domenica, 20 Luglio, 2025

#02

Società

Il Papa prega per l’Ucraina: “Una terra cara e martoriata che soffre tanto”

Stefano Ghionni
Proprio al termine dell’udienza generale del mercoledì, il Papa da piazza San Pietro torna a parlare del tema a lui più caro: quello della guerra. Lo fa ricordando che venerdì la Chiesa onora la nascita della Beata Vergine Maria e che a Lei, “donna della tenerezza”, vanno affidate le sofferenze e le tribolazioni “della cara e martoriata Ucraina che soffre...
Senza categoria

Migranti, in Europa aumentano le richieste d’asilo: +28% rispetto a un anno fa

Stefano Ghionni
Boom di domande di asilo politico da parte dei migranti all’interno dell’Unione europea nei primi sei mesi del 2023: i dati comunicati dall’Agenzia Ue per l’Asilo parlano di un +28% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Nello specifico, le richieste totali sono state ben 519mila, il numero più alto dall’anno della crisi dei rifugiati del 2015-2016: in quel periodo...
Società

Landini tuona: “Morti sul lavoro, adesso basta. Sistema da cambiare”

Stefano Ghionni
Dice basta a un sistema che negli ultimi anni ha causato più di 20mila morti sul lavoro. Il Segretario generale della Cgil Maurizio Landini è oggi a Vercelli dove prende parte alla manifestazione in ricordo dei cinque operai che stavano eseguendo lavori di manutenzione sui binari alla stazione ferroviaria di Brandizzo quando sono stati travolti e uccisi da un treno...
Società

Mattarella: “Lotta alla mafia, serve lo sforzo corale di tutta l’Italia”

Paolo Fruncillo
Esattamente 41 anni fa venivano uccisi a Palermo, in via Carini, l’allora Prefetto Carlo Alberto Dalla Chiesa, la moglie Emanuela Setti Carraro e l’agente Domenico Russo. E oggi il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ricorda quella mattanza del 1982 che “richiama l’intero Paese a uno sforzo corale nell’impegno di lotta alla mafia”. Tutta la società italiana, per il Capo dello...
Attualità

Tajani: “No a un’Europa trainata da due o tre Paesi”

Stefano Ghionni
Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani protagonista questa mattina all’interno della seconda giornata del Forum Ambrosetti in corso Cernobbio, sul Lago di Como. Nel suo intervento punta molto su un concetto ben preciso: la coesione dell’Europa, con i Paesi membri che devono avere lo stesso potere decisionale, senza distinzioni alcune: “Non credo a una Ue a trazione di due o...
Società

Mattarella: l’Europa ha un destino comune nessun Paese può fare da solo

Stefano Ghionni
Nel corso di un messaggio inviato ieri al ‘Forum The European House-Ambrosetti’,  previsto  fino a domani a Cernobbio, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha richiamato i Paesi membri dell’Ue a rimanere più uniti che mai, ammonendo in maniera anche dura chi la pensa diversamente: “Nessun Paese del Continente, neppure i maggiori per dimensioni o reddito, può pensare a un...
Società

Mattarella: “Nessun Paese dell’Ue pensi a un futuro separato”

Stefano Ghionni
“Nessun Paese del Continente, neppure i maggiori per dimensioni o reddito, può pensare a un futuro separato da quello degli altri: sarebbe una fuga dalla realtà e, prima ancora di un’illusione, un atto controproducente”. Non usa giri di parole il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel corso del messaggio inviato al ‘Forum The European House-Ambrosetti’ che apre oggi i battenti...
Società

Strage sulla Torino-Milano, 5 morti: il Capo dello Stato “Morire sul lavoro è un oltraggio ai valori della convivenza”

Paolo Fruncillo
“Morire sul lavoro è un oltraggio ai valori della convivenza”. Caso vuole che il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella oggi sia a Torre Pellice, nel torinese (ospite del convegno ʻIl sogno europeista è nato qua. Una sfida da completareʻ), proprio a pochi chilometri di distanza dalla strage ferroviaria di Brandizzo avvenuta ieri sera sulla linea ferroviaria Torino-Milano dove un treno...
Economia

Il mercato europeo delle auto cresce ancora. Ma la fine della crisi è lontana

Paolo Fruncillo
Il mercato europeo automobilistico cresce ancora rispetto al 2022. Ma la crisi è ben lontana dallʻessere superata, se si pensa che i dati sono inferiori del 22% rispetto al 2019, prima cioè dellʻarrivo della pandemia. Questo il sunto dei dati forniti oggi da Acea, lʻAssociazione dei costruttori europei di automobili. Andando nello specifico, da gennaio a luglio 2023 le immatricolazioni...
Società

La Santa Sede: “Il Papa non ha esaltato l’imperialismo russo”

Francesco Gentile
“Nessuna propaganda imperialista”. Il Vaticano, tramite il Direttore della Sala Stampa Matteo Bruni, risponde così alle accuse rivolte al Papa, criticato dal Portavoce del Ministero degli Esteri dell’Ucraina Oleg Nikolenko per aver parlato nei giorni scorsi ad alcuni ragazzi russi in occasione della ‘Giornata mondiale della gioventù’ invitandoli a essere orgogliosi della loro eredità storica e culturale citando tra l’altro...