurati, parla delle prossime prospettive dell’occupazione....
Società

Polizia postale. Più minori vittime del cybercrime

Cristina Calzecchi Onesti
Pedopornografia online, financial cybercrime, minacce alle infrastrutture critiche di rilevanza nazionale ed eversivo-terroristiche, riconducibili sia a forme di fondamentalismo religioso sia a forme di estremismo politico ideologico, anche in contesti internazionali. Nel 2022 la Polizia Postale e delle Comunicazioni e i Centri Operativi di Sicurezza Cibernetica sono stati impegnati a fronteggiare la continua evoluzione tecnologica al servizio della criminalità informatica, con particolare...
Esteri

Putin “non sa cosa fare” con la guerra in Ucraina

Renato Caputo
Il Washington Post ha riferito che le tensioni e le frustrazioni stanno aumentando all’interno del Cremlino:  gli addetti ai lavori che affermano che apparentemente Putin “non sappia cosa fare”. Diverse fonti hanno detto al giornale di ritenere che Putin non abbia un piano su come continuare l’invasione o su come portarla a termine. Un miliardario russo, nel segreto dell’anonimato, ha...
Attualità

Addio a Joseph Ratzinger. Papa coraggioso e umile

Giuseppe Mazzei
“Padre e fratello”, così lo ha sempre definito Papa Bergoglio. Giuseppe Ratzinger, che in serenità se n’è andato a 95 anni, è stato un Papa coraggioso, che ha permeato il suo pontificato con una solida dottrina teologica, una cultura raffinata e sconfinata e una grande preoccupazione per il futuro del mondo occidentale tentato di perdere l’aggancio ai valori della sua...
Politica

Grinta e sorrisi. Per cinque anni?

Giuseppe Mazzei
Vuol durare l’intera legislatura ed è sicura che i suoi alleati non le faranno sgambetti. Forte di tali volontà e certezze, Giorgia Meloni è sempre più sicura di sé. Affina la sua nuova immagine di leader della maggioranza e di guida del Governo. Alterna sorrisi distensivi, ma misurati, a toni grintosi: quando ribadisce le sue convinzioni non cede mai alla...
Esteri

Aumentano i cadaveri eccellenti dell’élite russa

Renato Caputo
Il 26 dicembre si è saputo che Pavel Antov, uno dei più ricchi deputati regionali russi, che rappresentava Russia Unita, è morto misteriosamente in India dove si era recato per festeggiare il suo sessantacinquesimo compleanno. Questo caso è solo l’ultimo episodio di una serie di morti misteriose e suicidi che hanno visto coinvolti esponenti dell’élite economica russa, funzionari ed esponenti...