#03
Fini (Cia-Agricoltori): lavoro, bene il decreto immigrazione. Ora programmare le quote
Il nuovo Decreto immigrazione consente al settore agricolo di organizzare il lavoro. Una possibilità attesa di fronte ad una richiesta di manodopera che tocca le 100 mila unità. Una svolta che ha bisogno di puntualizzazioni ma che in generale da una mano alle imprese in cerca di braccianti. “Il Decreto immigrazione va nella giusta direzione per quel che riguarda gli...
“Bandi Estate INPSieme 2023: soggiorni studio Italia ed estero per studenti”
Sul sito istituzionale dell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale pubblica sono disponibili i bandi per permettere agli studenti di beneficiare di una vacanza in Italia o all’estero. Agli studenti già iscritti alla scuola secondaria di secondo grado è dedicato il Bando ESTATE INPSINSIEME per l’assegnazione di contributi per soggiorni studio all’estero (in paesi europei ed extra europei) e vacanze tematiche in...
Misery index. Bella (Confcommercio): inflazione e consumi fanno crescere il disagio sociale
Una previsione negativa, pur tra dati positivi, che inizia a delinearsi per il 2023. L’allarme nelle valutazioni della Confcommercio arriva dalla risalita del disagio sociale. Segnale che la confederazione ha ben presente perché indice di cambi sfavorevoli sul piano del lavoro e dei consumi. Cresce il disagio sociale “Dopo una fase di ‘calma’ torna a crescere l’indice del disagio sociale”,...
Opzione Donna, via il criterio dei figli. In 13mila pronte alla pensione
Portare la platea delle neo pensionate da 2.900 a 13.200 donne. È l’obiettivo dei sindacati che non dispiace, almeno in teoria, alla ministra del lavoro Marina Calderone, che comunque dovrà tenere conto delle valutazioni e calcoli dei tecnici del suo ministro e quelli dell’Economia e Finanze. Su Opzione donna, il Governo spera di essere in dirittura d’arrivo con il semaforo...
Scafisti, fermezza nella direzione giusta
Appena insediato, il Governo sembrava aver identificato nelle ONG l’obiettivo principale della sua strategia di contrasto all’immigrazione clandestina. Qualche anomalia nel comportamento di alcune Ong c’era stata. Ma certamente non era nell’operato di queste organizzazioni il vero nodo del problema. Tanto è vero che le nuove norme sulle Ong non hanno frenato l’arrivo di irregolari e-purtroppo- non hanno eliminato le...
Confcommercio: consumi in risalita, ma crescono le difficoltà. Le incertezze frenano le famiglie
Uno po giù e un poco sopra le aspettative. Così Confcommercio registra gli andamenti dei consumi in un contesto economicamente fragile e pronto a cambiare segno. L’ultima rilevazione però porta un segno positivo, tuttavia le preoccupazioni non mancano. “Il miglioramento delle vendite a volume, pur rappresentando una boccata d’ossigeno per molte imprese che da tempo vivono una situazione di difficoltà,...
Quaresmini (Confesercenti): lavoratrici autonome e imprese, crescono le donne. Ma servono incisive misure di sostegno
L’impegno nella imprenditoria premia le donne. È record di lavoratrici in proprio che cercano spazi, migliori stipendi e un riconoscimento di ruolo. Così le donne guidano la ripartenza delle imprese e del lavoro autonomo. “In media, nel 2022, le lavoratrici indipendenti sono aumentate di 48mila unità rispetto all’anno precedente”, scrive la Confesercenti, “una crescita del +3%, oltre tre volte il...