lunedì, 21 Luglio, 2025

#02

Senza categoria

Fondazione Gimbe: “Covid, in Italia flop della campagna vaccinale”

Lorenzo Romeo
Il 26 gennaio l’European Centre for Disease Prevention and Control (ECDC) ha rilasciato un report sulle coperture vaccinali anti-Covid degli over 60 nei Paesi europei, considerando il periodo dal 1° settembre 2023 al 15 gennaio 2024. Tuttavia, il report ha evidenziato un’assenza di dati da parte di sei nazioni, tra cui l’Italia. Questa mancanza ha spinto la Fondazione Gimbe a...
Sanità

Anaao Assomed: “Sempre più camici bianchi pronti all’esodo. Il 96,5% dei medici sottoposto a carichi eccessivi”

Paolo Fruncillo
Un sondaggio condotto da Anaao Assomed ha rivelato un quadro preoccupante della situazione dei medici e dei dirigenti sanitari in Italia, evidenziando sfide significative che stanno minando la soddisfazione professionale e la qualità della vita. I risultati sottolineano un crescente disagio e una percezione di carico lavorativo insostenibile tra gli operatori sanitari. In pratica l’87% dei medici e dirigenti sanitari...
Politica

Meloni 5,5mld per il Piano Mattei. Unione Africana: “Il vertice, un successo”

Stefano Ghionni
Un progetto ambizioso che mira a rafforzare la cooperazione tra Italia e Africa. Con una dotazione iniziale di oltre 5,5 miliardi di euro e cinque obiettivi strategici da centrare nel continente nero, l’oramai famigerato ‘Piano Mattei’ si propone in sostanza di promuovere uno sviluppo sostenibile ed equo attraverso crediti, operazioni a dono e garanzie (3 miliardi verranno destinati dal Fondo...
Politica

Vertice Italia-Africa, Meloni: “‘Piano Mattei da 5,5 miliardi”

Stefano Ghionni
“Serve un approccio collaborativo e sostenibile”. Con queste parole in mattinata il Primo Ministro Giorgia Meloni ha inaugurato al Senato i lavori del vertice ‘Italia-Africa: Un ponte per una crescita comune’ alla presenza di 25 capi di Stato e di governo africani e dei massimi rappresentanti dell’Unione europea e del continente nero. L’occasione per annunciare un ambizioso piano di cooperazione...
Giovani

Oltre la metà dei giovani dichiara che non vuole diventare genitore

Francesco Gentile
Secondo una indagine Coop sulle aspettative dei manager italiani per il 2024, circa una persona su tre dichiara di aver rinunciato ad acquistare casa o a cambiare lavoro. Vorrebbe, ma già sa che non lo farà. E tra i giovani 20-40enni, oltre la metà si dichiara per nulla interessata a diventare genitore, mentre un ulteriore 28% vorrebbe un figlio, ma...
Attualità

Giorno della Memoria, Meloni: “Con la Shoah l’umanità ha toccato il suo abisso”

Valerio Servillo
In occasione del 27 gennaio, Giornata della Memoria, che commemora l’abbattimento dei cancelli di Auschwitz avvenuto 79 anni fa, il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha rilasciato una nota sottolineando l’importanza di ricordare l’orrore della Shoah (“il deliberato piano nazista di persecuzione e sterminio del popolo ebraico con il quale l’umanità ha toccato il suo abisso”) e il dovere di...
Sanità

La classifica dei farmaci più venduti: Tachipirina primeggia, sale Eutirox

Paolo Fruncillo
Un mercato che vale miliardi quello dei farmaci, e tra questi c’è anche la classifica dei più venduti. Quasi una top ten dove spiccano Tachipirina, Oki, Deltacortene. La classifica dei farmaci che primeggiano sui banconi delle farmacie è stata stilata analizzando i dati di sell-out di Pharma Data Factory, che vanta la banca dati più puntuale ed estesa del mercato,...
Economia

Confartigianato: “La crisi nel Mar Rosso in 3 mesi è costata 8,8 miliardi di euro all’Italia”

Lorenzo Romeo
La crisi nel Mar Rosso ha inflitto pesanti perdite al commercio estero italiano, con danni che ammontano a 8,8 miliardi di euro tra novembre 2023 e gennaio 2024, secondo le stime di Confartigianato. L’organizzazione ha calcolato l’impatto del calo del traffico delle navi mercantili tra l’Oceano Indiano e il Mar Rosso sui flussi commerciali dell’Italia con Asia, Oceania, Paesi del...
Attualità

Legambiente: “Scuola, Italia in grave ritardo sulla riqualificazione edilizia. Solo il 5,4% è in classe A”

Francesco Gentile
Nonostante alcune lodevoli eccezioni, l’Italia continua ad affrontare gravi ritardi nella riqualificazione edilizia e nei servizi scolastici, evidenziati dal XXIII report ‘Ecosistema Scuola’ di Legambiente, pubblicato in occasione della Giornata Internazionale dell’Educazione. I dati del 2022 presentati nel rapporto rivelano che le scuole italiane, nonostante gli sforzi di alcuni casi virtuosi, soffrono ancora di divari persistenti tra le diverse regioni...
Economia

Auto: nel 2023 vendute 184 usate ogni 100 nuove

Paolo Fruncillo
Lieve frenata a dicembre per il mercato italiano dell’auto usata, complice anche la presenza di due giornate lavorative in meno rispetto all’analogo mese del 2022. Con un calo mensile dello 0,1% (che sale tuttavia a +11% in termini di media giornaliera) i passaggi di proprietà delle quattro ruote al netto delle minivolture (i trasferimenti temporanei a nome del concessionario in...