0

#02- Pagina 94

Nato porte aperte a Kiev

Quando prima o poi la Russia dovrà sedersi al tavolo della pace, l’ingresso di Kiev nella Nato sarà sicuramente la carta più forte che l’Occidente potrà e dovrà giocare per far ottenere all’Ucraina tutto ciò che le spetta. La Nato gode di…
mercoledì, 12 Luglio 2023

Bankitalia: frena la crescita. Crediti inesigibili al top

Le incertezze dell’economia globale, un deterioramento delle attività industriali, un accesso al credito difficile se non impossibile per le micro imporre. Sulle prime due difficoltà arriva la non rassicurante analisi della Banca d’Italia dell’indagine sulle aspettative di inflazione e crescita. L’Istituto segnala…
martedì, 11 Luglio 2023

Nato più forte. Putin più debole

Le divergenze sulle bombe a grappolo non semineranno zizzania nel vertice Nato. Le allusioni russe a un incidente nucleare che possa investire Vilnius non metteranno paura ad un’Alleanza che oggi è più forte che mai proprio mentre sembra iniziato il tramonto dell’era…
lunedì, 10 Luglio 2023

Contratti. Rinnovi fermi per 10 milioni di lavoratori

Dieci milioni di lavoratori che attendono il rinnovo del contratto. Una sfida che per molti è persa in partenza, dal momento che diverse categorie vedranno dei mini aumenti, dell’ordine di 1.5% in più per ogni mensilità. Una corsa dove ci saranno profonde…
sabato, 8 Luglio 2023

“Schillaci intervenga su Regioni e Aran”

“Luglio si preannuncia un mese caldo”. Il mese per i medici del Servizio pubblico che segnerà o la fine di un modello che è naufragato per mano di tagli e attacchi scriteriati, o una svolta verso una sanità efficiente e aperta a…
venerdì, 7 Luglio 2023

Salario minimo confusione massima

Analisi di autorevoli economisti ed esperti della materia dicono tutto e il contrario di tutto su questo tema che semina zizzania tra le organizzazioni sindacali, contrappone maggioranza e opposizioni, divide ulteriormente Renzi da Calenda che si schiera con Pd, M5s e Sinistra…
martedì, 4 Luglio 2023